La solidarietà a Roseto degli Abruzzi
La solidarietà a Roseto degli Abruzzi ai tempi del coronavirus.
“L’Abruzzo forte e gentile” non è un luogo comune: dalla montagna al mare, passando per l’intera Regione Abruzzo, si rileva il dato che tutti gli abitanti sono impegnati in una grande gara di solidarietà fra loro. In questo periodo di coronavirus le manifestazioni di solidarietà si stanno manifestando in mille modi.
Essere solidali significa avere atteggiamenti spontanei atti a dare un momento di supporto che aiuta quanti si trovano in stato di bisogno e riesca a far superare le difficoltà di ogni genere, morale, spirituale e economico.
La solidarietà a Roseto degli Abruzzi
Donare spontaneamente, col cuore, con altruismo è un gesto che assume grande importanza in questa fase di coronavirus che vede tante persone disabili, malate e anziane costrette a vivere in casa che hanno bisogno di tutto, anche dei più insignificanti generi alimentari.
A chi è solidale con chi ha bisogno va riconosciuto che i loro gesti sono una manifestazione del loro patrimonio di valori.
Solidarietà vuol dire fratellanza, è un sostantivo che ci deriva linguisticamente dalla “solidarité” della rivoluzione francese.
Il comunicato stampa del Comune
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha diffuso ieri il comunicato che trascriviamo integralmente qui di seguito, è una prova di solidarietà.
“La solidarietà a Roseto è più forte del Coronavirus. “Grazie” da parte dell’amministrazione comunale. Oggi il Coc del Comune di Roseto ha ricevuto altre 150 mascherine da parte della ditta Bienne Arreda che ha provveduto a confezionarle. A loro va il nostro grazie.
L’assessore al sociale Luciana Di Bartolomeo tiene a ringraziare, a nome dell’amministrazione, anche la macelleria “Tarquini” che ha donato generi alimentari, le Pizzerie Antica Ricetta ed Hercules che hanno donato pizze alle famiglie così come i forni La spiga e Forti.
Importante è anche il supporto del Centro di ascolto della parrocchia Sacro Cuore che sta supportando il Coc in questo periodo di emergenza”.
Il ringraziamento dell’assessore Luciana Di Bartolomeo
“L’assessore ringrazia ancora tutti quei cittadini che stanno dando vita alla colletta alimentare permanente attivata nei supermercati che stanno collaborando all’iniziativa e che trovate in elenco.
Grazie nome dell’intera Città di Roseto”
Fonte foto: Pagina facebook Città di Roseto degli Abruzzi
Torna alla Home Page