Montefino inaugurata nuova pista ciclopedonale

Montefino: inaugurata nuova pista ciclopedonale

Montefino: inaugurata una nuova pista ciclopedonale.

Inaugurata il 26 marzo 2023 a Montefino una nuova pista ciclabile della lunghezza di circa due chilometri.

L’Amministrazione Comunale ha infatti realizzato la trasformazione di una antica mulattiera  (che in epoche precedenti aveva la funzione di permettere l’approvvigionamento della legna) in  percorso ciclopedonabile.

Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente ed in un armonioso connubio fra natura e sport. Ciò rende fruibile un tracciato in piena sicurezza alla popolazione locale e ai turisti.

L’esistenza di un tracciato ne ha inoltre agevolato la relativa realizzazione, valorizzando il territorio.  Gli ha inoltre conferito sicurezza, linearità, attrattiva e coerenza di destinazione.

Montefino: inaugurata il 26 marzo 2023 una nuova pista ciclopedonale di circa due chilometri

Il percorso parte dal borgo medioevale, passa per la località Sant’Ilario toccando Fonte Cavone e arriva sulla Strada Comunale di località San Michele.

Il pedone o il ciclista attraversa zone stupende ed incontaminate, fra la frescura del bosco, o in zone scoperte. Qui può bearsi di uno scenario naturale che, senza tema di smentita, può essere definito incomparabile.

Una infrastruttura che arricchisce quindi la vocazione turistica di Montefino.

La giornata ha registrato anche la collaborazione del CAI di Arsita. Quest’ultimo ha organizzato  una parete per arrampicata per bambini, con la collaborazione della Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo Gran Sasso e Alpinismo Giovanile CAI Abruzzo.

Infatti hanno presenziato anche il Presidente del CAI Abruzzo, Francesco Sulspizio, e del CAI Arsita, Manolo Pierannunzio.

Le dichiarazioni del Sindaco di Montefino, Ernesto Piccari

Il Sindaco di Montefino, Ernesto Piccari, ha dichiarato:

“Questo percorso  rappresenta una novità importante per il nostro paese che avrà anche ricadute positive per il turismo. Noi non possiamo competere con la costa, ma abbiamo peculiarità importanti che se valorizzate possono fare la differenza: oggi molti scelgono il turismo lento, il contatto con la natura. Passeggiare o pedalare attraversando un bosco, godendo di un panorama straordinario, sono esperienze splendide e molto ricercate dagli appassionati. Come amministrazione comunale abbiamo voluto ridare vita a questo antico sentiero con la pulizia dello stesso, la sistemazione di staccionate lungo il percorso e l’installazione di apposita cartellonistica.

Nel nostro paese attualmente c’è una struttura dove poter cenare, stiamo cercando di stimolare e favorire l’imprenditoria locale sul fronte della ricettività per offrire più servizi ai nostri ospiti e stiamo lavorando anche per sistemare una palestra di arrampicata fissa, di 11 metri di altezza, che sarà un ulteriore attrattore per Montefino. Abbiamo in mente anche di sistemare un altro tratto che permette di raggiungere la ‘porta da piedi’ del paese, completando così il giro completo del borgo. L’intento èrecuperare ancora le antiche strade, anche quelle verso la zona Piomba, per destinarle a ciclo-pedo-ippovie.

Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti all’inaugurazione, i rappresentanti del CAI regionale e di Arsita, i tanti cittadini e naturalmente tutti coloro che hanno reso possibile questo intervento sul nostro territorio”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button