Parte la 4a edizione di Frammenti Book Festival
Parte la 4a edizione di Frammenti Book Festival in Roseto degli Abruzzi, location la rinnovata piazza al mare “Salotto lungomare”.
Tre stupendi appuntamenti da vivere sotto il cielo estivo, con lo sciabordio delle onde senza fine in una spiaggia dalla sabbia pura e bionda.
Parte la 4a edizione di Frammenti Book Festival – tre appuntamenti da vivere sotto il cielo estivo
Un ambiente ideale che invita alla riflessione, alla partecipazione ad ogni evento culturale, al relativo incontro e dibattito.
La manifestazione, voluta ed ideata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi, avrà l’autorevole e prestigiosa direzione artistica della scrittrice, giornalista e attivista affermata a livello nazionale e internazionale Carlotta Vagnoli.
Fram[m]enti Book Festival rappresenta un faro culturale che affronta con determinazione e coraggio anche i grandi temi di attualità a livello nazionale e internazionale Fra questi anche la questione palestinese, i diritti e la tematica dei corpi e la loro rappresentazione.
Il programma della manifestazione
L’evento prevede tre incontri in presenza, con la moderazione di Carlotta Vagnoli, tutti a partire dalle ore 21:00, secondo le seguenti date:
24 giugno 2025: Kareem Rohana con Giuseppe Flavio Pagano.
9 luglio 2025: Nicoletta Verna.
10 settembre 2025: Saba Anglana
Proprio nel primo incontro della rassegna, il Comune di Roseto degli Abruzzi ha in animo di organizzare una manifestazione pacifica. Ciò al fine di chiedere lo stop della guerra in Palestina.
Per quest’ultimo argomento seguiranno ulteriori notizie e aggiornamenti.
Di seguito infine le dichiarazioni rilasciate in merito.
Le dichiarazioni di Mario Nugnes e di Francesco Luciani, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi
Mario Nugnes, Sindaco di Roseto degli Abruzzi:
“L’Amministrazione Comunale crede fortemente nel valore della cultura come motore di crescita e coesione sociale . Per questo, il supporto a iniziative di così alto rilievo come il Fram[m]enti Book Festival è costante e convinto. Siamo fieri di ospitare eventi che non solo arricchiscono l’offerta turistica, ma elevano anche il dibattito pubblico, consolidando il ruolo di Roseto degli Abruzzi grazie al grande lavoro dell’Assessorato guidato da Francesco Luciani”.
Francesco Luciani, Assessore alla Cultura del Comune di Roseto degli Abruzzi;
“Anche quest’anno l’invito dell’Assessorato alla Cultura è quello di trovare il tempo per stare “fra menti” e non solo fra persone . Affronteremo temi importanti che pensiamo saranno di interesse sia per i cittadini che per i nostri turisti e sono emozionato nel poter accogliere una figura di alto profilo come Carlotta Vagnoli. Roseto è una città fortunata visto che potrà vedere all’opera una scrittrice e una intellettuale di così alto livello. Siamo orgogliosi di vedere questa rassegna diventare, anno dopo anno, una solida realtà della proposta culturale della nostra città che permette a Roseto di essere punto di riferimento del dibattito di temi così importanti a livello regionale”.
Le dichiarazioni di Carlotta Vagnoli, Direttrice artistica di “Fram[m]enti Book Festival”
Carlotta Vagnoli, Direttrice artistica di “Fram[m]enti Book Festival”:
“Lo scorso anno ho partecipato a questa rassegna come ospite e ne ho potuto ammirare la capacità di attrarre persone diversissime tra loro, soprattutto in termini di età. Quando mi è stato proposto da Luciani un contributo in termini di direzione artistica ne sono stata infinitamente onorata: avere in concessione un gioiello come questo con l’appoggio di un Comune così aperto alla conoscenza e alla cultura era una grande occasione per poter portare voci importanti a Roseto, voci già affermate ma anche voci relativamente nuove e provenienti dal mondo della controinformazione. Sono felice di poter guidare il pubblico alla scoperta dei mondi raccontati da autrici, giornalisti, attivisti e scrittrici, che ospiteremo a Roseto durante tutta l’estate, è una grande responsabilità perché toccheremo temi importanti, dal genocidio in corso del popolo palestinese fino alla grande letteratura, passando per l’arte e la contemporaneità, il dibattito sui diritti, i corpi e la rappresentazione”.
Parte la 4a edizione di Fram[m]enti Book Festival
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi