Pineto: annunciata la stagione teatrale 2024 – 2025
Pineto: annunciata la stagione teatrale 2024 – 2025 del Teatro Polifunzionale.
Parte dal 26 dicembre 2024 e fino al 6 aprile 2025 (puntuale alle ore 18:00) la stagione teatrale “Ora tempo del teatro. Nuove abitùdini”, organizzata dal Comune di Pineto nel Teatro Polifunzionale della città,.
L’evento registra cinque spettacoli domenicali destinati a sicuro successo per qualità, livello culturale e interpreti.
Pineto: annunciata la stagione teatrale 2024 – 2025 del Teatro Polifunzionale – il calendario completo
M’accompagno da me
Appuntamento, quindi, col 26 dicembre 2024 con l’interpretazione di Michele La Ginestra (anche regista insieme a Roberto Ciufoli di con lo spettacolo “M’accompagno da me”.
L’attore propone uno spettacolo originale e profondo nei contenuti, che invita a riflettere, su tanti aspetti legislativi, posti anche con verve comica e con grande spensieratezza.
Il palcoscenico diviene una cella, attraverso la quale passano i più diversi personaggi (detenuti, avvocati, ecc.).
La tovaglia di Trilussa
26 gennaio 2025 “La tovaglia di Trilussa” di Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli con la regia di Nicola Pistoia con Ariele Vincenti.
Ariele Vincenti interpreta un chimerico custode dello zoo di Roma col quale condivide passeggiate nello stesso zoo e anche un invito nell’ambiente tipico dell’osteria romana. dove racconta la vita e le poesie di Trilussa.
Il tutto in una recitazione partecipata e coinvolgente.
Il cappello di Carta
2 marzo 2025 ci sarà “Il cappello di Carta” scritto da Gianni Clementi, regista Michele La Ginestra con Sergio Zecca & La Compagnia del Teatro 7.
Uno spettacolo collocato in una Roma del 1943 che vive il dramma della guerra (fame, bombardamenti) e vede protagonista una famiglia con tutti i suoi problemi ed anche con qualche battuta che genera sorrisi.
Come Cristo comanda
23 marzo 2025 con “Come Cristo comanda” di Michele La Ginestra, regista Roberto Marafante con Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller.
L’ambiente investe l’anno 33 d.c. e due soldati romani, fuggitivi, accanto a un bivacco nel deserto, parlano a voce bassa e reciprocamente tentano di darsi coraggio per gli ultimi avvenimenti di Gerusalemme.
Facile la loro individuazione: il centurione che guidava il manipolo di soldati al momento della crocifissione di Gesù e l’altro, il soldato che gli fece bere acque e aceto.
Hotel due mondi
6 aprile chiusura con “Hotel due mondi” scritto e diretto da Adriano Bennicelli con Alessio Chiodini e Francesco Stella.
Una storia ambientata a Bombay, con protagonisti due ingegneri, uno nel suo ruolo lavorativo e l’altro che parla italiano ma fa il cameriere.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi