Pineto: incontro per compartecipazione giovani
Pineto: incontro per compartecipazione giovani mercoledì 5 aprile 2023.
Il Comune di Pineto avvia la creazione di un centro di aggregazione con scopo di creare un percorso partecipativo per giovani.
Appuntamento per il 5 aprile alle ore 18:00 presso Villa Filiani per giovani, associazione e referenti scolastici per un progetto chiamato “Trein”.
Dopo il lungo periodo di “lockdown” dovuto alla pandemia da covid-19 tutti hanno sentito la necessità di recuperare l’afflato di aggregazione e comunicazione in presenza: un desiderio legittimo ed innato nella natura umana.
Pertanto, partirà un progetto dal basso con il coinvolgimento di tutti i settori sociali dotati di buona volontà.
Pineto: incontro per compartecipazione giovani mercoledì 5 aprile 2023 presso Villa Filiani
L’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Pineto ha lanciato ed organizzato l’evento. Ciò avvalendosi della collaborazione gratuita di un tecnico esperto in materia, attualmente impegnato in questa azione sociale anche nel Comune di Grottamare.
Un incontro che ha come filo conduttore lo scambio di idee, esperienze e progetti sul modo migliore per destinare uno spazio aggregativo dove poter seguire corsi, sviluppare progetti e condividere esperienze.
Sicuramente l’incontro produrrà progetti ed azioni di socializzazione, crescita collettiva e culturale.
Avere a disposizione un ambiente incoraggia ed incrementa lo “stare insieme”, evita la morsa della solitudine, ma il tutto passa attraverso azioni programmate e ben organizzate con gratuità e creatività.
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Partecipazione del Comune di Pineto, Marta Illuminati
Questa la dichiarazione di Marta Illuminati, Assessore alla Partecipazione del Comune di Pineto:
Un punto del programma dell’amministrazione comunale è la partecipazione dei cittadini, anche dei più giovani. Un centro di aggregazione consente questo su più fronti: da un lato i privati e le associazioni possono proporre e progettare con l’amministrazione, dall’altro i giovani che ne fruiranno potranno proporre le attività che desiderano poter svolgere, suggerendo le iniziative di cui sentono il bisogno. Per i ragazzi dai 13 anni in su ritrovarsi e condividere con i coetanei luoghi nei quali stare bene, crescere e divertirsi è importante.
Gli esperti indicano che la socializzazione è fondamentale, tanto che anche nel piano sociale regionale sono previsti i centri di aggregazione giovanile. I ragazzi sono spesso isolati, e questo si è acuto con la pandemia. Oltre allo sport e a attività esistenti si sente l’esigenza di avere luoghi nei quali incontrarsi e vivere esperienze arricchenti. La nascita di questo centro è un processo che parte dal basso e che coinvolge le associazioni locali, la scuola e i giovani.
Ci sarà una progettazione specifica che esula da chi gestirà il locale, tutti possono indicare loro le progettualità, le associazioni possono progettare insieme, i singoli cittadini possono suggerire idee. Co-progettare insieme all’Amministrazione vuol dire anche far acquisire alle persone e ai giovani la consapevolezza che si può contare nelle decisioni pubbliche e quindi capire l’importanza della partecipazione alla cosa pubblica. Siamo certi che saranno in tanti a intervenire e che presto anche a Pineto questa realtà vedrà la luce”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi