Roseto degli Abruzzi: consegnata bozza variante PRG
Roseto degli Abruzzi: consegnata bozza variante PRG.
I tecnici redattori della variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Roseto degli Abruzzi hanno presentato al gruppo di maggioranza una bozza del nuovo strumento urbanistico.
Roseto degli Abruzzi: consegnata bozza variante PRG – i dettagli
Punti più importanti e focali dell’intero elaborato riguardano dimensionamento e liberalizzazioni delle destinazioni d’uso.
L’esecuzione di una variante al PRG costituisce una esigenza ricorrente in tutti i Comuni. Col trascorrere del tempo infatti variano le condizioni economiche e gli indirizzi politici. Per questi motivi sorge pertanto inderogabile l’esigenza di adeguare il piano Regolatore Generale alle nuove necessità.
Il Piano Regolatore Generale di un Comune costituisce il principale strumento tecnico ed economico della vita comunale e del governo del suo territorio poiché ne traccia la pianificazione urbanistica partendo dallo stato di fatto e prevedendo gli sviluppi futuri sia a livello infrastrutturale che edilizio,
Pertanto, da oggi, si apre tutto un ampio dibattito nel Comune di Roseto degli Abruzzi sugli elaborati presentati dai tecnici redattori della variante al P.R.G.
Le nuove linee programmatiche
Le nuove linee programmatiche riguardano in modo particolare la liberalizzazione delle destinazioni d’uso e il dimensionamento del nuovo strumento urbanistico basato sull’ipotesi dell’accrescimento di 2500 abitanti nella vigenza del nuovo piano urbanistico.
I tecnici progettisti, guidati da Giovanni Crocioni della cooperativa Mate, hanno illustrato i contenuti della variante al gruppo di maggioranza e al Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Sabatino Di Girolamo.
Il Sindaco ha evidenziato che…
Lo stesso Sindaco ha evidenziato che la variante vincoli/servizi prevede la possibilità di insediare fino a 1500 metri quadrati di superficie di vendita in alcune aree. Sarà così possibile creare piccole aree commerciali che rispondono a una componente dinamica del piano che vuole sollecitare investimenti privati e stimolare il commercio. Stessa cosa per la politica dei servizi con la messa a disposizione di 27 ettari di terreni che serviranno a incoraggiare investimenti pubblici e privati dei suoli urbanizzati preservando al contempo quelli agricoli.
Le dichiarazioni dell’Assessore all’Urbanistica Orazio Vannucci
L’Assessore all’Urbanistica, Orazio Vannucci, ha così commentato:
“Il documento tiene conto di alcune criticità idrauliche e di viabilità ma rende anche in maniera plastica la tenuta del sistema produttivo che vede perfettamente integrati il comparto turistico con quello del commercio e mare e campagna. Su questi presupposti si innesta il dimensionamento del piano che prevede 2500 abitanti in più di cui 1500 troveranno collocazione nella variante dei servizi (che procede con un suo iter) nella quale verranno rimessi in circolo molti terreni di pregio e altri mille nella variante al Prg”.
Le conclusioni del Sindaco e dell’Assessore
Di Girolamo e Vannucci hanno concluso:
“I progettisti hanno definito questo piano realistico senza essere rinunciatario poichè offre importanti sbocchi nelle politiche di sviluppo dei servizi e del turismo in particolare, pur lasciando la libertà di proposta su aree difficili come le fornaci”.
Torna alla Home Page