Teramo corso rivolto ad insegnanti di nido e di scuola dell'infanzia

Teramo corso rivolto ad insegnanti di nido e di scuola dell’infanzia

Il Parco della Scienza di Teramo ha ospitato oggi 22 marzo 2025 la seconda giornata del corso rivolto ad insegnanti di nido e di scuola dell’infanzia e coordinatori pedagogici della Provincia.

Un evento importante sia per il profilo scientifico che per gli scopi a cui è destinato. Il tema è infatti “Il pensiero progettuale al Nido e alla Scuola dell’infanzia”. Organizzazione a cura del Comune di Teramo ed erogato  da Reggio Children.

Corso rivolto ad insegnanti di nido e di scuola dell’infanzia e ai coordinatori pedagogici della Provincia di Teramo – seconda giornata

Numerosa la partecipazione delle insegnanti e delle educatrici, prime destinatarie degli argomenti trattati.

L’educazione dell’uomo, di qualunque età, rappresenta il fine primario della pedagogia. Essa contribuisce alla creazione dei futuri cittadini incentivando i talenti posseduti e contribuendo alla sua più completa educazione intellettuale e di vita. 

Da qui scende l’importanza di avere educatori ben preparati. La formazione professionale riveste quindi un aspetto primario specie se realizzata con l’interscambio culturale delle buone pratiche, come in questo caso.

La giusta dimensione al ruolo dell’educatore

La provenienza di esperienze dai servizi per l’infanzia, come in questa occasione da Reggio Emilia, significa dare la giusta dimensione al ruolo dell’educatore. Ciò anche per contribuire alla crescita e all’educazione dei ragazzi.

Il corso serve ad ampliare i pilastri fondamentali della pedagogia e cioè: l’istruzione, la formazione e l’educazione.

La dichiarazione rilasciata dall’Assessore ai Servizi educativi del Comune di Teramo, Miriam Tullii

Questa la dichiarazione rilasciata dall’Assessore ai Servizi educativi del Comune di Teramo, Miriam Tullii:

“La formazione per la Comunità Educante è un investimento a cui l’Amministrazione Comunale di Teramo, nel ruolo di coordinatore Provinciale del sistema integrato 0-6, è particolarmente attenta.La qualità dei servizi all’infanzia passa anche attraverso la conoscenza e la formazione che il personale dedicato può restituire al territorio, nello svolgimento del proprio lavoro, impreziosito dal diretto contatto con il percorso di crescita dei nostri bambini.

Con tali prerogative  il Corso è stata opportunità per sostenere il nostro territorio, che non ha bisogno solo della ricostruzione delle strutture ma anche di mantenere vive le comunità che la abitano. Ciascuno quindi nel proprio ruolo deve dare un contributo importante a tale percorso, anche contro lo spopolamento delle aree interne. L’organizzazione della giornata formativa ha visto la collaborazione con l’Assessore Pina Ciammariconi che ringrazio per aver consentito di avere a disposizione infrastrutture digitali adeguate per la migliore fruizione dei materiali didattici presentati dai formatori. Un ringraziamento a tutto lo staff dell’ufficio alla Comunità Educante, del CED e a tutti coloro che hanno lavorato per la migliore riuscita della giornata formativa”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button