Teramo L’Amministrazione dedica attenzione al quartiere Villa Pavone foto

Teramo dedica attenzione al quartiere Villa Pavone

Teramo: l’Amministrazione dedica attenzione al quartiere Villa Pavone.

L’assessore ai rapporti con i quartieri e le frazioni Sara Falini replica su alcuni punti del comunicato diffuso dal Comitato di quartiere di Villa Pavone.

Inoltre Falini fa proprio il comunicato e promette che nel futuro ci sarà un confronto diretto con gli interessati.

Teramo: l’Amministrazione dedica attenzione al quartiere Villa Pavone

I problemi di Villa Pavone non sono recenti, anzi, affondano le proprie origini in tanti anni  di promesse non mantenute.

L’attuale Amministrazione continuerà a lavorare con l’obiettivo primario di migliorare le infrastrutture, l’arredo urbanistico e la vita dell’intero quartiere.

La realizzazione della rotonda sulla strada statale costituisce un aspetto primario e, condiziona anche la realizzazione di altre opere ad essa strettamente connessa.

Il progetto  presenta qualche carenza anche grave sicuramente da eliminare. 

Le dichiarazioni del Sindaco

Il Sindaco precisa che “Il progetto fu approvato dalla giunta e dal consiglio comunale, all’epoca a guida del centrodestra, del quale faceva parte anche qualche consigliere ancora oggi seduto tra i banchi dell’assise civica.

Mentre gli attuali amministratori, che all’epoca erano all’opposizione, avevano rilevato più volte l’incongruità dell’elaborato.

Il progetto fu approvato e quindi realizzato ma ora si pagano le conseguenze di una scarsa lungimiranza.  Una delle questioni è quella relativa alla comunicazione tra Viale Europa e il cimitero di Cartecchio, condizionata dalla realizzazione di un muro che di fatto ha diviso in due il quartiere”.

Lo stato dei fatti

“È vero che da tempo i cittadini del quartiere hanno segnalato all’amministrazione tale situazione ma quest’ultima al momento non può far altro che evidenziare lo stato dei fatti alla proprietà, che è di Ferrovie dello Stato, non avendo di fatto autonomamente la disponibilità delle somme necessarie per intervenire, tra l’altro anche sulle altre questioni rappresentate.

La costante e incisiva sollecitazione che l’amministrazione, tramite gli assessori competenti, continua a produrre sia verso la Regione che verso RFI, deve ancora trovare una risposta concreta, al di là degli intenti annunciati”.

I sopralluoghi dell’attuale amministrazione

L’attuale amministrazione ha già effettuato qualche sopralluogo per sistemare le conseguenti variazioni provocate dalla nuova viabilità.

Si sta approfondendo anche la sicurezza su via Pirelli, come da diverse sollecitazioni dei residenti.

Altri problemi sul tavolo sono i collegamenti della linea urbana.

Al momento risultano riattivate le corse a più alto utilizzo. Restano invece sospese alcune altre minori, pur necessarie, a seguito delle norme in materia di lotta al coronavirus.

Per le pensiline mancanti, si ricorda che le corse interessate sono state avviate in dicembre.  In ogni caso la crisi generata dalla pandemia ha rallentato ogni tipo di intervento.

Con la dovuta gradualità si procederà a un attento esame e relativa soluzione di tutti i problemi .

 

Fonte foto principale: pagina facebook Comune di Teramo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button