Teramo: finanziamenti per i cimiteri
Teramo: finanziamenti per i cimiteri per oltre 5 milioni di euro.
La giornata del 2 novembre, commemorativa dei cari defunti, stimola tutti gli Amministratori Comunali e rendere più decoroso ed accogliente i cimiteri e a fare anche il bilancio del loro operato e dei programmi futuri per i diversi problemi che questi luoghi sacri hanno.
Alla luce di queste considerazioni il Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, l’Assessore con delega ai lavori pubblici, Marco Di Marcantonio e l’Assessore con delega alle manutenzioni, Mimmo Sbraccia, hanno tracciato quanto realizzato dalla loro Amministrazione e i progetti futuri per il settore cimiteriale.
Teramo: finanziamenti per i cimiteri per oltre 5 milioni di euro – i dettagli
L’Amministrazione di Teramo ha captato 5 milioni di finanziamenti per il piano dei lavori di adeguamento sismico e recupero funzionale dei cimiteri del Comune di Teramo.
La predetta somma deriva dai fondi stanziati dalla struttura commissariale e avviato la tra la fine del 2024 e gli inizi del 2025.
Il primo lotto di intervento, già ultimato ha riguardato la struttura di Valle San Giovanni.
Questi lavori rappresentano il seguito di quelli realizzati negli scorsi anni.
Tra questi: la costruzione di nuovi loculi nei cimiteri di Sant’Atto, Cavuccio, Forcella, Miano, Poggio Cono, Putignano, San Nicolò a Tordino e Rapino e la messa in sicurezza di tutte le aree inagibili del cimitero monumentale di Cartecchio.
I predetti interventi rappresentano tappe particolarmente sentite dalla cittadinanza che l’Amministrazione ha fatto sue, incluse nel crono programma e realizzate per dare una risposta concreta ai diversi problemi di Teramo.
Gli altri cimiteri
Per gli altri cimiteri, lo stato delle pratiche amministrative e le realizzazioni sono inoltre le seguenti:
- Valle San Giovanni: lavori conclusi
- Caprafico: lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 150.000 euro
- Castagneto: chiusa la conferenza di servizi, è attualmente in fase di approvazione il progetto definitivo-esecutivo. Successivamente si procederà all’affidamento dei lavori. L’importo finanziato è di 90.000 euro
- Cavuccio: è in fase di convocazione la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 280.000 euro
- Forcella: Lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 100.000 euro
- Frondarola: deve essere rimesso il progetto definitivo-esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 130.000 euro
- Garrano: è in corso la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 100.000 euro
- Miano: è in fase di pubblicazione la gara per l’affidamento dei lavori. L’importo finanziato è di 250 mila euro
- Poggio Cono: deve essere rimesso il progetto definitivo/esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 600.000 euro
- Putignano: chiusa la conferenza di servizi, deve adesso essere approvato il progetto definitivo-esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 110.000 euro
- Rapino: deve essere convocata la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 100.000 euro
- San Nicolò a Tordino: lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 100.000 euro
- Sant’Atto: è stata convocata per il 13 novembre la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 150.000 euro
- Varano: il progetto è in fase di modifica. L’importo finanziato per i lavori è di 700.000 euro
- Rupo: i lavori sono in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 110.000 euro
- Cartecchio, primo lotto: la progettazione è in fase di affidamento. L’importo finanziato per i lavori è di 2.546.000 euro
La gestione dei servizi cimiteriali da parte della Teramo Ambiente
Per la gestione dei servizi cimiteriali da parte della Teramo Ambiente, nel corso dell’anno 2025 la società ha provveduto a portare avanti procedure volte a ridurre gli effetti negativi della carenza di loculi.
Purtroppo, nonostante gli investimenti e gli interventi già realizzati in questi anni, la predetta indisponibilità persiste e rappresenta un elemento di criticità per il territorio che l’Amministrazione, come evidenziato dall’Assessore Marco Di Marcantonio, sta affrontando con un’opera di programmazione.
La società ha effettuato inoltre tutte le attività ordinarie relative alla manutenzione degli spazi comuni dei sedici cimiteri.
In particolare quelle riguardanti il corretto funzionamento di fontane, scarichi, linee idriche, griglie, ascensori, servizi igienici, recinzioni, oltre che delle macchine e delle attrezzature funzionali all’erogazione dei servizi.
Da segnalare anche l’acquisto di un nuovo Piaggio Porter per la pulizia e raccolta dei rifiuti, nuove attrezzature (tosasiepi, decespugliatori, soffiatori) con permuta di quelle obsolete, 17 nuove scale per i cimiteri.
L’Ufficio di Assistenza Cimiteriale nei giorni della Commemorazione dei defunti
L’Ufficio di Assistenza Cimiteriale nei giorni della Commemorazione dei defunti resterà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30, con un’apertura straordinaria nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, sempre dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Da sottolineare anche gli interventi straordinari di pulizia delle aree cimiteriali per dare decoro ai luoghi.
Domani, 2 novembre 2025, a Cartecchio la popolazione e l’Amministrazione, come vecchia tradizione, commemoreranno i caduti in guerra con il seguente programma: ore 09:45 schieramento delle rappresentanze; ore 10:00 celebrazione della Santa Messa, onore ai caduti, deposizione della corona di alloro alla stele commemorativa.
Di seguito le dichiarazioni rilasciate.
Le dichiarazioni di Marco Di Marcantonio, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teramo e di Mimmo Sbraccia, Assessore alle Manutenzioni del Comune di Teramo
Marco Di Marcantonio, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teramo:
Prosegue il percorso di adeguamento sismico e di recupero funzionale dei cimiteri frazionali. Così come del cimitero monumentale di Cartecchio dove è in corso un’interlocuzione con la Soprintendenza che siamo sicuri porterà a breve i suoi frutti. Il nostro obiettivo è quello di proseguire nel percorso intrapreso in questi anni, per una riqualificazione definitiva dei cimiteri. Una questione particolarmente sentita dalla cittadinanza alla quale stiamo dando risposte concrete. In questi anni siamo intervenuti anche sulla carenza di loculi, realizzandone ben 331 tra i vari cimiteri frazionali. Proseguiremo in questa direzione, con un’attenzione particolare anche al cimitero di Cartecchio, dove abbiamo intenzione di realizzare un numero importante di nuovi loculi”.
Mimmo Sbraccia, Assesore alle Manutenzioni del Comune di Teramo:
“In particolare sul cimitero di Garrano, dopo aver acquisito con un esproprio bonario un’area privata di circa 600 metri quadri, abbiamo effettuato lavori di miglioramento dell’accessibilità, di sistemazione dell’asfalto e realizzato dei parcheggi a ridosso della struttura, per un importo di circa 100.000 euro, con l’obiettivo anche qui di andare a dare risposta alle esigenze della comunità. Il nostro impegno proseguirà in maniera costante, con interventi che copriranno tutti i cimiteri”.
La foto nell’articolo “Teramo: finanziamenti per i cimiteri” è stata fornita dall’ufficio stampa del Comune di Teramo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

