Teramo ultime norme anti coronavirus al 3 maggio 2020
Teramo ultime norme anti coronavirus al 3 maggio 2020.
Inizia l’applicazione dei provvedimenti di legge per fase 2 relativa aila lotta al covid-19.
Teramo ultime norme anti coronavirus al 3 maggio 2020
Concordata fra l’Assessore Maurizio Verna e il gestore delle linee urbane di Teramo la riattivazione di alcune linee urbane.
L’iniziativa si inquadra all’interno delle norme previste per la fase 2 legata alla contenimento dell’epidemia coronavirus.
Da lunedì 4 maggio le linee 1 e 3 riprenderanno a funzionare dalle ore 7,30 alle 8,30 con due corse; ci sarà inoltre una della linea 3 a metà mattinata.
L’utilizzo dei mezzi pubblici è subordinato all’osservanza di tutte le norme attuali previste per la lotta al coronavirus. Non potrà utilizzare ovviamente gli autobus chi presenta sintomi di infezioni respiratorie acute quali febbre, tosse e congiuntivite. Gli utenti dovranno acquistare, se possibile, i biglietti tramite SMS al numero 4850304 scrivendo Baltour ed esibendo poi il messaggio ricevuto al controllore. I mezzi di trasporto saranno sanificati ed attrezzati nel rispetto delle attuali norme.
I passeggeri devono osservare le distanze di sicurezza sia nelle fermate che all’interno degli autobus, dove potranno sedere soltanto sui posti consentiti.
E’ regolamentata anche l’entrata e l’uscita dalle porte, con divieto di utilizzare quella vicino al conducente dell’autobus.
Esiste l’obbligo di indossare le mascherine.
Attività sportive
L’Assessore allo sport Sara Falini ha dichiarato: “Apriremo tavoli di confronto con le società sportive per sostenerle nell’impegno di tornare alla normalità, quando la fase 2 lo consentirà”
“Affronteremo con le società tutti i temi che sono sul tavolo – prosegue l’assessore Falini – dall’utilizzo di spazi pubblici per gli allenamenti alle misure di sicurezza da garantire negli impianti, fino al sostegno economico di cui è evidente che le società hanno necessità”
Con queste dichiarazioni l’Assessore raccoglie i grandi problemi del mondo dello sport derivati dal coronavirus. Le problematiche delle numerose discipline sportive sono molto complesse ed anche molto diverse fra loro. I problemi che scaturiscono dalla pratica di ogni singola attività sportiva spesso non hanno una comune soluzione.
Il lavoro da svolgere pertanto è molto impegnativo e richiede un continuo confronto con gli organi preposti alle diverse discipline e con quanti le praticano.
L’impegno del Comune di Teramo
A questo impegno il Comune di Teramo non si sottrarrà nell’intento di far ripartire il mondo dello sport alpiù presto possibile.
L’Assessore Sara Falini ha altresì dichiarato: “Ritengo che quello dello sport sia un settore vitale al quale vanno riservate le giuste attenzioni; è innegabile che la sua vitalità sia data dall’articolato contributo di atleti che si cimentano in termini agonistici . C’è da considerare il valore sociale, e penso alle tante famiglie che consentono ai loro figli di praticare attività sportiva per le quali dobbiamo necessariamente assicurare la nostra attenzione”.
Fonte foto principale: pagina facebook Comune di Teramo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi