Università di Teramo aperte iscrizioni anno accademico 2025-2026

Università di Teramo: aperte iscrizioni anno accademico 2025-2026

Università di Teramo: le iscrizioni a tutti i corsi di laurea di primo livello e a ciclo unico per l’anno accademico 2025-2026 saranno aperte da oggi.

Per le lauree magistrali l’immatricolazione risulta già in atto dal 7 maggio ultimo scorso.

Università di Teramo: aperte iscrizioni anno accademico 2025-2026 – la storia dell’Ateneo

Un’Università viva ed operante, una realtà socio-culturale per l’intero Abruzzo (e non solo). Quest’anno amplia anche i propri studi con un nuovo corso di laurea in inglese.

Dalla data ufficiale della sua istituzione (anno 1993, con scorporo dall’Università G. d’Annunzio) l’Università di Teramo ha raggiunto traguardi culturali e di ricerca veramente eccezionali. Ha infatti aumentato le sue facoltà che, dalle tre iniziali, oggi registra ben ventiquattro corsi di laurea con varie offerte formative.

Inoltre ha esteso il suo raggio d’azione anche con collaborazioni e scambi culturali con diverse altre università estere. Così facendo ha affermato, quindi, la propria internazionalizzazione di programmi e di studi.

Le dichiarazioni del Magnifico Rettore Christian Corsi

Il Magnifico Rettore Christian Corsi ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“L’anticipazione della data delle immatricolazioni all’11 giugno ha l’obiettivo di agevolare gli studenti verso una scelta consapevole del corso di studio e di sostenere il loro approccio graduale alla scoperta della realtà accademica, dei servizi di cui potranno usufruire, delle strutture didattiche, dei benefici ai quali potranno accedere. Ma rappresenta anche un arco di tempo prezioso per approfondire con i nostri docenti e tutor di orientamento le caratteristiche e le prospettive dei singoli Corsi di laurea, per sciogliere dubbi, per conoscere da vicino i nostri laboratori. Si tratta quindi di un percorso utile per essere pronti, a inizio lezioni, a vivere pienamente l’esperienza universitaria”.

Tutto pronto, quindi, per il taglio del nastro del nuovo Anno Accademico. Esso oltre al predetto nuovo Corso di laurea triennale in inglese in Biotechnology, offre agli studenti ampia scelta.

I corsi dei dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze politiche

Di seguito maggiori info:

Il Dipartimento di Giurisprudenza, oltre al tradizionale Corso di laurea magistrale quinquennale in Giurisprudenza, attivo anche nella sede di Avezzano, offre i corsi di laurea in:

  • Servizi giuridici;
  • Diritto dell’Ambiente e dell’energia (nella sede di Lanciano);
  • Diritto, economia e strategia d’impresa.

Il Dipartimento di Scienze politiche conferma la propria proposta formativa con i Corsi di laurea in Scienze politiche e in Turismo sostenibile e le lauree magistrali in Scienze delle amministrazioni e in Scienze politiche internazionali e della sostenibilità, oltre al Corso di laurea in Economia (interdipartimento con Scienze della comunicazione).

I corsi dei dipartimenti di Scienze della comunicazione, di Medicina Veterinaria e di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali

Quattro i percorsi del Dipartimento di Scienze della comunicazione: i Corsi di laurea in Scienze e tecnologie della comunicazione e in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) e le lauree magistrali in Comunicazione, marketing e innovazione digitale e in Media, Arti, Culture, Spettacolo.

Oltre al Corso di laurea magistrale quinquennale in Medicina Veterinaria, corso a numero programmato, il Dipartimento di Medicina Veterinaria offre il Corso di laurea in Tutela e benessere animale e il Corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni animali sostenibili.

Il Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali ha al suo attivo cinque Corsi di laurea triennale in Scienze gastronomiche per la sostenibilità, in Scienze e tecnologie alimentari, in Viticoltura ed enologia e in Biotecnologie, al quale si aggiunge quello in Biotechnology. Tre le lauree magistrali: Biotecnologie avanzate e le due lauree in lingua inglese in Food Science and Technology e in Reproductive Biotechnologies.

Per ulteriori informazioni: www.unite.it

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button