Bocciato il finanziamento dell’alta velocità Roma-Pescara
Bocciato dalla Commissione Bilancio della Camera il finanziamento dell’alta velocità Roma-Pescara.
Una notizia scioccante è arrivata dalla Commissione Bilancio della Camera che ieri ha bocciato il cosiddetto emendamento Rotelli (FdI) per il finanziamento dell’alta velocità nella tratta ferroviaria Roma – Pescara.
La parola passa ora alla discussione in aula.
Bocciato dalla Commissione Bilancio della Camera il finanziamento dell’alta velocità Roma-Pescara
Certamente una notizia poco confortante per l’intero Abruzzo che vede così ulteriormente penalizzato il proprio sviluppo economico con un provvedimento iniquo e discriminante.
Andare oggi da Pescara a Roma in treno è veramente poco confortante. Ciò a causa della lunga durata del tempo di percorrenza e per le tante fermate che il treno effettua ad ogni stazione. Un elemento senzaltro negativo: le percorrenze e gli orari ferroviari in questa tratta sono gli stessi dell’anteguerra! A sopperire gli inconvenienti ci pensano la TUA e altre compagnie private con i loro bus.
Le dichiarazioni del Presidente della Regione Abruzzo
Il Predidente della Regione Abruzzo, molto amareggiato, ha dichiarato nel suo notiziario regionale: «L’emendamento è stato concretamente presentato solo dal gruppo di Fratelli d’Italia e ieri posto in votazione ma bocciato dalla maggioranza giallorossa – prosegue il presidente Marsilio -. I parlamentari abruzzesi della maggioranza non solo non hanno presentato l’emendamento in una logica di coesione territoriale ma hanno permesso anche la sua bocciatura».
Tutto potevo pensare tranne che…
«Tutto potevo pensare tranne che dopo che il presidente Conte in persona, per almeno tre volte negli ultimi giorni, aveva annunciato solennemente che l’alta velocità Roma-Pescara entrava tra le priorità delle infrastrutture strategiche da realizzare al più presto, la sua maggioranza lo smentisse in Commissione bocciando un emendamento che non solo avrebbero dovuto votare ma persino sottoscrivere visto che combaciava perfettamente con i programmi annunciati dal premier. Un’altra brutta pagina per l’Abruzzo dopo la bocciatura dell’emendamento sulla sospensione dei Piani di rientro dal disavanzo che ha privato la Regione – conclude Marsilio – della possibilità di spendere subito 30 milioni di euro accantonati nelle nostre casse»
Fonte foto principale: sito Regione Abruzzo
Torna alla Home Page