Marsilio richiesta revisione Rete Transeuropea Trasporti foto

Marsilio: richiesta revisione Rete Transeuropea Trasporti

Marsilio: richiesta revisione Rete Transeuropea dei Trasporti.

Il Presidente della Regione Abruzzo Marsilio ha formalizzato la richiesta di revisione della Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T) avviato dalla Commissione Europea nel 2019.

Come noto, Marsilio, dopo la recente riunione di Pescara riveste la carica di coordinatore dell’intesa per l’Adriatico centro-meridionale che riguarda le Regioni Marche, Abruzzo e Puglia.

Marsilio: richiesta revisione Rete Transeuropea dei Trasporti – i dettagli

La cosiddetta “fascia adriatica centrale” ha raggiunto, dopo la riunione del 24 ottobre a Pescara una unità di intenti e di programmi. Ovviamente tutti rivolti allo sviluppo socio economico programmato di nuovi nodi infrastrutturali.

I grandi momenti storici sono stati caratterizzati sempre da grandi scelte e, quello attuale costituisce veramente il  omento di scelte coraggiose, quali le dorsali stradali e ferroviarie che uniscono tali nodi infrastrutturali.

La realizzazione  di porti, interporti, aeroporti e/o lo sviluppo o completamento di quelli esistenti costituiscono il presupposto essenziale per le predette tre regioni.

La rete portuale adriatica, gli aeroporti internazionali, gli interporti, i porti turistici hanno bisogno di adeguati interventi funzionali e di miglioramento delle infrastrutture per l’accessibilità.

L’attuale classificazione dei porti

Come noto i porti hanno un’attuale classificazione che li definisce di rilevanza economica

– internazionale;

– nazionale;

– regionale ed interregionale.

Il sistema portuale e aeroportuale  delle tre regioni deve inserirsi in quello a più ampio respiro europeo e internazionale.

La Commissione Europea prevede l’avvio di negoziati bilaterali entro la prima metà del 2021.

La richiesta inoltrata da Marsilio

La richiesta inoltrata da Marsilio parte da un’attenta analisi dell’attuale situazione dei cosiddetti corridoi europei di trasporto. In questa risulta, in maniera fin troppo evidente, che i nodi si concentrano maggiormente in Nord Italia.

Aprire, quindi, al sud, al tanto famoso Sud i cui problemi sono tanti ed irrisolti, attraverso una idonea rete di infrastrutture che favorirà sicuramente anche lo sviluppo economico del Mezzogiorno.

Infatti la Regione Abruzzo propone l’inclusione nel Core Network (rete centarle) della sezione “Ancona-Bari” lungo l’asse adriatico e della sezione trasversale “Civitavecchia-Pescara-Ortona” che collega il mar Tirreno al mar Adriatico.

Fin dal 2013 questi due progetti sono stati recepiti in tale Rete e costituisce il prerequisito essenziale per appartenere ad un Corridoio. 

Le dichiarazioni di Marsilio

Il Presidente della Regione Abruzzo Marsilio ha sottolineato che

“Il nostro obiettivo  – ha  sottolineato il presidente Marsilio – è quello di affermare l’itinerario marittimo-ferroviario lungo il versante adriatico-ionico che raccorda i porti del sud Italia, concretizza un rapido collegamento verso nord in una catena intermodale integrata ed efficiente e consente l’ingresso ai paesi dei Balcani e un dell’est Europa. L’Abruzzo, nella sostanza, tramite il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti, diretto dall’ingegnere Emidio Primavera, ha chiesto l’inserimento nella Core Network, cioè nella rete centrale, dei porti di Pescara e Ortona, finora esclusi, e delle ferrovie “Bologna-Bari-Lecce” e “Roma-Pescara”, delle Autostrade A14 e A24 e A25, dell’Interporto d’Abruzzo e dell’Aeroporto di Pescara. Ci auspichiamo che la Commissione europea tenga conto dei cospicui investimenti messi in campo per potenziare le citate infrastrutture, alcune delle quali come la linea ferroviaria Roma-Pescara e le Autostrade A24 e A25 sono ricomprese tra le opere prioritarie nel Piano Infrastrutturale 2020 del Governo nazionale, denominato “Italia veloce””.

Tutti si augurano che lo sforzo politico congiunto delle regioni Marche, Abruzzo e Puglia raggiunga gli obiettivi prefissati.

 

Foto tratta dal sito della Regione Abruzzo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button