Pescara Mauro Febbo ha presentato la “Trabocchi line” foto

Pescara: Mauro Febbo ha presentato la “Trabocchi line”

L’assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, ha presentato  a Pescara, la “Trabocchi line”, nuova idea di viaggio di Trenitalia Abruzzo (Gruppo FS Italiane) e Regione, che è committente e finanziatrice dei servizi ferroviari regionali.

Circa 5 milioni di euro sono a disposizione della Regione per aggiornare tecnologicamente i treni. Si  aumenterà inoltre lo spazio per le biciclette da trasportare in carrozza.

Infatti la somma impegnata consentirà  di raggiungere comodamente le spiagge della Costa dei Trabocchi a San Vito Chietino, Fossacesia, Ortona, nella Riserva Naturale di Punta Aderci e sui promontori di Punta di Acquabella e Punta Ferruccio.

Pescara: Mauro Febbo ha presentato la “Trabocchi line” – i dettagli

Tutti i giorni e fino al 13 settembre, con Trabocchi Line fino a 20 corse giornaliere di andata e ritorno. Queste collegheranno le tre stazioni di Pescara (Centrale, Porta Nuova e Tribunale) a quelle di questo suggestivo tratto della costa adriatica abruzzese.

L’iniziativa   “Trabocchi Line” è stata presentata a Pescara, nella sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo, insieme al Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale, Umberto D’Annuntiis, e al Direttore Regionale di Trenitalia, Marco Trotta.

Le dichiarazioni dell’Assessore Mauro Febbo

Proprio questultimo, infatti, ha parlato di “ulteriore iniziativa che, grazie alla sinergia con Trenitalia, favorisce una perfetta fruizione di un tratto di costa estremamente suggestivo che va da Pescara a San Salvo e che arriva fino in Molise, a Termoli. Sui treni, che saranno adeguatamente attrezzati, si potranno trasportare le biciclette.

L’Assessore Mauro Febbo ha aggiunto che
“Si tratta  di una scelta perfettamente in linea con il programma di sviluppo turistico della Regione che ci vede puntare sul turismo lento e su quello green, totalmente sostenibile a livello ambientale. Questa scelta si coniuga sia con il progetto ‘mob’, lanciato nel 2019, che consisteva nella promozione dell’intermodalità treno-bici-bus, sia con la strategia in grado di trasformare il trabocco in uno degli elementi maggiormente caratterizzanti il brand Abruzzo”.

Il percorso

Il percorso prevede numerose fermate intermedie in maniera da consentire il facile arrivo alle spiagge. Il titolo “Trabocchi line” deriva dalla presenza nel tratto di costa da San Vito Chietino fino a Torino di Sangro degli antichi “trabocchi”. Questi ultimi sono infatti tipiche palafitte adibite per la pesca, costruzioni uniche nel loro genere.

Chilometri di costa in cui si alternano spiagge dorate a spiaggette pietrose e solitarie, promontori e costa rocciosa. Il tutto in un mare puro e limpido in cui si può praticare anche la pesca subacquea.

Le pinete e la macchia mediterranea fanno da cornice alle spiagge.

E’ appena il caso di suggerire di godere dell’ottima cucina abruzzese.

A tutti è riservata l’ospitale accoglienza degli operatori turistici abruzzesi, della sua gente, delle tante infrastrutture esistenti. Ovviamente godendo anche delle bellezze naturali della costa e, perché no, dell’entroterra.

 

Fonte foto principale: pagina facebook Mauro Febbo

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button