Ultime delibere della Regione Abruzzo al 22 giugno 2020
Ultime delibere della Regione Abruzzo al 22 giugno 2020.
La Giunta della Regione Abruzzo nella seduta del 22 giugno 2020 ha adottato importanti deliberazioni.
Ultime delibere della Regione Abruzzo aggiornate al 22 giugno 2020
Autorizzazione ad emanare provvedimenti per seggiovia in Roccaraso
La Giunta ha autorizzato il Servizio regionale Reti ferroviarie, viabilità e impianti fissi ad emanare il provvedimento necessario alla costruzione e all’esercizio della seggiovia triposto in località Coppo dell’Orso nel Comune di Roccaraso.
Si tratta di un semplice parere di assenso preliminare all’iniziativa che dovrà essere assoggettata a tutte le leggi in materia urbanistica e di preservazione dell’ambiente.
A tale proposito bisogna inoltre sottolineare che Il turismo è l’aspetto trainante del famoso triangolo turistico Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, allargato oggi anche agli altri Comuni della zona. In esso trovano occupazione migliaia di persone con ricasco economico anche su tanti settori collaterali.
Gli impianti sciistici vanno infatti salvaguardati e potenziati in maniera da poter rispondere in maniera adeguata alla richiesta del turismo invernale che in questa zona è presente e continua a crescere.
Società Trasporti TUA – Approvato piano triennale
Approvato il Piano Programma 2019-2021 della Società Unica Abruzzese di Trasporto (T.U.A.) secondo quanto previsto dal Decreto legislativo n. 175/2016 e dal Disciplinare che prevede il controllo sulle società in house della Regione.
Il programma triennale approvato prevede gli obiettivi strategici da raggiungere, previa successiva verifica sulla loro realizzazione.
La politica dei trasporti richiede infatti un suo necessario adeguamento alle norme previste dai diversi decreti della lotta al coronavirus.
Tanti sono i problemi da risolvere, specie quando riapriranno le scuole e aumenterà l’afflusso degli studenti pendolari sui mezzi pubblici della T.U.A.
Indicati gli indirizzi per il finanziamento di eventi culturali
Su proposta dell’assessore Mauro Febbo approvato l’atto di indirizzo per la concessione di contributi ai Grandi Eventi per l’anno 2020 ai sensi della legge regionale 18 dicembre 2013.
E’ stata finanziata la cinquantesima edizione della mostra dell’Artigianato Artistico abruzzese di Guardiagrele, per un importo di 80.000,00 €.
Sono stati indicati parametri e gli indirizzi per lo svolgimento di eventi culturali aventi rilevanza nazionale e internazionale.
Il turismo culturale è un altro aspetto economico in grado di dare maggiore visibilità all’Abruzzo, alla sua storia ed alle sue tradizioni.
Destinati € 1.124.200,00 a favore dei progetti relativi al “Dopo di Noi”
L’Assessore Piero Fioretti ha proposto e la Giunta ha approvato la destinazione della somma di 1.124.200,00 a favore dei progetti relativi al cosiddetto “Dopo di Noi”.
Infatti la somma riguarderà un settore sociale a cui la Giunta Regionale e l’intera società abruzzese è particolarmente sensibile: la disabilità, o se vogòliamo, i provvedimenti di aiuto alle persone diversamente abili.
Uno degli aspetti più delicati che preoccupa enormemente le famiglie in cui sono presenti persone diversamente abili è proprio quello del problema del “Dopo di noi”.
Si tratta dell’nterrogativo che molti si pongono: “Quando io non ci sarò più, chi provvederà a mio figlio ecc.?”.
Si tratta di costruire con progetti ben precisi le necessarie infrastrutture logistiche e affidarle a personale adeguato, competente e sensibile al problema della disabilità.
Altri provvedimenti
Adottato lo schema per il rimborso delle spese sostenute dalle Province abruzzesi per l’esercizio delle funzioni non fondamentali previsto dal riordino delle funzioni amministrative delle Province.
Approvata la convenzione tipo e il Piano Regionale per la cura e riabilitazione delle patologia connesse al gioco.
Inoltre la Giunta Regionale ha approvato il PIano Regionale GAP 2018-2019.
Si tratta, infatti, della convenzione tipo da stipulare con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) relativa alle procedure per la prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie collegate alla dipendenza del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP).
I provvedimenti adottati, naturalmente, dovranno essere ratificati dal Consiglio Regionale.
Torna alla Home Page