1° Trofeo Nazionale Città di Pescara presso il pattinodromo

1° Trofeo Nazionale Città di Pescara presso il pattinodromo

1° Trofeo Nazionale Città di Pescara presso il pattinodromo.

Sulla scia di tante altre manifestazioni nello sport rotellistico, Pescara ospiterà,  domenica 26 novembre 2023 il Primo “Trofeo nazionale Città di Pescara” di pattinaggio corsa indoor.

1° Trofeo Nazionale Città di Pescara presso il pattinodromo – i numeri

Sede dell’evento sarà il Palazzetto degli ex Gesuiti. Qui vi è una bella pista che ha visto i trionfi di tanti atleti abruzzesi che praticano il pattinaggio in ogni sua specialità.

Molto nutrita la partecipazione: oltre 500 atleti hanno effettuato la loro iscrizione, nella fascia d’età compresa fra gli otto e quindici anni.

Inoltre già esistono settanta pre-iscrizioni per la gara “primi passi”  riservata ai bambini di 3/4/5/6/7 anni.

Uno sport che prende sempre più piede, che richiede, concentrazione, spirito sportivo, lealtà e tanta buona preparazione atletica.

Una conferenza stampa ha presentato la manifestazione.

Queste le relative dichiarazioni:

Le dichiarazioni del Sindaco di Pescara, Carlo Masci

Carlo Masci, Sindaco di Pescara:

Il pattinaggio e il pattinaggio corsa rappresentano discipline cui teniamo in modo particolare, ma non solo perché disponiamo di un impianto che probabilmente è il migliore d’Italia; ma anche per le imprese dei campioni che in quell’impianto hanno mosso i primi passi nell’agonismo. Oggi sappiamo che ci sono degli interventi da fare per migliorare soprattutto la “pista piana” e dal prossimo anno credo che potremo impegnarci in questo senso come amministrazione. Intanto rivolgo i miei auguri a tutti i rappresentanti qui presenti del Centro sportivo Pattinaggio di Pescara per le gare di domenica che conto di poter venire a vedere”.

Le dichiarazioni dell’Assessore allo sport, Patrizia Martelli

L’Assessore allo sport, Patrizia Martelli:

“E’ una vetrina importante non solo perché metterà la nostra città nuovamente al centro del panorama nazionale giovanile della disciplina del pattinaggio corsa indoor, ma anche per quella che sarà la ricaduta per il nostro territorio, visti i tantissimi accompagnatori e familiari che raggiungeranno Pescara al seguito dei partecipanti alla competizione. Il Trofeo nazionale Città di Pescara rappresenta un ulteriore banco di prova, ma già ne abbiamo avuti anche di livello internazionale, per l’impianto di Pescara Colli che si presta benissimo a rassegne di grande livello”.

Le dichiarazioni di Angelo Lombardi e Paola Ballarini, rispettivamente presidente e  vicepresidente ASD centro sportivo pattinaggio Pescara

Angelo Lombardi, presidente ASD centro sportivo pattinaggio Pescara

“Quando abbiamo deciso di mettere su questo trofeo pensavamo sì che avrebbero partecipato, ma non pensavamo che sarebbero venute squadra intere dalla Sicilia, dalla Sardegna, dalla Liguria, dalla Toscana, dalla Puglia, dalla Lombardia. E’ un segno molto importante circa la nostra reputazione positiva e la nostra affidabilità”.

Paola Ballarini, vicepresidente ASD centro sportivo pattinaggio Pescara, ha aggiunto:

“Naturalmente siamo felici ma questo significa che l’anno prossimo renderemo il Trofeo ancora più importante facendo magari due giorni di gare e con la possibilità di inserire anche le categorie più grandi”.

Le dichiarazioni del presidente della Federazione italiana Rotellistica per l’Abruzzo, Giovanni Di Eugenio

Il presidente della Federazione italiana Rotellistica per l’Abruzzo, Giovanni Di Eugenio, ha voluto ringraziare:

“L’Amministrazione comunale di Pescara per la consueta disponibilità che ci fa pensare che l’obiettivo di temere a Pescara il prossimo anno, a settembre,  i Campionati mondiali di maratona su strada sia perseguibile e a questo lavoreremo insieme. Tra febbraio e marzo terremo sempre qui i campionati italiani indoor”.

La disciplina sportiva di pattinaggio- corsa si differenzia da quella tradizionale a rotelle in quanto i pattini collegati ai piedi degli atleti hanno le “rotelline” costruite in unica fila centrale e  non in due coppie allineate longitudinalmente come i primi “quad”.

Gli atleti riescono a raggiungere velocità fra i 35 e 40 Kmh.

Il palmares dei record mondiali supera i predetti dati. Ha inoltre una suddivisione tecnica per categoria (maschilee femminile), oltre che di distanza, inseguimento a squadre, sprint a squadre e diverse combinate.

L’ultimo campionato mondiale ha avuto come sede Montecchio Maggiore e Vicenza, dove l’Italia  è risultata seconda  nel medagliere con 4 ori, 12 argenti e 9 bronzi.

Da sottolineare anche i successi dell’atleta pescarese Asja Varani, che ha vinto 4 medaglie e le belle prove fornite anche dagli altri atleti e atlete abruzzesi.

L’Italia ospiterà nel 2024 la prossima edizione dei campionati mondiali di pattinaggio, alla quale risultano interessate città abruzzesi.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button