Ancarano risultati gare ciclistiche 28 marzo 2021 foto

Ancarano: risultati gare ciclistiche 28 marzo 2021

Ancarano: risultati gare ciclistiche 28 marzo 2021.

Grande festa per il ciclismo di primavera ad Ancarano che domenica 28 marzo ha ospitato il Trofeo Abmol-Monzon Vini-Micheli Import Collection.

Le prime gare primaverili servono per verificare lo stato di forma dei partecipanti:

Bisogna dire, però,  che nel ciclismo moderno tutto è affidato a minuziosi controlli fisici di medicina sportiva,in cui anche l’informatica fa la sua parte e riesce a fornire indicazioni e dati statistici necessari per stabilire le condizioni generali dei ciclisti.

Ancarano: risultati gare ciclistiche 28 marzo 2021 – i dettagli

Ad Ancarano nel trofeo Abmol-Monzon Vini-Micheli Import Collection per la categoria allievi ha trionfato Igor Dario Belletta della GB Junior Team.

Una gara riuscitissima sotto ogni profilo, ma andiamo per ordine nel descriverla, caratterizzata da numerosi tentativi di fuga e da una gran voglia di vincere dei relativi protagonisti che hanno prodotto tutto il loro massimo sforzo.

Già il folto numero di partecipanti rappresenta un ottimo bigliettino da visita: 146 concorrenti in rappresentanza di 22 squadre.

I corridori hanno inoltre percorso un circuito della lunghezza di 5,2 chilometri per ben 16 volte per un totale di 83,200 chilometri.

Un tracciato molto insidioso

Un tracciato molto insidioso sotto il profilo competitivo poiché presentava strappi in salita in cui bisognava saper dosare il ritmo della pedalata e ben distribuire le forze.

Come al solito numerosi i tentativi di fuga, spesso per saggiare le proprie forze o per mettersi in evidenza come è accaduto per Valentino Fattorini (Forno Pioppi), Manuel Buldrini (Team Myglass Centro Cristalli Auto), Tommaso Vincenzi (Sidermec-F.lli Vitali), Alberto Rista (GB Junior Team), Matteo Ligato (Forno Pioppi), Giulio Pellizzari (UC Foligno), Raffaele Mosca (Forno Pioppi), Simone Roganti (Big Hunter-Nuova Spiga Aurea), Lorenzo Montanari (Sidermec-F.lli Vitali), Valentino Romolini (Team Fortebraccio), Ettore Loconsolo (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) e Riccardo Palumbo (Big Hunter-Nuova Spiga Aurea).

Il traguardo volante

Il traguardo volante è andato a favore di Pellizzari, mentre il gran premio della montagna ha visto il trionfo di Belletta.

A quattro giri dalla fine si registra il momento clou della gara; scattano Pellizzari e Belletta, seguiti da Nicolò Severa (Team Coratti-AS Roma Ciclismo), Riccardo Ricci (Team Fortebraccio) e Raffaele Mosca (Forno Pioppi).

Al loro inseguimento si lancia un quintetto formato da Roganti (appena reduce da uno stage azzurro in pista al velodromo di Montichiari) e il nipote d’arte e azzurro del ciclocross Lorenzo Masciarelli, in forza alla compagine belga Bert Conteiners Pauwels, Gabriel Fede (GB Junior Team), Catello D’Auria (Cambike) e dal corregionale Palumbo.

Purtroppo per loro, il vantaggio. dei fuggitivi,  di oltre un minuto risulta incolmabile.

La gara, quindi va avanti su questi due tentativi.

Belletta trionfa

Alla fine Belletta riesce a schiodare dalla sua ruota gli altri compagni di fuga e taglia per primo il traguardo lasciando il secondo posto a Mosca, il terzo a Severa, il quarto a Pellizzari e il quinto  a Ricci.

Gli inseguitori arrivano poco con la sequenza di sesto Roganti, settimo Masciarelli. Ottavo Fede, nono D’Auria e decimo Palumbo.

Una bellissima gara, quindi, come del resto sono quelle della categoria Juniores dove ogni pedalata può essere utile permettersi in mostra.

Va dato atto alla perfetta ed inappuntabile organizzazione.

Organizzare oggi, in periodo di pandemia, una gara ciclistica richiede molta più attenzione e grandi sacrifici.

Il circuito ben si prestava alla competizione, ma il controllo degli accessi e dell’entusiasmo del numeroso pubblico presente non è coda da niente!

Alla fine della gara Ezio Feriozzi e Gabriele Di Francesco, insieme a Stefano Giuliani (team manager della Giotti Victoria-Savini Due) erano stanchi, ma visibilmente soddisfatti di vedere premiati i loro sforzi organizzativi.

Una importanza e partecipazione a livello nazionale

Il Trofeo Abmol-Monzon Vini-Micheli Import Collection ha avuto una importanza e partecipazione a livello nazionale e di preminente interesse del CONI.

Bello anche lo spettacolo offerto nella prima mattinata dai ciclisti della categoria allievi, che hanno partecipato al Trofeo Bike Academy Abruzzo.

Infatti sullo stesso circuito 141 corridori  hanno percorso nove giri con grande impegno alla media di ben 33,200 km/h..

Il circuito ha dettato una bella selezione, infatti solo 25 hanno tagliato il traguardo.

Questo l’ordine di arrivo:

  • Cazzarò Franco, in 1.26.20, S.C. Torrile PR;
  • Cecconi Alex S.C. Chiaravallese A.P.D.;
  • Perselli Matteo Pol. Milleluci Ciclismo;
  • Montrone Anthony Andria Bike ASD;
  • Valentini Matteo Eurobike Riccione;
  • Grigioni Ricci Jhonier Forno Pioppi;
  • Crovetti Thomas S.C. Torrile PR;
  • Masciuli Andrea A.C. Dilettantistica Terradipuglia;
  • Carletti Michael Eurobike Riccione;
  • Vari Simone Race Mountain Folcarelli Team.

Abruzzo Oggi ringrazia sentitamente l’ex ciclista Professionista Gabriele Di Francesco per la cortese collaborazione. 

Foto : Marche Ciclismo-Ambol Eventi

Torna alla Home Page

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button