Chieti: la città invasa da oltre 500 atleti
Chieti: la città invasa da oltre 500 atleti.
Un evento ripetuto per la seconda volta grazie ai Campionati Nazionali di Atletica Leggera organizzati dal Centro Nazionale Sportivo Libertas con la collaborazione e l’organizzazione tecnica anche del Centro Regionale Libertas dell’Abruzzo e con l’approvazione della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Il Centro Regionale Sportivo Libertas Abruzzo si è inoltre avvalso della collaborazione delle associazioni sportive Libertas dell’Abruzzo e del Comitato Regionale Fidal Abruzzo.
L’evento ha avuto la piena osservanza delle norme anticovid.
Chieti: la città invasa da oltre 500 atleti – i dettagli
La manifestazione, svolta a Chieti per la seconda volta in quattro anni, deve considerarsi un giusto premio al successo registrato in quella precedente.
Grande lo sforzo organizzativo prodotto sotto l’attenta regia di Massimiliano Milozzi, Presidente Centro Regionale Libertas dell’Abruzzo, premiato dal numeroso pubblico presente allo Stadio G. Angelini di Chieti e dalle notizie diffuse su tutti i mass media.
Due giorni in cui le magliette variopinte degli atleti, staff, simpatizzanti e anche dei numerosi famigliari presenti hanno dato una nota di colore ad una super affollata tribuna e gradinate e all’intero impianto sportivo.
Oltre 500 gli atleti che hanno partecipato
Oltre 500 gli atleti che hanno partecipato, provenienti da ogni parte d’Italia, perfino dalla lontana Sicilia, che hanno dato vita a competizioni nel nome di uno sport puro e spettacolare.
Sicuramente un bell’evento all’insegna anche della ripresa dello sport e perché no, anche dell’economnia turistica locale.
Fattiva e collaborativa anche la presenza del Comune di Chieti che ha curato la pratica di contributo di 5000 euro erogati per la manifestazione dalla Regione Abruzzo.
L’Assessore alla Sport Manuel Pantalone ha seguito con grande interesse la manifestazione ed ha premiato anche alcuni atleti.
Sono stati due giorni di gare di alto livello che hanno registrato alcune prestazioni di rilievo fra gli atleti intervenuti da 14 regioni. Da segnalare i sguenti risultati:
- Alto Ragazze Iacoangeli Sofia della Libertas Atletica San Cesareo con 1.52 m;
- 1000 m Ragazzi Perugini Gabriele della Libertas Atletica Forlì 3:07.28;
- 80 m Cadetti Giliberto Simone della Trinacria Sport Siracusa 9.15;
- 300 Hs Cadetti Collura Dario della Libertas Atletica Forlì 42.91;
- Alto Cadetti Bonechi Leonardo della Libertas Valdelsa 1.66 m;
- 80 m Cadette e 300 m Cadette Uguccioni Linda della Libertas Orvieto rispettivamente 10.19 e 41.13;
- Alto Cadette Sarri Ginevra della Libertas Orvieto 1.54 m;
- Peso Cadette Ros Vanessa della Libertas Sanvitese 11.13;
- 100 m Allievi Labella Antonio della Atletica Isernia 11.14;
- Alto Allieve Manca Caterina della Libertas Orvieto 1.68 m;
- Alto Assoluti Di Carlo Matteo della Ludus Libertas Valmontone 2.10 m e Giarrizzo Giuseppe della Pro Sport 85 Valguarnera 2.08 m.
Il trionfo dell’Atletica Isernia
Il Campionato Giovanile è stato vinto dall’Atletica Isernia, il Campionato Assoluto dalla Libertas Atletica Forlì, il Campionato Master dalla Libertas Atletica Valdelsa, il Campionato Combinata Giovanile+Assoluti dalla Libertas Atletica Forlì con soli 4 punti di vantaggio sulla Libertas Atletica Valdelsa.
Le dichiarazioni di Massimiliano Milozzi, Presidente Centro Regionale Libertas dell’Abruzzo
Questa la dichiarazione rilasciata da Massimiliano Milozzi, Presidente Centro Regionale Libertas dell’Abruzzo, visibilmente soddisfatto per l’ottima riuscita dell’evento sportivo:
“È stata un’edizione faticosa da organizzare, ma il risultato di presenze e di prestazioni è stato molto soddisfacente. C’è stata la partecipazione di 14 regioni: è stato un onore accogliere tutti questi atleti vogliosi di ripartire che hanno gioito per aver conquistato la maglia di Campione Nazionale Libertas di Atletica e le varie medaglie. Abbiamo riempito le strutture ricettive della nostra città dunque c’è stato un ottimo riscontro economico anche per il settore.
Un ringraziamento particolare va a Lorenzo Boscaro, il nostro referente nazionale, ad Alessandro Alberti, il nostro responsabile nazionale Libertas, alla Fidal Regionale che ci ha supportato nella manifestazione, all’A.S.D. Pietro Mennea di Chieti che ci ha aiutato fattivamente essendo una società della nostra città. Ringrazio anche tutto lo staff e chi ci ha aiutato: i buoni risultati si ottengono con un lavoro di squadra e non da soli. Un ultimo ringraziamento va al Presidente Nazionale Libertas Musacchia che ci ha dato la possibilità di disputare i campionati a Chieti per la seconda volta in quattro anni. È stata un’edizione che ci dà la carica per rilanciarci nell’organizzare altri grandi eventi a livello nazionale nel corso di questo 2021 e nei prossimi anni.
Il bilancio è decisamente positivo: abbiamo ospitato oltre 500 atleti con una buona rappresentanza abruzzese. Ci sono state squadre partite di notte per arrivare a Chieti: sono venute con la forte voglia di partecipare a testimonianza anche della stima nei nostri confronti come organizzatori”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi