Ciclismo Amatoriale: Trofeo Carnevale: a San Salvo
Ciclismo Amatoriale: Trofeo Carnevale a San Salvo. Domenica 14 marzo si recupera la sedicesima edizione.
Domenica 14 marzo si svolgerà a San Salvo la Gara Ciclistica Amatoriale valevole come prova di qualificazione al Campionato Nazionale Abruzzo e Molise Strada, aperta a tutti gli Enti della Consulta.
Per la competizione vige il Regolamento UISP.
Ciclismo Amatoriale: Trofeo Carnevale: a San Salvo – i dettagli
La Società Velo Club San Salvo, col patrocinio del Comune di San Salvo, organizzerà la manifestazione giunta ormai alla sua sedicesima edizione, quest’anno chiamata “Trofeo Carnevale”.
La gara si svolgerà su un circuito completamente pianeggiante a San Salvo Marina.
Non tragga in errore che l’intero tracciato si snoda in pianura: le difficoltà e le insidie stanno sulla sua conformazione planimetrica che vede la presenza di due lunghi rettilinei e di curve in cui è importante la riduzione di velocità e la relativa ripartenza.
Un percorso, quindi, che richiede oltre che essere dei bravi velocisti, anche di saper dosare le proprie forze ed affrontare le curve nella traiettoria giusta per poter rilanciare poi immediatamente in velocità.
Una gara in cui tecnica, velocità e scatti dovranno vivere in simbiosi
Sicuramente si assisterà a un bellissimo spettacolo e ad una gara in cui tecnica, velocità e scatti dovranno vivere in simbiosi.
Gli iscritti devono attenersi al protocollo applicativo anticovid UISP che si potrà consultare al momento della registrazione e compilare un apposito modulo da consegnare prima della partecipazione alla gara.
L’iscrizione risulta già scaduta il 04 febbraio alle ore 15,00.
Il punto di ritrovo
Il punto di ritrovo risulta presso il Poseidon Beach Village in via F. Magellano di San Salvo Marina.
La prima partenza resta fissata alle ore 9,30 per le categoria donne M5 e M6, incorporate M7 e M8. Sedici i giri di circuito da compiere per un totale di 44 chilometri.
La seconda partenza alle ore 11,00 per le categorie Elite, M1, M2, M3, M4.
Diciotto i giri da compiere per un totale di cinquanta chilometri.
I premi
L’Organizzazione ha previsto premi per i primi cinque di ogni categoria e la consegna del Premio Carnevale per la Società più numerosa.
E’ appena il caso di sottolineare che la Società Organizzatrice declina ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni o incidenti a persone o cose che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
Per ogni eventuale informazioni ci si potrà rivolgere a Maggitti T. cell. 3349170859 e 3470190891.
Il ciclismo amatoriale coinvolge numerosi appassionati che sicuramente accorreranno con le loro famiglie quel giorno a San Salvo: una nota sportiva che si ripercuote anche sull’economia locale.
Organizzare una gara ciclistica richiede competenza, professionalità, impegno e sacrificio per la tutela della sicurezza dei partecipanti e degli spettatori.
Il ciclismo saprà sconfiggere con la propria passione anche il covid-19.
Foto di Bruno Di Fabio
Torna alla Home Page