Commenti autorità sul Trofeo Matteotti 2021

Commenti autorità sul Trofeo Matteotti 2021

A margine della Trofeo Matteotti edizione 2021 abbiamo raccolto i commenti delle autorità e degli organizzatori. Di seguito le parole dell’Assessore allo sport, Sindaco, 

Il Trofeo Matteotti 2021 di Pescara raccoglie consensi: i commenti autorità

Commenti autorità sul Trofeo Matteotti 2021: Patrizia Martelli (Assessore del Comune di Pescara allo  Sport)

Sono soddisfattissima… La 74a edizione fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata veramente un successo. Venti minuti prima della corsa ho detto che avrebbe vinto Matteo Trentin che io ho premiato nel 2019 appena insediata. Sono quindi felicissima. Complimenti a tutti gli atleti.Grazie alla città di Pescara ma soprattutto a tutti gli organizzatori della 74a edizione del Trofeo Matteotti, perché sono fantastici. Ogni anno lavorano per garantire la gara alla città di Pescara. Quindi davvero un grazie enorme a loro. Stiamo già pensando alla prossima edizione. Tra una settimana ci metteremo a lavoro, perché il Matteotti è l’anima della città di Pescara, quindi è giusto che noi diamo il massimo impegno insieme alla Regione Abruzzo per garantire un Matteotti che la nostra città merita“.

Giulio Ciccone (ciclista abruzzese)

Il Matteotti, come ho detto poco fa, è sempre una grande manifestazione. Per un abruzzese come me ha un valore aggiunto. È ancora più bello. È stato un peccato non correrlo per colpa di questo infortunio, però è stato un bell’evento, ben riuscito, quindi sono molto contento. Spero di esserci l’anno prossimo e se dovesse esserci l’occasione non mi tirerò indietro“.

Commenti autorità sul Trofeo Matteotti 2021: Stefano Giuliani (Direttore Tecnico dell’evento)

È il quarto anno che ci siamo insediati, bisogna ringraziare Renato Ricci che ha tenuto duro per tanti anni. Il cambio del calendario a ridosso del mondiale e  il giusto gemellaggio con il Pantani porta più appeal, più squadre. Bisognerebbe rispolverare la crono staffetta, qualche altra gara simile nel centro Italia, perché avendo una squadra, quando c’è una gara secca fare mille / duemila km diventa bello e difficile. Invece più manifestazioni se sono ravvicinate è più facile portare le squadre”.

Il pubblico, la logistica, le strade e la sicurezza

Per quanto riguarda il pubblico bisogna ricreare quell’interesse che c’era volta, sperare in qualche abruzzese (ce l’abbiamo) che riesce a vincere grandi gare. Il campione in casa porta su anche l’entusiasmo. Gli ultimi due anni i calendari sono un po’ saltati. Purtroppo ci siamo dovuti adattare: siamo ripartiti dall’anno scorso molto tardi. L’auspicio è  che passi questa “terza guerra mondiale” (come l’ho chiamata l’anno scorso) e di ricreare un calendario più equilibrato e quindi piano piano continuare a fare quello che stiamo facendo. Anche per la logistica, le strade e la sicurezza, io vedo che mi fanno i complimenti i miei colleghi e soprattutto gli atleti. La sicurezza in primis”.

Il supporto degli Enti locali

“Devo dire che sono stati bravi sia il Comune di Pescara che quello di Montesilvano. Vedo sempre più gente. Metro di misura è che il primo anno arrivava a 500 m, poi a un km, adesso a 2 / 3. Quello è il sintomo che il pubblico invece di allontanarsi, per il parcheggio o perché gli blocchi il traffico, si ferma. C’è poi il fatto che sistemiamo le strade almeno per un anno in un’occasione come il Giro d’Italia, per dare un po’ di lustro alla città, perché siamo sul mare, con turismo, con la montagna vicina, per noi è promozione”.

Io sono molto soddisfatto ma non contentissimo perché c’è sempre qualcosa da migliorare. Il segreto del successo? Un ex atleta unito anche a Sebastiani, perché i soldi li mette lui. Sotto quell’aspetto ho le spalle coperte, ho chiesto alle istituzioni di sedersi subito intorno a un tavolo e programmare almeno tre anni per avere quella tranquillità e non programmare all’ultimo mese. E soprattutto per uno sportivo come me, se sono ancora qui, nel ciclismo, con tante vicissitudini sia come manager di una squadra, e per un evento così importante è dovuto alla passione e all’amore per la bicicletta. Il ciclismo mi ha dato tanto, sono cresciuto ai Colli, in Via di Sotto, qualcosa devo ridare e soprattutto mi emoziono ancora anche se mi stresso troppo e fin quando si provano emozioni così forti il premio è quello che avete visto oggi“.

Infine Carlo Masci (Sindaco di Pescara)

Lo sport non è solo agonismo. Per chi fa politica, per chi sta nelle istituzioni, lo sport è socializzazione e integrazione; non fa inoltre differenza di sesso e religione, aggrega tutti quanti. Lo sport, come in questo caso, nel Trofeo Matteotti, per noi è storia e tradizione. È cultura e comunità. Il Trofeo Matteotti è nato subito dopo la guerra e ha creato una comunità ricostruendola quando era  allo sbando.  Oggi, dopo tantissimi anni, c’è una partecipazione attiva e questa è la manifestazione che rappresenta meglio di qualunque altra Pescara.

Lo sport è l’elemento fondamentale per far crescere bene i ragazzi perché i ragazzi crescono rispettando le regole. Vedono che si può vincere con il sacrificio e con l’impegno, che si può perdere alla stessa maniera e se ci si impegna e ci si allena sicuramente si può ottenere il risultato. Lo sport soprattutto non accetta raccomandazioni. Se sei bravo e ti alleni raggiungi il risultato. Nessuno ti spinge dietro. E poi lo sport è salute, tiene lontano le malattie, aiuta il corpo a rigenerarsi. Tutti fattori positivi  intorno allo sport. Per questo io quando c’è un’occasione sportiva partecipo sempre, proprio per segnalare l’aspetto sociale”.

Montesilvano e Pescara

“Montesilvano oggi era sotto gli occhi di tutti. Pescara e Montesilvano sono due realtà che vivono quasi in simbiosi, c’è un processo di fusione in atto, hanno la stessa realtà, come fratelli. Ci troviamo in un ambiente dove le iniziative sportive si fanno perché la gente viene volentieri nelle nostre zone, nei nostri territori. Noi partecipiamo sempre alle manifestazioni con la gente che quindi è contenta e felice che ci sia questa effervescenza, questo dinamismo che contribuisce a far alzare la qualità della vita dei cittadini“.

 

Guarda la nostra galleria del Trofeo Matteotti 2021 con le foto scattate lungo il percorso.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button