Montesilvano Capitale delle Arti Marziali dal 24 al 26 ottobre 2025 foto

Montesilvano Capitale delle Arti Marziali dal 24 al 26 ottobre 2025

Montesilvano Capitale delle Arti Marziali dal 24 al 26 ottobre 2025: al via lo Stage Internazionale ACSI al Pala Dean Martin con oltre 700 atleti da 17 Paesi.

La costa abruzzese e, per l’occasione il Comune di Montesilvano, balza ancora una volta all’attenzione internazionale sportiva. Lo Stage Internazionale di Arti Marziali è infatti in programma al Pala Dean Martin nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2025.

Un grande avvenimento, curato dal Settore Arti Marziali dell’Ente di Promozione Sportiva ACSI, in stretta sinergia con il referente regionale ACSI Abruzzo, che conferma la città come un polo d’eccellenza per la disciplina.

Montesilvano Capitale delle Arti Marziali dal 24 al 26 ottobre 2025 – la conferenza stampa di presentazione dello Stage Internazionale ACSI

Molto partecipata la conferenza stampa di presentazione che ha registrato la presenza di:

      • Per il Comune di Montesilvano: il Sindaco Ottavio De Martinis, l’Assessore allo Sport Alessandro Pompei, e il consigliere comunale delegato al Pala Dean Martin, Adriano Tocco.
      • Presenti anche il Presidente Regionale C.O.N.I. Abruzzo, Antonio Passacantando, e il Delegato Regionale Sport e Salute Abruzzo, Domenico Scognamiglio.
      • Per l’ente organizzatore:
    • Alfredo Pellecchia, Vice Presidente Comitato Regionale ACSI Abruzzo;
    • Giancarlo Bagnulo, Responsabile Nazionale Settore Arti Marziali ACSI;
    • Alessandro Matarazzo, Responsabile Settore Arti Marziali ACSI Abruzzo,

    Unanime il giudizio sul grande valore sportivo, culturale, sociale e turistico dell’iniziativa.

    L’evento rappresenta un autentico strumento di inclusione, un punto di incontro tra culture diverse

    L’evento rappresenta infatti un autentico strumento di inclusione, un punto di incontro tra culture diverse. Sarà inoltre un fondamentale veicolo per la trasmissione di valori sportivi cardine, quali lealtà, rispetto, amicizia e fair play.

    A dimostrare il già acquisito successo della manifestazione 2025 parlano le relative preventive cifre: circa 700/800 atleti, tecnici e maestri che giungeranno da ogni parte d’Italia e da ben 17 Stati esteri tra cui la Spagna, Germania, Olanda, Inghilterra, Polonia, Turchia, Israele, Francia, Ungheria, Russia e Cina, a testimonianza di una diffusione capillare che trascende i confini europei.

    Sui numerosi tatami allestiti all’interno del Palacongressi gli appassionati a queste discipline sportive assisteranno a una ricca e diversificata rassegna di oltre venti discipline: Karate e Judo, Aikido, Gatka, Hapkido, Ju Jitsu (nelle sue varianti di Stili, Agonistico e Difesa Personale), Karate Kyokushinkai e l’antica arte di Katori Shinto Ryu.

    Non mancheranno le discipline da contatto come Kick Boxing, Kung Fu (Chang), Muay Thai, May Boran. Ci saranno inoltre le lotte tradizionali quali Shuai Jiao (o Judo cinese) e la Scherma Storica.

    Da segnalare anche la presenza del Sig. Wang Peng, Presidente della World Shuai Jiao Federation, che arriverà direttamente dalla Cina.

    La sua non rappresenta solo una gradita visita. Supervisionerà infatti l’organizzazione e le infrastrutture in vista dei Campionati Mondiali di Shuai Jiao che proprio Montesilvano ospiterà nel 2026.

    L’appuntamento è quindi fissato: per i predetti tre giorni la città si trasformerà nella capitale mondiale delle Arti Marziali.

    Di seguito le dichiarazioni rilasciate.

    Le dichiarazioni di Ottavio De Martinis, Sindaco di Montesilvano

    Ottavio De Martinis, Sindaco di Montesilvano:

    “La significativa partecipazione internazionale genererà un “sano movimento” e contribuirà in modo significativo alla crescita economica e turistica della Città di Montesilvano, ponendola nuovamente al centro della scena sportiva internazionale. E’ un onore oltre che un piacere immenso ospitare questo stage mondiale delle Arti Marziali, l’unica lotta “sana” in questo periodo di guerre e sofferenza. Sono felice che tra le nazioni siano presenti anche Israele e Russia, perché lo sport fa comunità e va oltre i colori della politica e delle ideologie. Attendiamo l’arrivo del Presidente della World Shuai Jiao

    Federation, Sig. Wang Peng che arriverà dalla Cina per supervisionare l’organizzazione e l’impiantistica in vista dei Campionati Mondiali di Shuai Jiao che si terranno proprio a Montesilvano nel 2026”.

    Le dichiarazioni di Alessandro Pompei, Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano

    Alessandro Pompei, Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano:

    “Dopo il Badminton, ieri la presentazione del torneo ITF Tennis per carrozzine, oggi presentiamo lo stage nazionale di Arti Marziali che per tre giorni ospiteremo nella città di Montesilvano per il decimo anno. Una realtà riconosciuta e consolidata che alberga all’interno di una struttura importante, quella del Pala Dean Martin, che porterà nel nostro territorio oltre tremila presenze tra atleti, maestri, giudici e tecnici. Siamo felici di ospitare le innumerevoli discipline marziali che veicolano messaggi importanti, uniscono diverse culture, veicolano lealtà, fair play e rispetto, incarnando in pieno il principio di destagionalizzazione. Vi aspettiamo il 24, 25 e 26 Ottobre”.

    Le dichiarazioni di Antonello Passacantando, Presidente Regionale Coni Abruzzo

    Antonello Passacantando, Presidente Regionale Coni Abruzzo:

    “Montesilvano è davvero la città dello Sport! Mi piace sottolinearlo perché consolida anno per anno questo primato a livello nazionale e internazionale. Ringrazio l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco e dell’assessore allo Sport per la loro intraprendenza e accoglienza. E’ un piacere partecipare insieme agli altri organi regionali, a Sport e Salute, all’ACSI all’organizzazione di questo stage che porterà grande lustro alla città e alle varie compagini sportive, anche in vista dei campionati mondiali”.

     

    Consulta il nostro Calendario Eventi

    Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

    Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button