Pescara 20 maggio 2023 Fight Clubbing 31

Pescara 20 maggio 2023: Fight Clubbing 31

Pescara 20 maggio 2023: Fight Clubbing 31 presso il Pala Giovanni Paolo II.

Pescara ospiterà la 31a edizione del Fight Clubbing, con diretta in mondovisione su DAZN. Sul ring ci saranno tanti atleti, da Yelfry Rosado Guzman, rimasto in carrozzina dopo esser stato ferito con tre colpi di pistola mentre era a lavoro, a Simone Dessì. E poi Chris Wunn, Maximo Saurez, Enrico Pellegrino, Daniel Manole, Bogdan Stoica, Andrei Stoica, Nando Calzetta, Sudsakorn Sor Klinmee

L’evento è stato presentato ieri nel corso dia uan conferenza stampa a cui erano presenti anche il Sindaco di Pescara, Carlo Masci e gli Assessori Adelchi Sulpizio e Patrizia Martelli.

 

Andrea Sagi (organizzatore)

Trentunesima edizione di Fight Clubbing. Siamo di nuovo in città, è l’ottavo anno consecutivo. Tantissime novità. Su tutte il debutto assoluto di Yelfry Guzman in carrozzina. Torna così alla sua grande passione che aveva visto ahimè bloccarsi dopo la triste vicenda dello scorso anno avvenuta in Piazza Salotto. Adesso ha deciso di tornare a indossare i guantoni. Ha deciso di farlo con noi. Abbiamo deciso di inseguire questo suo sogno insieme, di supportarlo a 360 °. Abbiamo pertanto trovato un grande atleta che ci ha dato un’enorme disponibilità, che è Simone Dessì. I due atleti dalle 20 di domani al Pala Giovanni Paolo II disputeranno un match di boxe autonoma in carrozzina. Subito dopo avremo 10 match professionistici di kick boxing, muay thai e pugilato.

Altra novità importantissima prima volta assoluta di fight clubbing in mondovisione su DAZN dalle 20:30 a 00:00. Siamo contenti perché finalmente il nostro sport si allinea ai grandi sport mondiali e finalmente ha a disposizione una vetrina veramente di immenso valore. Atleti provenienti da tutto il mondo: Thailandia, Romania, Spagna, Francia e tante altre nazioni. Grandi campioni: del mondo, intercontinentali e d’Italia. Io credo ci siano oggi più che mai tutti gli ingredienti per un evento perfetto ovviamente l’ultima parola spetta al pubblico e ci auguriamo che anche quest’anno ci supporti come accaduto già in tutte le precedenti edizioni.

Pescara 20 maggio 2023: Fight Clubbing 31 presso il Pala Giovanni Paolo II dalle ore 20:00. Le dichiarazioni durante la conferenza stampa.

Yelfry Guzman (atleta)

Per me è la prima volta che combatto su una sedia preferirei farlo in piedi ma non si può fare per il momento. Per me è sempre un sogno ma è sempre tutto limitato, non è come io voglio. Stare in piedi e combattere: questo è il mio sogno. Questo è già un grande passo dopo quello che mi è successo perché è stato brutto. Sentirmi pronto per combattere è una grande cosa. Agli atleti consiglio di non mollare mai, di allenarsi costantemente e di andare avanti, perché se non è oggi, domani arriverà la vittoria per tutti. Continuate quindi a fare le sport perché forma come persona, dà disciplina, educazione e rispetto. Il pugilato si fa solo sul ring col cuore, quindi con zero violenza. Mi sono allenato un mese, combattevo però anche prima ma non così.

 

Carlo Masci (Sindaco di Pescara)

Sosteniamo con grande convinzione le iniziative organizzate da Fight Clubbing perché non soltanto  permettono di mostrare Pescara a livello globale visto che abbiamo tre titoli mondiali che verranno contesi nella nostra città. Saluto tutti coloro che sono venuti da fuori, vi ospitiamo con grande piacere, ma soprattutto sosteniamo le iniziative di Fight Clubbing perché hanno sempre un’attenzione al sociale, alle relazioni con le persone e a coloro che crescono in maniera positiva attraverso lo sport.

Anche io non mi stancherò mai di dirlo che un giovane che fa sport si riconosce rispetto a tutti quanti gli altri perché sa che ottiene risultati se rispetta le regole, se si impegna, se si sacrifica. Conta anche il talento (soprattutto il talento). Un giovane che fa sport sa che può perdere o vincere alla stessa maniera e rispetta l’avversario. Sa che deve fare un gioco di squadra per raggiungere il risultato. Sa che deve seguire le indicazioni dell’allenatore o del mister, sa che fa parte di un mondo che esprime positività. Per questo sosteniamo convintamente queste iniziative, anche quelle che sembrano più determinate e precise come il pugilato che invece è lo sport degli sport.

I grandi del pugilato

Da sempre i grandi del pugilato hanno colpito l’immaginario, si ricordano insieme ai grandissimi campioni, fanno sognare. Per questo ospitiamo questa conferenza nella sala consiliare che è quella di tutti i cittadini di Pescara. Sappiamo che questa iniziativa sicuramente attrarrà molta gente destando molto interesse. Ci sono anche dirette DAZN che porteranno questi eventi all’attenzione di tutto il mondo. Ringrazio quindi l’organizzazione e voglio confermare che qui troverete sempre amici perché ci piace molto quello che fate e soprattutto come lo fate. Saluto Yelfry che è qui e che so che è inserito anche in questo mondo di persone che fanno sport e che attraverso esso superano meglio le difficoltà della vita.

Lo dimostra così sorridente e pieno di vita. Ovviamente gli ho fatto allora e confermo adesso gli auguri più grandi perché possa risolvere i suoi problemi. So che sta sempre sotto controllo medico, sta lavorando in modo perpetuo con la forza che occorre in queste occasioni. Grazie per esser intervenuto anche qui, per aver partecipato a questa iniziativa, perché sei anche un grande esempio per tutti. Non ti sei abbattuto ma guardi la vita sempre con il sorriso.

 

Adelchi Sulpizio (Assessore del Comune di Pescara)

Come assessore al sociale sono molto contento di questo connubio che ormai va avanti da oltre un anno con il Fighting Club. Del 2022 ricordo ancora l’iniziativa con a tema la violenza sulle donne, che ha avuto dei riscontri veramente positivi. La campagna realizzata è stata veramente importante. Tutti la capirono, abbiamo avuto riscontri anche dalla Regioni vicine. Ci sarà inoltre anche il messaggio che lo sport deve essere sinonimo di inclusione.

 

Patrizia Martelli (Assessore del Comune di Pescara)

Da assessore allo sport sono davvero molto soddisfatta perché oggi in sala consiliare presentiamo l’attesissima 31a edizione di Fight Clubbing, un evento importantissimo (abbiamo sport da combattimento), forse il più importante d’Italia. ma soprattutto perché oggi siamo qui per rinnovare una collaborazione con Andrea Sagi e il suo fantastico staff. Noi mettiamo metteremo a disposizione il Pala Giovanni Paolo II, un impianto importante dove si svolgono grandi spettacoli. Io ricordo l’anno scorso il grande successo ottenuto subito dopo il lockdown.

Noi siamo stati l’unica città che è riuscita a fare il Fight Clubbing anche nel 2021 nonostante le tante restrizioni. Oggi siamo qui a organizzare un evento con uno strumento di un ospite d’onore, il nostro Yelfry, a cui faccio davvero i complimenti per la tua grandissima volontà. Sarà lui il vero protagonista insieme a Simone.  Voglio inoltre ricordare che il Fight Clubbing non è solo sport ma ha anche tematiche sociali. Un connubio perfetto.

Prima il mio collega l’Assessore Sulpizio ha ricordato il percorso intrapreso nel 2022. Anche quest’anno abbiamo dato continuità e quindi parleremo anche della violenza contro le donne. E’ iniziato tutto il giorno 25 novembre dell’anno scorso. Complimenti Andrea Sagi e a tutto lo staff adesso vedo che è arrivato anche il nostro dirigente, il dr. Molisani,  che ha sposato questo progetto già dall’anno scorso. Appuntamento quindi al Pala Giovanni Paolo II sabato 20 maggio 2023!

 

La foto nell’articolo “Pescara 20 maggio 2023: Fight Clubbing 31″ è di Marco Vittoria © Tutti i diritti riservata

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button