Roseto degli Abruzzi pronta ad accogliere nazionale di paraciclismo
La città di Roseto degli Abruzzi pronta ad accogliere la nazionale italiana di paraciclismo dal 31 marzo al 5 aprile 2025.
Il Team Go Fast, Presidente Andrea Di Giuseppe, con sede in Roseto degli Abruzzi organizza, di concerto con il Team Eventi Ciclismo, il primo raduno Toyota Sirio della Nazionale Italiana di Paraciclismo.
La società, nata nell’ottobre 2014, ha al suo attivo 100 tesserati. Tra questi 15 agonisti e, fin dalla sua costituzione, oltre a aver vinto diverse corse, rivolge una particolare attenzione alla promozione del movimento paralimpico.
A tal fine organizza gare ed eventi di un’ottima levatura tecnica ed agonistica proprio in quest’ultimo settore, ottenendo i più ampi consensi e una buona partecipazione.
La città di Roseto degli Abruzzi pronta ad accogliere la nazionale italiana di paraciclismo dal 31 marzo al 5 aprile 2025 – i dettagli
Un evento ospitato da Roseto degli Abruzzi, accolto con grande entusiasmo, ed al quale hanno dato il proprio riconoscimento il Comitato Italiano Paralimpico e la Federazione Ciclistica Italiana.
Appuntamento da lunedi 31 marzo a sabato 5 aprile da vivere con gli atleti della nazionale italiana diretta dal Commissario Tecnico Pierpaolo Addesi (in passato atleta del Team Go Fast).
Una manifestazione sportiva che servirà come preparazione per le prossime competizioni di livello internazionale:
- Campionati Europei;
- Mondiali;
- Coppa del Mondo;
- Paralimpiadi di Los Angeles nel 2028.
Le dichiarazioni di Andrea Di Giuseppe, Presidente del Team Go Fast
Questa la dichiarazione rilasciata da Andrea Di Giuseppe, Presidente del Team Go Fast:
“Il nostro interesse agli eventi paralimpici rimane forte e costante perché uniscono determinazione e inclusività. Dopo tanti anni in cui abbiamo ospitato la nazionale di paraciclismo a Pineto, con bei ricordi legati al mitico Alex Zanardi, siamo orgogliosi di aver creduto in questo progetto sin dall’inizio insieme all’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi. Un grazie speciale a Pierpaolo Addesi e con lui condividiamo un percorso che parte da lontano. Quando correva con il Team Go Fast ci ha regalato grandi soddisfazioni tra Campionati Italiani, Mondiali e Paralimpiadi. Oggi, da commissario tecnico, sta facendo un lavoro egregio con questi atleti straordinari. Condividere con lui e tutta la squadra questo raduno è un’emozione unica”.
Molto interessante anche l’incontro previsto con le scuole mercoledì 2 aprile dalle ore 10:00 alle 12:00 presso il Palazzetto dello Sport.
Gli atleti convocati dal Commissario Tecnico Pierpaolo Addesi
Questi gli atleti convocati dal Commissario Tecnico Pierpaolo Addesi, di Torrevecchia Teatina:
con componenti a matrice abruzzese:
- dal Team Go Fast (con sede a Roseto degli Abruzzi) ci saranno Francesco Di Felice (atleta pescarese) e Paolo Totò (marchigiano ma tesserato per la società abruzzese); inoltre ci sarabbi anche Ilenia Colanero (Asd Moreno Di Biase) e Danilo Giorgio (Sangro Bike), entrambi nati e cresciuti in regione.
- Altri Atleti:
- Marianna Agostini e Federico Andreoli (Active Team La Leonessa), Elena Bissolati (Biesse Carrera Premac), Manuele Caddeo (OM.CC), Lorenzo Bernard, Riccardo Cadei, Fabio Colombo, Ana Maria Vitelaru, Martino Pini e Andrea Tarlao (Team Equa), David Cortini (Restart Sport Academy), Claudia Cretti (Fiamme Azzurre), Giorgio Farroni (Natura e Sport), Giuseppe Fiorillo (Polisportiva Trivium), Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce), Federico Mestroni (Tigullio Handbike Team) e Giacomo Salvalaggio (UC Pregnana).
- A fianco di Addesi lavorerà lo staff tecnico composto da Giancarlo Masini, Davide Plebani, Vincenzo Bonavita (meccanico) e Gabriele Laviano (massaggiatore).
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

