Terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon
L’attesa sta per finire: torna la terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon che, per gli appassionati di questo sport ormai rappresenta un appuntamento insostituibile per la sua valenza sportiva e per il meraviglioso ambiente che attraversa.
Appuntamento per domenica 26 ottobre 2025.
Terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: più di 1500 atleti parteciperanno alla gara
Gli oltre 1500 atleti che vi parteciperanno hanno già le scarpe e l’allenamento pronto per affrontare la distanza di ventuno chilometri e novantasette metri che corrispondono alla lunghezza del tracciato che interesserà I Comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia.
Nella sede della Banca di Credito Abruzzi e Molise (BCC) hanno presentato la gara podistica:
- Vincenzo Pachioli, Presidente della Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise;
- Fabrizio Di Marco, Direttore dell’Istituto di Credito;
- Paola Zulli, Presidente dei Podisti Frentani.
Questi gli organizzatori della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon:
Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise e dal gruppo Podisti Frentani, con la collaborazione di Provincia di Chieti e dei Comuni di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia.
Un evento che, forte delle esperienze acquisite nelle precedenti due edizioni, ha raggiunto livelli nazionali per qualità e numero di partecipanti e che, inoltre, rappresenta un importante avvenimento per la promozione del territorio, del turismo e di tanti aspetti socio.economici della zona.
Sulla incomparabile bellezza di questo tratto di costa hanno versato fiumi di inchiostro tanti scrittori e giornalisti, a cominciare dal Vate Gabriele D’Annunzio, fino ai numerosi mezzi moderni di mass media che hanno portato le stupende immagini dappertutto.
Lo sport, quindi, quale veicolo non solo di valori morali, ma anche di ritorno economico e ambientale.
Il programma
Questo il programma previsto:
- Partenza alle 9:00 dal Porto di Ortona e arrivo sul lungomare di Fossacesia.
- consegna dei pettorali il giorno prima, al Palasport di Ortona dalle 11:00 alle 20:00 e, la mattina del 26, prima della partenza, nella fascia oraria 6:30 – 8:00.
- Le iscrizioni proseguono nell’ultima fase fino alla scadenza improrogabile del 22 ottobre al costo di 35 euro.
- sabato 25 ottobre: convegno “Tra pista e strada: storie, tecnica e futuro nell’atletica leggera italiana”. Organizzato insieme alla FIDAL Abruzzo e si terrà alle 15.30 al Palasport di Ortona. Hanno promesso la loro presenza: Stefano Tilli, ex velocista e finalista olimpico; Giovanni De Benedictis, ex marciatore, con 5 Olimpiadi in attivo, e Daniele Fontecchio, ex ostacolista (Olimpiadi 1984) e pluricampione italiano.
Questa edizione presenta la novità della istituzione del Trofeo Avvocati Run, riservato alle toghe che amano cimentarsi sulla distanza e con una classifica a loro dedicata sia al maschile che al femminile. A rappresentarli e a ringraziare, in conferenza stampa, c’è stato l’avvocato Luigi Toppeta, componente Commissione Diritto dello Sport del Consiglio Nazionale Forense.
Nel quadro della manifestazione prevista una classifica anche per i dipendenti della Banca Credito Cooperativo.
Gli studenti del Liceo artistico “Giuseppe Palizzi” di Lanciano, sotto la guida della docente Dora Costantini e del professore, nonchè runner dei Podisti Frentani, Gianfranco Di Campli hanno realizzato la medaglia finisher.
Di seguito le dichiarazioni rilasciate.
Le dichiarazioni di Vincenzo Pacchioli, Presidente BCC
Vincenzo Pachioli, Presidente BCC:
Abbiamo voluto questa manifestazione per valorizzare il territorio. La nostra banca, da 122 anni, opera come cooperativa radicata in questo territorio, e il nostro impegno è sempre stato quello di sostenere le comunità locali, la crescita economica e sociale, senza mai ‘disturbare’ ma, anzi, favorendo processi virtuosi di promozione e sviluppo sostenibile. La Half Marathon è uno di quei momenti in cui si riesce a coniugare perfettamente il nostro spirito cooperativo con la valorizzazione della splendida Costa dei Trabocchi.”
Le dichiarazioni di Fabrizio Di Marco, Direttore Generale della BCC
Fabrizio Di Marco, Direttore Generale della BCC:
“Un evento che è la naturale conseguenza di un modo di intendere il credito cooperativo non come fine, ma come mezzo al servizio del bene comune. La BCC Half Marathon è nata perché siamo una banca che ascolta, che sa mettersi al servizio delle persone e del territorio, lavorando verso un obiettivo condiviso: promuovere il turismo, salvaguardare la natura e diffondere una cultura del benessere. Non è solo sport, ma partecipazione, coinvolgimento delle scuole e degli enti pubblici, arte, salute e socialità. In questo caso, possiamo dire che l’azionista vero è il territorio stesso”.
Le dichiarazioni di Paola Zulli Presidente dei Podisti Frentani
Paola Zulli, Presidente dei Podisti Frentani:
“Si tratta di una mezza maratona estremamente pianeggiante e senza dislivelli. È un evento ideale per chi cerca di ottenere un buon tempo e, contemporaneamente, può godere di una vista mozzafiato sulla costa che rende ogni passo più che ripagato. Un sincero ringraziamento a tutti i membri della Podisti Frentani, alla BCC Abruzzi e Molise e a tutte le istituzioni che, con il loro impegno, consolidano un lavoro di squadra e rendono possibile questo fantastico appuntamento sportivo”.
Le dichiarazioni di Angelo Di Nardo, Sindaco di Ortona
Angelo Di Nardo, Sindaco di Ortona:
“Esprimo il mio sincero apprezzamento alla BCC, che ha voluto questa iniziativa, e alla Podisti Frentani, che ha pensato ad Ortona come punto di partenza. Questo evento è per noi motivo di orgoglio e rappresenta un’occasione preziosa per far conoscere una parte della nostra meravigliosa costa. Eventi come questo, che mettono in luce la bellezza del territorio, sono fondamentali. Ogni anno registriamo un aumento di visitatori e presenze, il che dimostra che chi viene qui spesso torna”.
Le dichiarazioni di Carlo Luciani, Assessore allo Sport di Fossacesia
Carlo Luciani, Assessore allo Sport di Fossacesia:
“E’ il terzo anno di questa manifestazione, – ha rimarcato -, che si conferma sempre più importante. L’anno scorso sono stato presente, insieme al sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, dall’arrivo fino alla premiazione, e ho potuto constatare quanto questa competizione sia apprezzata a livello nazionale. Essa porta turismo, ricadute economiche e visibilità. Attrarrà visitatori, turisti e anche appassionati di ciclismo”.
Le dichiarazioni di Fabio Caravaggio, Sindaco di Rocca San Giovanni
Fabio Caravaggio, Sindaco di Rocca San Giovanni:
“Questa kermesse è importante dal punto di vista sportivo, ma anche turistico, culturale e ambientale. La gara attraversa tutto il nostro litorale, facendolo scoprire in tutta la sua unicità. Siamo soddisfatti: questa è la terza edizione, con numeri in costante crescita. Questo dimostra l’impegno dell’associazione, degli sponsor e delle amministrazioni locali”.
Le dichiarazioni di Giuseppe Masilli, Assessore ai lavori pubblici del Comune di Atessa
Giuseppe Masilli, Assessore ai lavori pubblici del Comune di Atessa:
“Anche se la mezza maratona non si svolge sul nostro territorio. Ssiamo sempre vicini alla BCC, che opera qui da sempre. Non possiamo fare altro che ringraziarla per il sostegno e la collaborazione. Come assessore ai Lavori Pubblici e anche all’Ecologia, sono impegnato a creare percorsi e tracciati che collegheranno, in futuro, lungo il fiume Sangro, la costa dei Trabocchi con il nostro paese. Chissà, magari tra qualche anno potremmo vedere una corsa, di lunga distanza, che parte da Ortona e arriva fino ad Atessa”.
Appuntamento quindi a domenica 26 ottobre 2025 con la terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon!
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi