Trofeo Matteotti 2021 Pescara: percorso e partecipanti
Oggi, domenica 19 settembre 2021, alle ore 11:15, prenderà il via la 74° edizione del Trofeo Matteotti di Pescara; di seguito il percorso, le squadre iscritte e, quindi, i partecipanti internazionali, nazionali ed abruzzesi.
Trofeo Matteotti, 19 settembre 2021, Pescara: percorso, quadre e partecipanti dell’edizione 74
Sulla linea di partenza del Trofeo Matteotti 2021, la 74° edizione, tra i 135 iscritti troviamo sei ciclisti abruzzesi: Cataldo, Di Renzo, Onesti, Di Felice, Cortese ed anche Di Guglielmo.
I sei ciclisti abruzzesi iscritti: Dario Cataldo, Jacopo Cortese, Francesco Di Felice, Fabio Di Guglielmo, Andrea Di Renzo, Emanuele Onesti
DARIO CATALDO (Miglianico – Chieti) della Movistar Team
Il 36enne Cataldo torna al Matteotti una dozzina di anni dopo la sua prima apparizione in questa corsa nei primi anni da professionista:
A questo Matteotti arrivo dopo aver disputato il Tour of Britain, ho una buona condizione e non nascondo di giocarmi le mie chances… Il Matteotti è una corsa storica e molto cara a noi abruzzesi… Il merito va a Daniele Sebastiani ma soprattutto a Stefano Giuliani che ha tutte le capacità per portarla avanti visto che lui ha vissuto il ciclismo da corridore e oggi lo apprezziamo come team manager„.
ANDREA DI RENZO (Selva di Altino, Chieti) della Vini Zabu
Figlio dell’ex professionista Marco (quinto al Matteotti nel 2000), ecco il 26enne al suo secondo Matteotti di fila:
Spero di farmi notare con un attacco, poi se arriva qualcosa in più tutto di guadagnato, anche se la mia condizione non è al top. Stefano Giuliani è un motore di tante iniziative, ci mette tanto del suo quando fa qualcosa per il nostro movimento e bisogna ringraziarlo perché con coraggio; insieme a Daniele Sebastiani, ha ripreso in mano le redini per organizzare un Matteotti di qualità„.
EMANUELE ONESTI (Montesilvano, Pescara) della Giotti Victoria Savini Due
Tra gli abruzzesi e quello con il numero maggiore (5) di partecipazioni negli ultimi anni al Matteotti:
Parlare di Trofeo Matteotti è sinonimo della gara di casa per eccellenza. Da piccolo l’ho sempre vissuta da spettatore, sempre a bordo strada… In questo finale di stagione sto in leggera ripresa, resettando il tutto da metà stagione in poi. Sono uscito da un buon Giro di Romania e arrivo al Matteotti con bei propositi… Sicuramente una manifestazione come il Matteotti non può che giovare della presenza nell’organizzazione di Stefano Giuliani e Daniele Sebastiani… Due abruzzesi, appassionati veri di ciclismo, alla guida della classica abruzzese, sono la formula giusta per riportare il Matteotti tra le gare più importanti del calendario italiano ed internazionale”.
FRANCESCO DI FELICE (Pescara) della MG K Vis VPM
Al via lo scorso anno, si ripresenta l’occasione di ben figurare sulle strade di casa:
Il Matteotti è per noi abruzzesi la corsa più importante dell’anno, dove c’è tanto pubblico a fare il tifo… Arrivo a questa corsa un po’ sottotono a causa di problemi fisici che mi hanno impedito di esprimermi al meglio… Un plauso a Stefano Giuliani che ha ridato lustro al Matteotti, insieme a Daniele Sebastiani„.
JACOPO CORTESE (Roseto degli Abruzzi, Teramo) della MG K Vis VPM
Seconda apparizione per il 21enne Cortese, determinato a portare a termine questa edizione:
Quest’anno la condizione stava crescendo sempre di più al Giro d’Italia Under 23 sfiorando una top 10. A rovinare tutto una caduta nella sesta tappa dove sono arrivato ma ho avuto la frattura al capitello radiale… Cercherò di mettermi in mostra magari in una fuga o dando lo stesso il massimo per vedere fino a dove posso spingermi. Complimenti a Stefano Giuliani e a Daniele Sebastiani per la loro opera di rilancio del Trofeo Matteotti che per un corridore abruzzese come me significa tanto„.
FABIO DI GUGLIELMO (Civitella Messer Raimondo, Chieti) della MG K Vis VPM
L’emozione del debutto e l’occasione di mettersi alla prova al suo primo Matteotti per il 23enne Di Guglielmo:
Spero di potermi mettere in luce in questa importante competizione e cercherò sicuramente di dare il meglio sulle strade di casa… Sono onorato di poter partecipare per la prima volta a questa competizione nella nostra terra abruzzese… In particolare un ringraziamento va a Stefano Giuliani che renderà possibile una manifestazione di rilievo in Abruzzo„.
Gli abruzzesi nei team
Anche nel dietro le quinte delle squadre partecipanti si parla il dialetto abruzzese:
- il pescarese Stefano Giuliani è direttore tecnico dell’organizzazione e team manager della Giotti Victoria Savini Due; è di Ancarano il direttore sportivo Gabriele Di Francesco.
- La Bardiani CSF Faizanè può contare sul pescarese Alessandro Donati.
- La Vini Zabu, altro team “made in Abruzzo” con il presidente Valentino Sciotti (da Crecchio, imprenditore del vino) e il dirigente Maurizio Formichetti (Chieti).
- L’Androni Sidermec presenta un poker di abruzzesi: il direttore sportivo Alessandro Spezialetti (Pineto), il meccanico Licio Scartozzi (Sant’Egidio alla Vibrata), il massaggiatore Stefano Di Zio (Cappelle sul Tavo) e l’imprenditore vitivinicolo Gianfranco Ulisse (da Crecchio con la sua Tenuta Ulisse che è anche uno dei main sponsor del 74°Trofeo Matteotti).
- La D’Amico UM Tools annovera il team manager aquilano Ivan De Paolis, di recente impegnato come membro del comitato tappa città di L’Aquila per la partenza del Giro d’Italia 2021.
Trofeo Matteotti 2021 di Pescara: al via anche il campione europeo Sonny Colbrelli
Ai già citati:
- Matteo Trentin (UAE Team Emirates),
- Diego Ulissi (UAE Team Emirates),
- lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar Team),
si aggiunge quello di Sonny Colbrelli, neo Campione Europeo.
Per il classe 1990 e portacolori della squadra di club Bahrain Victorius, sarà la sua prima partecipazione in assoluto al Matteotti da quando è passato professionista nel 2013. Colbrelli è tra gli uomini di punta dell’Italia per il Mondiale di Lovanio, in Belgio, il prossimo 26 settembre nella prova in linea; il nome è stato reso noto a seguito delle convocazioni effettuate su indicazione dei commissari tecnici Davide Cassani e Marino Amadori.
Trofeo Matteotti 2021 Pescara: il percorso, le strade chiuse
Il Matteotti si disputa sul classico circuito ondulato di 13 giri di 15 chilometri cadauno, per complessivi 195 chilometri; passaggio a Pescara Colli con le salite di:
- via Tiberi tra la Basilica della Madonna dei Sette Dolori e Colle di Mezzo,
- oltre a quella di Colle Caprino
- e di Montesilvano Colle dove inizia la discesa
L’arrivo posto a Piazza Duca degli Abruzzi, tramite Santa Filomena e la via Nazionale Adriatica.
Oggi, domenica 19 settembre 2021, sono in programma:
- il ritrovo dei partecipanti e la presentazione delle squadre in Piazza della Rinascita a partire dalle 9:30;
- la partenza alle 11:15;
- l’arrivo tra le 15:30 e le 16:00 a Piazza Duca degli Abruzzi.
Trofeo Matteotti 2021 Pescara: i partecipanti
Oltre a Colbrelli, ecco i nomi di tutti gli azzurri al via del Matteotti.
Inoltre puoi trovare l’elenco completo dei partecipanti qui al link Trofeo Matteotti 19 09 2021 squadre e ciclisti partecipanti.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi