Trofeo Matteotti 2025 le interviste ai protagonisti

Trofeo Matteotti 2025: le interviste ai protagonisti

Trofeo Matteotti 2025: le interviste ai protagonisti della grande classica di ciclismo abruzzese.

Tante le novità di quest’anno. Ieri infatti i più giovani sono stati protagonisti di giochi in bicicletta e di un percorso ginkana in Piazza Salotto. Oggi invece record di squadre presenti (ben 22!), con qualche piccola variazione rispetto allo scorso anno nel percorso.

Abbiamo raccolto per voi le dichiarazioni di Patrizia Martelli, Carlo Masci, Daniele Sebastiani, Stefano Giuliani, Gianfranco Ulissi, Lorenzo Masciarelli, Giuseppe Catena e Roberto Pella.

Trofeo Matteotti 2025: le interviste ai protagonisti della 77a edizione della grande classica di ciclismo abruzzese

Patrizia Martelli

77° edizione del Trofeo Matteotti: la città di Pescara è prontissima ad accogliere un evento così prestigioso. Abbiamo iniziato ieri, sabato 13 settembre 2025, in cui tantissimi bambini hanno riempito Piazza Salotto. Un evento bellissimo perché abbiamo dato attenzione alla cultura del movimento, dell’uso della bicicletta, ma soprattutto cerchiamo di educare i nostri ragazzi alla sicurezza stradale e oggi siamo pronti in questa splendida piazza.

Tantissime persone, tantissimi appassionati che sono pronti a riempire le strade per guardare la passione negli occhi dei ciclisti, ma soprattutto per applaudirli.

Quindi buon Matteotti a tutti!

Quest’anno ci saranno 22 squadre in gara, 160 atleti, numeri importanti, ma anche grandissimi protagonisti.

Colgo l’occasione per dare un grandissimo in bocca al lupo ai nostri atleti.

So che correrà anche Lorenzo Masciarelli, che proprio io ho premiato qualche mese fa.

Un grande nome, un giovanissimo che ha ottenuto davvero tanti risultati grazie al suo impegno, alla sua dedizione, alla sua passione.

Oggi finalmente gareggerà per la settantasettesima edizione del Trofeo Matteotti.

Carlo Masci

Il Trofeo Matteotti è un appuntamento ormai storico per Pescara e non solo.

Rappresenta la nostra tradizione, la nostra storia, la nostra cultura, ma anche il nostro futuro perché c’è una grande competizione in atto.

È stato rilanciato come gara, ci sono grandi atleti che partecipano, grandi squadre.

Questa corsa è  tornata ad essere una classica italiana. Puntiamo sempre di più a caratterizzarla come una corsa ciclistica di grandissimo livello internazionale.

Ringraziamo Stefano Giuliani che ha preso sulle sue spalle questo peso non indifferente, ma l’ha fatto perché è appassionato, è innamorato del ciclismo e di Pescara.

Noi gli siamo quindi vicino con grande convinzione e con l’entusiasmo di sempre perché il Trofeo Matteotti è nel nostro cuore, soprattutto di quelli che hanno la mia età e che ricordano quando si faceva nel periodo più caldo dell’anno, a fine luglio / inizio agosto e tutti i ragazzi lasciavano la spiaggia per andare a vedere l’arrivo della corsa, soprattutto chi, come me, abitava nella zona di Piazza De Luca.

C’è quindi una sequela di ricordi incredibili con il Matteotti che ci porta a continuare questa grande avventura sostenere cioè  un’iniziativa che non è solo di Pescara, ma di tutta l’Italia e a livello internazionale.

Rappresenta, inoltre,  un nome, quello di Matteotti, che è nella storia della nostra città e del nostro cuore nazionale.

Quest’anno tra l’altro è record di squadre partecipanti (ben 22).

Sono tante, a dimostrazione del fatto che questa è una classica che è molto considerata a livello ciclistico nazionale e internazionale.

 

Daniele Sebastiani

Il Trofeo Matteotti è una certezza per Pescara e lo sarà ancora di più nel futuro  perché Stefano Giuliani è innamorato di Pescara e di questa stupenda gara.

Intanto ne è diventato Presidente ma lo è sempre stato di fatto, perché  da sempre è stato sempre lui il manager grande organizzatore.

Ha sempre messo il suo grande impegno e compoetenza in prima persona, per cui era doveroso lasciargli questo testimone, perché se lo merita tutto e perché sicuramente farà ancora meglio di quello che è stato fatto nelle ultime edizioni.

 

Stefano Giuliani

Sono emozionato a essere qui da Presidente del Trofeo Matteotti, ma ogni anno è così perché mi ricorda i momenti belli, quando eravamo spensierati.

Che vi devo dire? Grazie a tutti, sarà un grande Matteotti, il prossimo anno sarà anche migliore.

Stateci vicini, perché noi siamo abruzzesi e questa è una gara abruzzese.

 

Gianfranco Ulissi

Devo fare i complimenti a Stefano perché ce l’ha messa davvero tutta. Alla prossima!

 

Lorenzo Masciarelli

È stata sicuramente una bellissima stagione, speriamo di continuare così (una vittoria sul GP Liberazione, attaccando nello stesso punto del nonno a distanza di 50 anni!). E’ stato bellissimo.

 

Giuseppe Catena

Voglio dire grazie a mio figlio che da anni sponsorizza il Trofeo Matteotti, come fece mio padre e come feci anche io.

Ringrazio inoltre Stefano Giuliani per tutto quello che fa per il ciclismo.

 

Onorevole Roberto Pella, attuale presidente della Lega del Ciclismo Professionistico

Ringrazio l’organizzatore del Trofeo Matteotti, una delle cento corse più importanti al mondo.

Con lui un complimento forte all’amico Carlo Masci, Sindaco di questa bellissima città, e all’assessore Patrizia Martelli, perché sicuramente oggi ancora una volta hanno dimostrato che Pescara non è solo una bella città, ma una vetrina dell’Italia e del mondo del ciclismo professionistico.

Oggi abbiamo qua tante squadre, naturalmente saluto Isaac Del Toro, che sulla carta è anche il vincitore del Giro d’Italia.

In questi tre giorni della Coppa Italia delle Regioni ha vinto tutte le corse, da Lanciano al Giro della Toscana al Trofeo Peccioli.

Oggi sicuramente darà anche un seguito qui.

Permettetemi anche di ringraziare tutti gli organizzatori, di applaudire tutti i 470 volontari che oggi sono sulle strade per garantire non solo la sicurezza dei corridori ma anche quella nostra.

Per questo oggi nel penultimo giro avremo il traguardo sulla sicurezza voluto con il ministro Andrea Abodi, perché lo viviamo tutti i giorni.

Oggi andare in bici è un problema e noi attraverso queste corse vogliamo sensibilizzare anche questo tema. Grazie Carlo, grazie Stefano, grazie naturalmente a tutti e viva Pescara!

 

La foto nell’articolo “Trofeo Matteotti 2025: le interviste ai protagonisti” è tratta dalla pagina facebook del Trofeo Matteotti

Consulta qui e qui le gallerie di Marco Vittoria del Trofeo Matteotti 2025

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button