Riapre oggi anche lo Zoo d’Abruzzo foto

Riapre oggi anche lo Zoo d’Abruzzo

Riapre oggi 24 maggio 2020 anche lo Zoo d’Abruzzo, struttura posta a circa 700 metri dall’uscita autostradale di Lanciano, ubicata sul Comune di Rocca San Giovanni.

Con grande soddisfazione ne ha dato l’annuncio il Presidente Mario Bellucci.

Le nuove norme della lotta al coronavirus hanno consentito la riapertura della stupenda struttura, ma, per visitarla bisogna rispettare alcune regole.

Riapre oggi 24 maggio 2020 anche lo Zoo d’Abruzzo – le regole anti covid-19

Per l‘ingresso è obbligatorio indossare la mascherina e il controllo obbligatorio della temperatura corporea. Ovviamente bisogna anche mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri.

C’è inoltre l’obbligo di usare gel disinfettante e ci si deve disporre in fila sulle orme tracciate per terra e attendere il proprio turno.

Qaulche notizia sulla struttura

Lo zoo safari d’Abruzzo ha una superficie di circa cinque ettari ed ospita 250 animali di  50-60 specie diverse. Al suo interno esiste anche  un piccolo parco divertimenti. Gli animali sono disposti in un territorio ordinati secondo un criterio geografico. Inoltre convivono  più specie, imitando così gli habitat naturali e d’inverno vivono anche in ambienti riscaldati.

La bellissima realtà è sorta in Rocca san Giovanni nel 2011 su iniziativa privata. La denominazione esatta della struttura è Safari Park di Bellucci Mario – Contrada Scalzino – 66200 Rocca San Giovanni (Ch).

Una apposita equipe composta da veterinari, biologi e specialisti seguono gli animali in maniera scientifica, assistiti anche da personale altamente specializzato. Il tutto ovviamente nel più rigido rispetto di un ecosistema naturale che costituisce un esempio di preservazione dell’ambiente e delle diverse specie. La struttura non ha scopo di lucro, ma è finalizzata principalmente a scopi scientifici, didattici ed anche turistici.

Numerose sono le scolaresche che vizitano lo zoo d’Abruzzo durante l’anno e ne apprezzano positivamente ogni aspetto.

A dimostrazione di quanto sopra descritto, segnaliamo la nascita di una cammellina bianca, specie asiatica della Battriana, che abitualmente vive tra Cina e Mongolia. L’arrivo di questo piccolo animale è stato amorevolmente curato dal veterinario Aldo Corvini. In pochi giorni inoltre sono nati anche un cangurino, due istrici e una cucciola di antilope.

L’intero complesso rispetta tutte le norme dettate anche dalla legislazione dell’Unione Europea in materia. E’ dotato inoltre di tutte le certificazioni e permessi necessari per svolgere questa attività didattica, scientifica ecc..

L’obiettivo principale è quello di proteggere e conservare la fauna selvatica rafforzando il ruolo dei giardini zoologici nella salvaguardia della biodiversità.

Abruzzo Oggi si congratula con quanti collaborano per conservare questa meravigliosa realtà abruzzese e, perché no, anche europea.

 

Fonte foto principale: pagina facebook Zoo d’Abruzzo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button