Pineto: via all’impiantumazione di dieci cipressi
Pineto: via all’impiantumazione di dieci cipressi
L’Assessore del Comune di Pineto, Marta Illuminati, prosegue nella realizzazione del suo programma amministrativo della coltivazione e della massima attenzione al verde pubblico.
Pineto: via all’impiantumazione di dieci cipressi – i dettagli
Infatti ha dato il via all’impiantumazione di dieci cipressi nelle aiuole presenti in via D’Annunzio con il successivo incremento a cinquanta da porre in opera nel territorio comunale.
Si concretizza così l’azione del piano verde approvato recentemente che tutela il patrimonio del verde pubblico esistente.
Il recupero, l’attenta cura e la riqualificazione delle aree a verde hanno anche funzioni importanti per la tutela della salute pubblica e del miglioramento del microclima.
I parchi, le aiuole, il verde in genere svolgono un importante ruolo ecologico. Essi infatti contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria e contrastano i cambiamenti climatici, dando anche un’immagine positiva della città.
Inoltre offrono zone d’ombra nelle canicole estive e costituiscono anche luogo di aggregazione sociale e per passare il tempo libero.
Il contrasto al cosiddetto “Global Warning”
L’esistenza delle piante costituisce anche un valido contrasto al cosiddetto “Global Warning” (riscaldamento terrestre) poiché aumenta la presenza di ossigeno nell’atmosfera.
La nuova impiantumazione riqualifica, intensifica e migliora il patrimonio arboreo e lo stato di decoro del verde urbano esistente sul territorio di Pineto, lo riqualifica e garantisce migliori standard qualitativi per la cittadinanza.
Quindi una città sempre più verde e sempre più curata.
Qualcuno potrà obiettare: ma non sono pochi cinquanta alberi? La risposta è molto semplice: è solo l’inizio.
Immaginiamo, però, che tutti i Comuni italiani (a fine 2019 se ne contavano 7918) piantino cinquanta alberi ciascuno. Il totale di 395.900 costituirebbe una grande foresta in grado di contrastare le variazioni climatiche e dare anche ricchezza al paese.
La lotta al cosiddetto “tomicus”
L’Amministrazione Comunale ha attuato anche la lotta al cosiddetto “tomicus” un parassita che danneggia e fa seccare numerose piante.
A tal fine un agronomo ha ricevuto l’incarico per la durata di un anno per effettuare idonei trattamenti contro la diffusione del fastidioso insetto che sta divorando molti pini nella pineta.
Una spesa di 40.000,00 euro, che sicuramente contribuirà alla eliminazione del “tomicus”.
Le dichiarazioni dell’Assessore Marta Illuminati
L’Assessore Marta Illuminati ha confermato:
“In questi giorni, iniziando dalla via principale, via D’Annunzio, stiamo mettendo a dimora cinquanta cipressi nel nostro territorio. Un intervento importante e in linea con il piano del verde che è stato approvato dal nostro ente e anche con la mozione sui cambiamenti climatici che abbiamo presentato e che ci sta molto a cuore. Ovviamente proseguono le attività di tutela del patrimonio arboreo esistente con le potature e le azioni necessarie per salvaguardarle dal Tomicus e mantenerle in salute. Ringraziamo tutti coloro che si stanno adoperando per portare avanti questi lavori così importanti e preziosi per la nostra città che, sin dal nome, deve molto al suo patrimonio verde e ambientale”.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Pineto
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi