Tour Rosso 22: intervista a Fabio Barone su Raduno Ferrari
Tour Rosso 22, l’evento più atteso da chi ha il cuore sincronizzato con lo scalpitio del cavallino rampante, ha da poco salutato l’Abruzzo. La partecipazione degli equipaggi motorizzati Ferrari è stata larga ed ha regalato un colpo d’occhio notevole. Naturalmente un raduno così esclusivo ha attratto un pubblico variegato: fedelissimi della Rossa, amanti dello stile di Maranello, appassionati di motori in generale e passanti curiosi. Le vittorie della Scuderia Ferrari hanno contribuito ad esaltare il morale dei tifosi presenti all’evento.

Tour Rosso 22: il raduno nazionale Ferrari in Abruzzo, 8 – 9 – 10 aprile 2022
Quello del cavallino rampante è un brand riconosciuto ed apprezzato nel Mondo, infatti è sinonimo di prestazioni, affidabilità e stile; proprio le linee ricercate ed eleganti scatenano i tantissimi scatti degli spettatori. L’esperienza è impreziosita da quelle “dirompenti note” che escono dai preziosi scarichi; per lo più i motori delle auto generano rumore, poi ci sono le Ferrari che producono musica. Indipendentemente dal modello, le auto di Maranello emettono quel rombo che attrae, inebria e fa sognare, soprattutto chi ha la possibilità di ascoltare da vicino.
Intervista al recordman Fabio Barone, Presidente di Ferrari Club Passione Rossa
Tour Rosso 22 è il più grande raduno nazionale Ferrari del 2022. Il Presidente Fabio Barone, che ringraziamo per la cortesia e disponibilità, commenta ai nostri microfoni.
Quanto è stato difficile mettere in piedi un evento di questa portata, che coinvolge tutti questi modelli?
La difficoltà è sempre tanta soprattutto quando si arriva a numeri così importanti, più di cinquanta unità. Se a ciò aggiungiamo anche l’elemento durata di tre giorni, il tutto diviene ancora più complesso. Sono equipaggi che arrivano da tutta Italia; ma Passione Rossa ha più di 23 anni di esperienza, quindi abbiamo un team coeso.
Che sensazione ha sulla partecipazione del pubblico nonostante il meteo variabile di questi giorni?
Ieri la presenza è stata veramente massiccia. Oggi, nonostante la pioggia, si nota una buona affluenza; in questo momento il maltempo sembra volgere al meglio, quindi gli spettatori potrebbero aumentare ancora.
Tutti gli equipaggi sono contenti anche perché Pescara è una città molto affascinante. Noi siamo innamorati dell’Abruzzo in generale, infatti da tantissimi anni la prima tappa dei nostri eventi è sempre in questa Regione.
Considerando la cornice di pubblico di questa 3 giorni si può pensare ad un bis in estate con la stagione turistica? È possibile rassicurare sulla cadenza regolare?
Noi stiamo lavorando per essere presenti con una cadenza di un evento annuale, perché Passione Rossa è ricercata in tutta Europa. Tra poco ci spostiamo a Sanremo, poi in Spagna e successivamente in Grecia. Abbiamo quindi un tour che è sempre molto importante.
Quindi possiamo dare agli appassionati le date dei prossimi raduni Ferrari?
Dal 24 al 26 aprile saremo a Sanremo, poi, dal 28 aprile al 3 maggio, andremo in Spagna; per la prima volta al mondo porteremo 40 Ferrari nel deserto di Almeria.
Salutiamo e ringraziamo il Presidente Fabio Barone per l’intervista.
Guarda la galleria delle foto
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi