Corso di sommelier di primo livello a Pescara
Corso di sommelier di primo livello a Pescara dal 20 febbraio al 24 aprile 2023.
L’Assosommelier – Associazione Prowine riconosciuta giuridicamente organizza in Pescara un corso di sommelier di primo livello, senza alcun esame finale.
L’Hotel Regent, in Pescara, Lungomare Cristoforo Colombo, 64 ospiterà infatti l’evento a partire da lunedì 20/02/2023 dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Corso di sommelier di primo livello a Pescara dal 20 febbraio al 24 aprile 2023 – il piano delle lezioni
Il piano delle lezioni prevede:
- Lunedì 20/02/2023 1. Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
- Lunedì 27/02/2023 2. La vigna – produzione delle uve
- Martedì 28/02/2023 3. La cantina – Produzione e componenti del vino
- Sabato mattina 04/03/2023 4. Visita didattica a una azienda vitivinicola
- Lunedì 06/03/2023 5. Esame visivo ed esame olfattivo del vino
- Lunedì 13/03/2023 6. Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
- Lunedì 20/03/2023 7. Vini spumanti
- Lunedì 27/03/2023 8. Vini passiti, Vini liquorosi, muffati e Icewine
- Lunedì 03/04/2023 9. Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
- Lunedì 17/04/2023 10. La piramide qualitativa, la legislazione del vino
- Lunedì 24/04/2023 11. Studio e degustazione dei principali Vitigni Internazionali
Dal programma si evince anche l’ampio respiro culturale del corso, per gli argomenti che tratterà.
Che cosa significa sommelier
Qualcuno si chiederà che cosa significa sommelier…
Ebbene, il sostantivo deriva dal francese saumalier, cioè di chi sovrintende alla cantina.
Oggi non significa “assaggiatore di vini”, bensì, il suo ruolo professionale in sala risulta molto importante perché permette anche di garantire il pieno soddisfacimento del cliente nella scelta delle bevande.
Spesso investe anche la gestione della cantina, nella rotazione delle bottiglie, la corretta conservazione dei vini e la scelta dei generi e ditte fornitrici.
Il corso
Il corso prevede lezioni in aula e visita in cantina, degustazioni pratiche guidate che serviranno ad apprezzare i vini con la giusta professionalità.
Una necessità tecnica dettata dalla presenza di diverse qualità di vino ed esigenze ambientali collegate alla natura delle lezioni.
L’Abruzzo, ormai, ha infatti conquistato una larga fetta del mercato mondiale nel settore dei vini, per cui, ben vengano questi corsi che servono ad accrescere anche la loro conoscenza e qualità organolettiche.
I partecipanti riceveranno inoltre una valigetta tutto il materiale Didattico indispensabile per ottenere l’attestato di sommelier.
Un buon numero di esperti sommelier di Assosommelier permetteranno agli allievi di apprendere i numerosi argomenti del programma di insegnamento da frequentare esclusivamente in presenza.
L’attestato di qualifica
Frequentando il predetto corso con profitto gli allievi avranno infine diritto all’Attestato di Qualifica da Assaggiatore di Vino, con possibilità di accedere ai successivi livelli.
L’esito favorevole degli esami finali prevede inoltre il rilascio di Attestato di Qualifica Professionale, che apre molti sbocchi professionali ed occupazionali.
Soltanto i soci che hanno versato la quota annuale possono frequentare il corso, il cui costo complessivo ammonta a € 380, comprensivo del materiale didattico.
Per ulteriori informazioni:
mail: corsi@assosommelier.it
Tel., SMS e Whatsapp: 3920458249
Foto tratta dalla pagina facebook di Assosommelier
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi