Sale la febbre del Giro d’Italia a Fossacesia

Sale la febbre del Giro d’Italia a Fossacesia

Sale la febbre del Giro d’Italia a Fossacesia.

Fossacesia in festa per la partenza del Giro d’Italia: tanti gli eventi di ogni genere ancora in corso in una cittadina colorata tutta di rosa e con una popolazione che partecipa e collabora unanimemente e con entusiasmo alle numerose iniziative attuate dall’Amministrazione Comunale e dalle diverse associazioni locali.

Sale la febbre del Giro d’Italia a Fossacesia, tanti gli eventi paralleli alla corsa

Un evento unico nella storia dell’intero Abruzzo che onora l’antica tradizione ciclistica di Fossacesia, legata, come noto al nome del  campione Alessandro Fantini, ciclista figlio della cittadina, con tante sue vittorie in volata e un secondo posto nella famosa terribile tappa del Bondone nel giro d’Italia 1956 che si svolse fra avversi agenti atmosferici e finanche in una bufera di neve.

La partenza del Giro d’Italia, molto ambita da tutte le città d’Italia, rappresenta un punto di arrivo e di ripartenza per l’intero Abruzzo. Essa contribuisce infatti alla valorizzazione economica e turistica del territorio.

Una tappa che si svolge in una cornice naturalistica di incomparabile bellezza ambientale più unica e rara per la costa adriatica: con le caratteristiche costruzioni marinare “i trabocchi” lungo il mare e una nuovissima pista ciclabile, realizzata nell’ex percorso ferroviario,  che i ciclisti dovranno percorrere a cronometro da Fossacesia a Ortona.

Le feste e gli avvenimenti culturali, gastronomici ecc. in corso e passati li trovate elencati qui e nella foto in fondo all’articolo.

Intervista a Maura Sgrignuoli, Assessore al Comune di Fossacesia

Abbiamo parlato con Maura Sgrignuoli, Assessore al Comune di Fossacesia, alla quale abbiamo rivolto alcune domande:

Come definisce questo grande evento sportivo?

Fossacesia vanta una tradizione ciclistica nella notte dei tempi, che ha registrato varie fasi nel corso della sua storia. In realtà non ha mai avuto il privilegio di esserne la protagonista assoluta: parlando appunto della grande partenza del Giro d’Italia che parte con la prima tappa a cronometro  dal nostro Comune. Per Fossacesia è un evento unico e irripetibile.

Quali aspettative ha l’Amministrazione Comunale da questa partenza?

Sicuramente le aspettative sono alte, soprattutto perché lo sport si sposa con il turismo, l’intrattenimento, la cultura e  anche a livello di strutture ricettive. In questi ultimi anni Fossacesia è cresciuta tanto, per cui  ci aspettiamo altrettanto da questo evento anche  per tutto ciò che ruota intorno all’evento stesso.

Oltre, ovviamente, la grande emozione della partenza prevista per il sei maggio.

La cronometro partirà intorno alle 14, però dovranno comunicarci gli orari precisi.

Anche la partenza del giro è collegata a quelli che sono i mezzi (definiti la carovana del giro) che partiranno dal centro di Fossacesia dalle 9 del mattino.

Sicuramente una grande festa che tra l’altro è già iniziata perché gli eventi sono in corso. Stanno riscuotendo anche notevole successo, partecipazione e considerazione: siamo molto soddisfatti e contenti.

Chi collabora per il buon esito di questo evento?

Sicuramente in primis l’Amministrazione Comunale in collaborazione e di concerto con R.C.S. che ha sede a Milano ed è la grande macchina organizzativa del Giro d’Italia da oltre trenta anni e impartisce precise direttive a livello tecnico-organizzativo, soprattutto per la sicurezza. Abbiamo avuto anche diversi incontri con la Prefettura proprio per regolare il problema traffico: l’aspetto sicurezza è molto importante.

Come è stato accolto dai fossacesiani questo avvenimento?

Con grande entusiasmo, anche perché chi partecipa all’evento stesso sono anche le diverse Associazioni di Fossacesia che sicuramente hanno partecipato con grande entusiasmo collaborando in tutto e per tutto.

Inoltre gli esercizi commerciali si sono organizzati e hanno collaborato tra di loro per il decoro urbano. Hanno infatti allestito e adornato negozi e locali con bandierine che rimangono sospese anche nei vicoli del paese rendendo la città in rosa.

 

Abruzzo Oggi ringrazia il Comune di Fossacesia e tutti gli Enti Istituzionali che hanno contribuito alla realizzazione della partenza del Giro d’Italia dall’Abruzzo portando ancora una volta la nostra Regione all’attenzione del mondo intero.

 

Fossacesia Giro d'Italia eventi

 

Foto tratte dalla pagina facebook del Comune di Fossacesia

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button