A Roseto degli Abruzzi la Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale
A Roseto degli Abruzzi il prossimo quattro maggio ci sarà la Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale, “Nulli Secundus”.
L’Ammininistrazione Comunale di Roseto, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e dell’A.N.B. Sezione Roma, ha organizzato questa bella esibizione sfruttando il raduno nazionale dei bersaglieri che avrà luogo in Ascoli Piceno dal 2 al 5 maggio prossimi.
A Roseto degli Abruzzi ci sarà la Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale sabato 4 maggio 2024 – il programma dell’evento
Questo il programma della manifestazione previsto nel pomeriggio di sabato 4 maggio:
- Inizio previsto per le ore 17:00. Dopo il ritrovo in Piazza Ponno, la fanfara farà la sua esibizione sul Lungomare Celommi;
- Ore 18:00, solenne cerimonia di deposizione di una corona in memoria dei Caduti nel relativo Monumento situato in via Roma;
- Ore 18:30, finale dell’evento nella piazza in via Roma (Lungomare), con una seconda esibizione di brani tratti dal miglior repertorio della Fanfara.
La storia del corpo dei “soldati col piume al vento”
La fondazione del corpo dei “soldati col piume al vento” risale al lontano 18 giugno 1836, grazie alle insistenze del Generale La Marmora presso il Re Carlo Alberto di Savoia.
Il bersagliere con la tromba d’ordinanza nasce subito dopo, cioè il 1 luglio 1836.
I “fanti piumati” (questo il loro primo nome) hanno consegnato alla storia d’Italia pagine di grande eroismo (senza alcuna retorica) su tutti i campi di battaglia ed oggi adempiono anche al servizio della Pace e operano negli eventi calamitosi.
I bersaglieri hanno più di una fanfara sparse nelle diverse sezioni e hanno tante richieste di partecipazione nelle diverse manifestazioni, suscitando emozioni incomparabili al loro passaggio con l’esecuzione del brano “flik flok” .
La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale
La Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale, “Nulli Secundus” nasce nel 1958, fondata dall’indimenticabile maestro Franco Oppedisano.
Ha ottenuto tanti successi, anche a livello internazionale, poiché le sue performances spaziano anche nei brani di musiche melodiche.
Le dichiarazioni del Sindaco di Roseto, Mario Nugnes e dell’Assessore alla Cultura Francesco Luciani
Riportiamo la dichiarazione rilasciata dal Sindaco di Roseto, Mario Nugnes e dall’Assessore alla Cultura Francesco Luciani:
“È con grande orgoglio che accogliamo l’esibizione della fanfara dei bersaglieri di Roma Capitale a Roseto degli Abruzzi. Questo evento sarà un’occasione per godere della grande abilità e del talento dei nostri bersaglieri, ma anche per ammirare la loro dedizione e la passione per la musica e la tradizione. Vorremmo ringraziare il Capo Fanfara Silvano Curci e la Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale per averci permesso di regalare un’esperienza così significativa ai nostri cittadini e ai nostri turisti. La loro esibizione a Roseto rafforza il legame tra la nostra comunità e le forze armate, e ci ricorda l’importanza del servizio e del sacrificio. La nostra città è già pronta ad accogliere i bersaglieri e i tanti turisti che arriveranno per assistere alla loro esibizione il prossimo 4 maggio”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi