Anche l’Istituto Comprensivo di Spoltore partecipa a Bici in Città
Anche l’Istituto Comprensivo di Spoltore partecipa a Bici in Città.
Anche l’Istituto Comprensivo di Spoltore partecipa al concorso di idee “Bici in Città”, organizzato dalla UISP. Ogni anno il predetto arriva a maggio in centocinquanta comuni dell’Italia.
I piccoli studenti, seduti nei banchi dell’auka consiliare, hanno esposto le loro proposte al Sindaco Chiara Trulli e all’Assessore all’Istruzione Francesca Sborgia che le hanno raccolte con molta attenzione.
Anche l’Istituto Comprensivo di Spoltore partecipa a Bici in Città, concorso di idee organizzato dalla UISP
In particolare il suggerimento di recarsi a scuola in bici e non a piedi, superando il progetto “pedibus” e affiancandolo con il “Bicibus”.
Tanti i lavori realizzati dai ragazzi, che hanno dedicato molta attenzione al problema.
Nei lavori degli alunni fanno bella mostra multiformi ed originali disegni come quelli che rappresentano bici disegnate con le forme di animali a rischio estinzione, quelle con il sole o il pianeta Terra al posto delle ruote.
Gli slogan originali
Inoltre slogan originali come usa + bici” a “spegniAMO i motori attiviAMO i pedali”, “pedalare è come dirigersi verso un mondo diverso e non inquinato” danno una piccola idea della maturità e sensibilità dimostrata .
E che dire poi delle piste ciclabili, bonus bici per chi non ce l’ha?
Nel cartello della 1a B di Villa Raspa hanno disegnato una bici guidata da una lampadina: una allegoria per dimostrare che esiste un’idea a spingere i pedali: “una bici per tutti, tutti per il pianeta”.
I piccoli studenti hanno raccolto e trattato i temi fondamentali dell’inquinamento atmosferico ed acustico dovuti alle immissioni nell’aria dei residui gas combusti delle automobili.
Non mancano i suggerimenti per aumentare l’utilizzo della bici come mezzo di trasporto normale per il tragitto da casa a scuola e non solo.
Le dichiarazioni del Sindaco Chiara Trulli e dell’Assessore all’Istruzione Francesca Sborgia
Il Sindaco di Spoltore Chiara Trulli ha dichiarato:
“I bambini vanno ascoltati perché sono la parte migliore della società. E’ bello vedere questi giovani tra i banchi del consiglio comunale”
L’Assessore all’Istruzione Francesca Sborgia ha aggiunto:
“La Casa Comunale è loro e noi siamo sempre disponibili all’ascolto, anche delle proposte che vengono da giovani e giovanissimi. Voglio poi sottolineare che gli alunni delle scuole di Spoltore hanno risultati invidiabili nella didattica e partecipano a tutti i progetti più interessanti: questo è merito degli insegnanti e delle loro famiglie, che hanno saputo creare una vera e propria comunità educante all’interno della città“.
Foto tratta dalla pagina facebook dell’Istituto Comprensivo Spoltore
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi