Franco Sciusco pittore di Ortona

Franco Sciusco: pittore di Ortona

Franco Sciusco: pittore di Ortona che ha portato la sua arte in tutto il mondo.

La sua attività artistica inizia nel lontano 1980 con la prima mostra personale “A mio Padre in memoria” presso  “L’Atelier “di Ortona, che riscosse un buon successo.

Da allora la sua passione per la pittura e il voler esprimere attraverso essa i sentimenti umani lo ha portato in giro per il mondo, riscuotendo ovunque grande affermazione.

Un po’ più di seguito potete leggere la sua affermazione “L’Arte è un nuovo giorno” e infatti il nuovo giorno nasce con l’aurora che ne è l’ora più meravigliosa con i suoi colori, ma con le luci ancora incerte.

Nei suoi quadri, fra una miriadi di forme e colori, appare all’improvviso un volto che esprime sentimenti di dolore, di angoscia, oppure un sorriso che danno il quadro dell’incertezza e della poliedricità della vita e dei sentimenti.

Franco Sciusco: pittore di Ortona che ha portato la sua arte in tutto il mondo riscontrando ottimi successi di critica e pubblico

Chi si sofferma a guardare una sua opera trova immediatamente una comunicazione con quanto Franco Sciusco vuole esprimere: il messaggio di arte e di vita che desidera inviare e entra in simbiosi con le luci, la poliedricità dei colori o con le eteree figure, il tutto in una meravigliosa realtà di vita quotidiana.

Franco Sciusco ha detto: “non mi piace essere chiamato artista o maestro”, ma come si fa a non riconoscerne le sue stupende ed ineguagliabili doti  di artista che ha la grande maestria di avere uno stile di pittura tutto proprio ed ineguagliabile?

Certamente occupa ed occuperà per sempre un degno posto fra i più grandi artisti moderni.

Ecco quanto ci ha dichiarato.

Le sue dichiarazioni

Quello che mi interessa dire è più che altro la verità sull’artista  Sciusco. Non la dicono mai. Quasi cinquant’anni di esperienza. Ho toccato ogni punto del pianeta. Gli ultimi quadri in California, a New York, in Cina, in Giappone.

Non mi ritengo un vero artista ma mi sento maturo. Chi mi conosce sa ciò che ho fatto a livello artistico soprattutto quando sono uscito fuori dall’Abruzzo.

 Molti anni fa dovevi lavorare solo in regione, era un circuito chiuso.

In seguito si sono aperte porte e ho partecipato a grandi fiere e fatto mostre personali a Bologna, Miami, Losanna.

Negli anni duemila mi sono ritirato nelle mie stanze, lontano dalla critica e dai miei colleghi perché non ne sentivo più il bisogno. Attualmente non raccolgo più nemmeno le critiche e non aggiorno la mia biografia perché non sono più interessato. Voglio solo dipingere. Oggi ho fatto questa mostra per fare un regalo per incontrare i miei amici, per sentirmi un po’ vivo.

La modella

La modella è sempre stata una figura nascosta, misteriosa, mai valorizzata.

Ho voluto rappresentare questi dieci lavori che raccontano una storia: un pittore che con tutta la sua forza non è mai riuscito a trovare una modella che gli andava bene.

E’ arrivato così al punto di dipingerla non sulla tela ma nello spazio. Ha preso così forma e vita. Lui ha avuto dei momenti con questa modella, dove li ha rappresentati in varie pose, l’ha anche protetta e aiutata, fino ad arrivare al momento del saluto, perché lei è sparita.

E’ un piccolo racconto di questa modella mai esistita, però in realtà nemmeno il pittore è mai esistito perché è solo una storia.

Non mi ritengo un pittore, ma un illusionista

Io non mi ritengo un pittore, ma un illusionista perché illudo me e gli altri con le mie opere: faccio  viaggi lontanissimi, conosco anche  mondi sconosciuti, ritorno e li scrivo sulla tela.

Non mi piace essere chiamato artista o maestro.

La domanda che tutti si fanno oggi è: “cos’è l’arte?”.

Ognuno ha la sua opinione, il suo pensiero in merito.

Per me l’arte è solo un nuovo giorno. Non posso dire cosa accadrà domani. Se sarà un giorno bello o brutto, caratterizzato da momenti di gioia o tristi. Domani è un altro giorno. E sarà un giorno d’arte. 

Cosa può fare l’arte oggi? Il  mercato è improvvisazione,

In Asia è provocazione.

Ci dicono che quello è progresso, ma sono stupidaggini e basta.

Ci convincono però perché noi siamo ignoranti. Stiamo ancora facendo le provocazioni.

L’Italia è tutta arte, è un paese ricco di opere. Ora invece abbiamo solo un paesaggio o un fiorellino…

Per non parlare poi delle televisioni private che ci propongono un quadro migliaia di volte dicendo che è prenotato ma poi ce lo ritroviamo dopo una settimana ancora lì…

L’arte è per gli artisti, il mondo è fatto di pittori, di artisti e ce ne sono pochissimi. Una volta feci una mostra a Palazzo Farnese a Ortona, registrai 4500 presenze. Arrivarono persino con i pullman.

 

 

Per saperne di più su Franco Sciusco clicca qui

Le foto nell’articolo “Franco Sciusco: pittore di Ortona” sono di Alessandra Rita Romano ©

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button