Torna Pizza Battle a Chieti Scalo il 15 luglio 2024
Torna Pizza Battle a Chieti Scalo il 15 luglio 2024.
Non una “battaglia” ma un incontro fra tradizioni, poiché torna “Pizza Battle”, cioè la sfida fra due grandi pizzaioli che la Pizzeria Fermenta in Chieti Scalo (Viale Unità d’Italia, 3) ospiterà domani sera 15 luglio 2024 a partire dalle ore 20:30.
Torna Pizza Battle a Chieti Scalo il 15 luglio 2024 presso la Pizzeria Fermenta
La serata vedrà protagonista Salvatore Lionello considerato uno dei maestri assoluti della pizza contemporanea che sfiderà all’ultimo spicchio di pizza Luca Cornacchia.
Una occasione per loro anche di scambio di reciproche esperienze.
Una competizione da considerare “sportiva” inserita nell’ambito delle cene organizzate da “Fermenta” che celebra l’ingresso nella 50 Top Pizza Italia 2024 con la 79esima posizione e il premio speciale “One to Watch” con l’ultima “Pizza Battle”.
Un evento che servirà a riflettere sul mondo delle pizza in ogni suo aspetto.
Per Luca e Giorgia vuol dire anche il momento di ringraziare il territorio per le ricchezze e genuinità che offre loro, dando anche ai residenti una vera e propria esperienza di arte culinaria per la presenza di importanti personaggi del panorama nazionale.
Il settimo round
Questo rappresenta il settimo “round”.
I primi sei hanno registrato la partecipazione di altrettanti celebri nomi del settore: Diego Vitagliano (da Napoli), Alessio Muscas (da Roma), Raffaele Bonetta (da Napoli), Marzia Buzzanca (dall’Aquila), Nicola Fossaceca (da San Salvo), Luca Pezzetta (da Fiumicino) e ora è la volta di Salvatore Lioniello da Caserta.
Da sottolineare anche che l’appuntamento di domani sera significa l’incontro fra due regioni, Abruzzo e Campania, che hanno fatto partire il movimento della pizza contemporanea.
Purtroppo, la serata del 15 luglio sarà l’ultima “Pizza Battle”, quindi una occasione da non perdere.
Lo staff di Fermenta, però, ha in programma per la prossima stagione un nuovo e rivoluzionario format.
La carriera di Salvatore Lionello
Salvatore Lionello, rappresenta un vero e proprio personaggio del mondo pizza, noto come il “pizzaiolo con il cappello” (tratto distintivo dato il suo amore per la pesca).
Figlio d’arte, ha 37 anni, nato da Papà Nicola in Orta di Atella (Caserta) da cui ha ereditato la pizzeria, conservandone la ricetta a lunga lievitazione.
L’informatica lo vede con un ampio seguito sui social media, su Tik Tok (oltre un milione di like) e Instagram (175 k).
Alla base delle sue performance: promuovere la sua idea di pizza.
Una carriera costellata di grandi successi e riconoscimenti:
- Apertura della pizzeria “Da Lionello” a Succivo, Caserta;
- Recentemente ha inaugurato una nuova pizzeria a Milano, portando le sue pizze “diversamente napoletane” anche nel capoluogo lombardo;
- nel 2024 ha confermato i tre spicchi nella Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso e ottenuto la 37esima posizione nella 50 Top Pizza World 2023;
- premio speciale come “Performance dell’anno 2024”;
- Decima posizione nella guida 2024 50 Top Pizza Italia.
Un’intera vita la sua, basata su tre valori: la famiglia, la qualità degli ingredienti e la passione per l’arte bianca.
Tutte le sue pizze hanno come base le migliori materie prime di alta qualità, spesso provenienti dal suo orto famigliare.
Le dichiarazioni di Salvatore Lionello
Questa la dichiarazione di Salvatore Lionello:
“Non ci sarà nessuna competizione, ma un’unione fra due colleghi che si conoscono da diversi anni . Ho accettato subito di venire perché Luca è un grande professionista e una persona che rispetto molto. L’Abruzzo mi ha fatto entrare in contatto con tanti amici ai miei esordi da pizzaiolo: grazie a Massimo Bruni di Pizza Shock a Ortona ho conosciuto tante eccellenze della regione e ho capito che gastronomicamente è un territorio che ha tanto da offrire.
Con Luca Cornacchia ci siamo visti a Milano, è stato a mangiare da me, abbiamo chiacchierato: sono felice di fare questa “quattro mani” con lui perché lavora molto sulla territorialità e io, da appassionato di materie prime di qualsiasi parte del mondo purché siano eccellenti, sono molto curioso di quest’evento che sarà un connubio fra le mie pizze con prodotti abruzzesi e lui con quelli campani.
Ci sarà una mia pizza, “Sogni di Latte”, dedicata all’Abruzzo visto che userò dei formaggi della vostra regione. Io presenterò anche due altre mie pizze con le quali mi racconterò. Queste serate, connubi fra pizzaioli o fra pizzaioli e chef non fanno altro che bene al mondo pizza e alla sua evoluzione che viviamo ogni singolo giorno: fra me e Luca sarà un incontro di idee per poter portare ancor più creatività nelle nostre attività”.
Le dichiarazioni di Luca Cornacchia
Luca Cornacchia ha affermato:
“Sarà l’ultima “Pizza Battle” che faremo perché da settembre inizieremo un nuovo format. Abbiamo voluto chiudere alla grande con un nome di assoluto rilievo: per noi pizzaioli Salvatore Lioniello rappresenta un importante punto di riferimento. È stato il vero promotore della pizza contemporanea in Italia, il primo a sdoganarla anche sui social. È un orgoglio ospitarlo a Fermenta, collaborare e condividere un banco con lui.
Vogliamo lasciare la centralità del concetto di contemporaneità a lui: farà due pizze contemporanee, ma abbiamo fatto una specie di gioco di tradizione visto che lavorerà con dei prodotti abruzzesi e noi con quelli campani. Noi siamo nati come pizza contemporanea in Abruzzo, a Chieti non c’era: non nascondiamo che molti spunti vengono da mostri sacri come Lioniello e condividere una serata con lui ci inorgoglisce”.
CENA EVENTO “PIZZA BATTLE”:
Una serata unica per proseguire i festeggiamenti per i due premi speciali ottenuti da Fermenta e dalla Pizzeria Da Lioniello nella recente 50 Top Pizza Italia 2024:
PREMIO “ONE TO WATCH” per l’indirizzo teatino e Premio “Performance dell’anno” per quello casertano.
Luca Cornacchia vs Salvatore Lioniello
Lunedì 15 luglio 2024 – ore 20.30
Fermenta – Pizza e Birra artigianale
Viale dell’Unità d’Italia 3 – Chieti Scalo
Posti limitati (prenotazione obbligatoria), un solo round.
Menu degustazione 35 € bevande escluse
Wine/Beer pairing a sorpresa 15 € (by Giorgia Santuccione)
Info Pizzeria Fermenta: 3397402070
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi