Memorie e sogno a Ofena il paese si racconta

Memorie e sogno a Ofena: il paese si racconta

Memorie e sogno a Ofena: il paese si racconta attraverso la voce dei suoi abitanti.

L’amministrazione del Comune di Ofena, la Cooperativa Sociale Realize e l’Asd Ofena in collaborazione con la Proloco hanno organizzato una settimana di ferragosto molto ricca di avvenimenti, nel quadro dell’offerta di accoglienza ai turisti nel predetto periodo.

Il tutto da inquadrare nel progetto “Memorie e Sogno” che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio del Borgo di Ofena. Ciò avverrà in ogni suo aspetto, partendo da quello storico-culturale fino alle sue tradizioni e i prodotti tipici.

Memorie e sogno a Ofena: il paese si racconta attraverso la voce dei suoi abitanti che restano sul loro territorio fieri custodi della memoria storica

Manifestazioni condivise dagli ofenesi che restano sul loro territorio fieri custodi della memoria storica e della conservazione ambientale, dei costumi e tradizioni locali, dei propri personaggi illustri, dei palazzi del centro storico, delle chiese e degli antichi mestieri.

Non solo, quindi, una rivisitazione del passato, ma anche una attenta analisi del presente con una proiezione verso il futuro. Anche con programmi ambiziosi, poiché il Borgo di Ofena ne ha tutte le pecurialità necessarie.

Un progetto ad ampio respiro che arriverà a conclusione in autunno, poiché la settimana di ferragosto ne rappresenta il primo step.

Da precisare che, per la sua valenza. ha ottenuto un finanziamento da ascrivere ai fondi Restart, riservato ai Comuni compresi nel cratere sismico.

La rassegna

Memorie e sogno” realizzerà una perfetta simbiosi fra diversi elementi, quali la cultura popolare, quella tecnica, nella ricerca di azioni permanenti che diano impulso e sviluppo alle attività economiche del posto, attraverso una sana e gestita programmazione.

A tal fine, due persone di Ofena hanno effettuato una formazione professionale.

Oggi sovrintendono alla gestione dell’info-point locale che avrà il compito di fornire tutte le necessarie informazioni sulla storia, monumenti e luoghi di interesse, evoluzioni demografiche, economia locale, gestione e uso del territorio. e quanto altro necessario.

Gli eventi dal 12 al 16 agosto 2024

La settimana di ferragosto prevede il seguente programma:

Lunedì 12 agosto, ore 18:00: un po’ di storia, camminata alla ricerca e scoperta delle origini di Ofena, con appuntamento presso la Chiesa di San Pietro in Cryptis;

Martedì 13 agosto, ore 18:00, un tuffo nel medioevo, con una passeggiata nel centro storico, con appuntamento in Piazza San Carlo;

Mercoledì 14 agosto, ore 18:00, presentazione dei percorsi del territorio; prosecuzione con letture di Moscardelli (per onorare il 130° anniversario della nascita). Proiezione del documentario su Silveri, con conclusione della serata con aperitivo e musica dei Sud d’Anima in Piazza.

Venerdi 16 agosto, ore 16:30, apertura della mostra “Ofena, paese d’emigranti”, nel nuovo info point per proseguire poi con la scoperta dei personaggi illustri di Ofena (Piazza San Carlo). Festa dell’Emigrante, in Piazzale Berlinguer a cura della Pro Loco.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button