Campionati Nazionali Libertas di Pattinaggio Artistico a Chieti
Campionati Nazionali Libertas di Pattinaggio Artistico a Chieti dal 31 ottobre prossimo al 3 novembre 2024.
Il foyer del Teatro Marrucino di Chieti ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Nazionali Libertas di Pattinaggio Artistico previsti in città dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, presso il Pala Colle dell’Ara, con fondo in parquet.
L’evento sportivo torna dopo il grande successo registrato nella precedente edizione del 2018.
In arrivo a Chieti oltre 500 atleti per i Campionati Nazionali Libertas di Pattinaggio Artistico che si svolgeranno presso il Pala Colle dell’Ara dal 31 ottobre al 3 novembre 2024
In arrivo nel capoluogo teatino oltre 500 atleti, provenienti da ogni regione d’Italia, delle Associazioni regolarmente affiliate al Centro Nazionale Sportivo Libertas per la stagione 2024 quindi in possesso del cartellino Libertas valido per l’anno sportivo 2023/2024 per l’anno solare 2024, con atleti regolarmente tesserati per l’anno sportivo in corso, e muniti di certificazione medico-sanitaria che attesti l’idoneità fisica degli stessi.
Saranno quattro giorni di grandi gare con il Pala Colle dell’Ara che si riempirà di appassionati pronti a seguire ogni momento della competizione.
Madrina dell’evento la pluricampionessa mondiale Debora Sbei che porterà anche in gara gli atleti della sua squadra.
Ad organizzare i Campionati Nazionali Libertas di Pattinaggio Artistico è la Libertas Abruzzo Aps. Il presidente di quest’ultima, Massimiliano Milozzi, si è detto orgoglioso di riportare questo grande evento a Chieti dopo sei anni.
Le nostre interviste realizzate durante la conferenza stampa di presentazione
Massimiliano Milozzi, presidente Libertas Abruzzo APS
“Questa manifestazione è stata fortemente voluta da me in quanto c’erano diversi competitor di altre regioni che avevano avanzato la proposta di far svolgere i campionati sul loro territorio.
E’ stato premiato il nostro progetto qualitativo e assegnato dunque l’evento a Chieti.
Sarà una manifestazione con oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia che arriveranno dalla Liguria in giù: quasi tutte le regioni saranno presenti. Abbiamo pensato anche al discorso logistico turistico per i ragazzi che verranno nelle quattro giornate. Abbiamo così realizzato dei pacchetti con visite guidate per cercare di far conoscere le bellezze della città. Inoltre abbiamo previsto il pranzo che si terrà presso il Pala Colle dell’Ara. Sarà un momento che farà conoscere gli arrosticini abruzzesi ai ragazzi e a quanti non vedono l’ora di assaggiarli.
Un ringraziamento al Comune di Chieti nella persona dell’Assessore allo Sport Manuel Pantalone che ci ha concesso l’uso del Palazzetto dello Sport. Con lui si è creata una bellissima sinergia: quando si fa squadra arrivano di conseguenza manifestazioni e risultati importanti. Un elogio a quanti hanno collaborato con noi, al mio staff e sempre forza Chieti e viva il pattinaggio artistico!”.
Manuel Pantalone, Assessore allo sport del Comune di Chieti
“Saremo Città dello Sport 2025, quindi stiamo lavorando alacremente su una quantità importante di eventi sportivi di carattere nazionale e internazionale che ospiteremo da qui in avanti.
Il 28 novembre apriremo ufficialmente questa kermesse con la presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò. Abbiamo presentato i Campionati Nazionali di Pattinaggio Libertas, un altro grande evento sportivo che si svolgerà nei prossimi giorni nella nostra città all’interno del nostro Pala Colle dell’Ara.
Un grazie particolare va alla Libertas e al presidente regionale Massimiliano Milozzi con cui stiamo sviluppando delle sinergie positive per la città e per lo sport.
Il lavoro straordinario fatto per gli impianti sportivi cittadini
Per gli impianti sportivi cittadini abbiamo iniziato in questi anni un lavoro straordinario.
Tutti e diciotto sono aperti e fruibili e stiamo anche lavorando a un’ulteriore potenziamento delle strutture: già abbiamo avviato i lavori per la più grande Cittadella dello Sport all’aperto in zona via Amiterno con un milione di euro di fondi PNRR. Abbiamo riqualificato il Pala “Santa Filomena”in sinergia con la Federazione Italiana Gioco Handball, circa 350.000 € di lavori. Abbiamo efficientato a livello energetico il Pala Colle dell’Ara con 500.000 € di finanziamenti PNRR e ristrutturato i campi di San Martino: da quando ci siamo insediati abbiamo fatto tanto per l’impiantistica e la promozione dello sport sia agonistico che giovanile in città”.
Debora Sbei, pluricampionessa mondiale e madrina dei campionati
“È un grande risultato che i Campionati Nazionali Libertas tornino a Chieti. Ho partecipato ad un evento Libertas per la prima volta proprio nel 2018 qui. Con gran piacere rinnovo questa partecipazione quest’anno anche con alcuni atleti della mia squadra. È molto bello per Chieti, ma anche per tutto l’Abruzzo ospitare questo grande evento: accorreranno nel capoluogo teatino tanti atleti da tutta Italia e questo è un vanto per la nostra regione. Speriamo che il Pattinaggio Artistico sia sempre più conosciuto visto che in Italia è molto praticato”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi