Teramo ieri mattina si è svolta la conferenza di servizi speciale

Teramo: ieri mattina si è svolta la conferenza di servizi speciale

Teramo: ieri mattina si è svolta la conferenza di servizi speciale.

Il Sub Commissario Commissario alla Ricostruzione Fulvio Soccodato ha presieduto in Teramo la conferenza dei servizi, per acquisire i pareri degli Enti coinvolti nella relativa procedura di approvazione del  progetto di adeguamento sismico e impiantistico della scuola Savini.

Teramo: questa mattina si è svolta la conferenza di servizi speciale, presieduta dal sub Commissario alla Ricostruzione Fulvio Soccodato

Alla riunione hanno partecipato parte i rappresentanti di Soprintendenza, Vigili del Fuoco, ASL, settore urbanistico-edilizio del Comune di Teramo, 2I Rete Gas e USR che hanno espresso i loro pareri favorevoli.

L’Ufficio Speciale della Ricostruzione, inoltre, ha approvato la congruità tecnico-economica relativo all’aumento del finanziamento portando gli iniziali 4.400.00 euro a 9.300.000 euro. da assoggettare ad apposito decreto.

Il relativo cronoprogramma fissa la durata dei lavori in settecentoventi giorni a partire dalla data di inizio.

La scuola dopo l’agibilità

Dopo l’agibilità, la scuola potrà accogliere 609 persone, comprendendo studenti e personale scolastico.

Un progetto,accolto con grande soddisfazione, finalizzato soprattutto agli elementi di sicurezza e sostenibilità dello stabile,

Il proprietario dello stabile, infatti, ha l’obbligo di garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dello stabile, la conformità delle infrastrutture ed impianti tecnologici esistenti, oltre a dotare il fabbricato di tutte le certificazioni previste dalle leggi vigenti.

L’iniziativa rientra nel quadro della particolare attenzione che l’Amministrazione Comunale di Teramo rivolge ai programmi di edilizia scolastica.

L’approvazione del progetto avvia tutto il successivo iter burocratico per la completa realizzazione delle opere previste (espletamento della gara di appalto, affidamento, esecuzione collaudo lavori e rilascio di tutte le certificazioni previste dalla legge).

La dichiarazione del Sindaco Gianguido D’Alberto e dell’Assessore Marco Di Marcantonio

Questa la dichiarazione rilasciata dal Sindaco Gianguido D’Alberto e dall’Assessore Marco Di Marcantonio:

 “Si tratta di un passaggio fondamentale al quale seguirà, adesso, l’approvazione finale dell’esecutivo, propedeutica all’indizione da parte degli uffici della relativa gara d’appalto. Con l’avvio del cantiere nei tempi che ne consentano, come da impegni assunti, l’allineamento con l’intervento sulla San Giuseppe. Come Amministrazione abbiamo deciso con convinzione di riportare le scuole in centro storico e per questo, contrariamente a quanto deciso dai nostri predecessori, abbiamo lavorato per riaprire la Savini e restituirla alla sua funzione di scuola. Proseguiamo nel percorso di sistemazione di tutti gli edifici scolastici del territorio, con un cronoprogramma definito e che ci consentirà di restituire alla città scuole sicure e funzionali”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button