Annunciata la pubblicazione del libro L’Aquila rossoblù

Annunciata la pubblicazione del libro “L’Aquila rossoblù”

Annunciata la pubblicazione del libro “L’Aquila rossoblù”, per Geo Edizioni (Empoli 2024), scritto da Lorenzo Allegretti, Tommaso Cantalini, Antonio Di Muzio e Carlo Fontanelli.

Annunciata la pubblicazione del libro “L’Aquila rossoblù” – qualche informazione a riguardo

Un libro di ben 432 pagine, che racchiude la storia del calcio della città de L’Aquila esposta in forma narrativa, ma con tante fotografie, attenti studi statistici e con ben 3.220 tabellini (tra campionati, coppe, tornei e amichevoli) e circa cinquantamila nomi.

Un lavoro minuzioso, preciso, certosino fatto con competenza ed entusiasmo che mette in risalto tanti episodi di ogni genere che esalta la presenza del calcio nella città capoluogo di regione.

La storia non è solo quella che studiamo sui libri di scuola. Esiste anche una storia sportiva fatta di leggende, episodi, sacrifici, imprese e di tante altre cose, quindi è quella “narrata” nel libro “L’Aquila rossoblù”.

Un’opera che susciterà sicuramente interesse non solo nel mondo sportivo

Un’opera che susciterà sicuramente interesse non solo nel mondo sportivo, ma anche in tutta la città e nell’intera Regione Abruzzo, poiché ognuno di noi potrà trovarci qualcosa di nuovo.

Uno sguardo al passato, quindi, che ci porta all’attualità, con tante vicende anche societarie.

Una maglia i cui colori sociali rossoblù hanno onorato lo sport calcistico su innumerevoli campi d’Italia, dall’anno della costituzione della società fino ad oggi.

Il Comune ha ospitato questa mattina la presentazione del libro “L’Aquila rossoblù” con l’Assessore Vito Colonna che ne ha anticipato i contenuti e le linee.

La presentazione ufficiale avverrà il giorno sabato 30 novembre 2024 alle ore 11:00 presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila alla presenza degli autori, del Sindaco, dei rappresentanti della FC L’Aquila e tanti sportivi e calciatori in attività e non.

Le premiazioni del 30 novembre 2024

In questa occasione avverranno tante premiazioni e più precisamente:

Adriano Grigoletti: 1° giocatore con più presenze nella storia dell’Aquila Calcio;

Valdo Cherubini:  2° giocatore con più presenze nella storia dell’Aquila Calcio;

Claudio Mancini: 3° giocatore con più presenze nella storia dell’Aquila Calcio

Marino Bon: 1° giocatore con più gol nella storia dell’Aquila Calcio;

Angelo Cerasani: 2° giocatore con più gol nella storia dell’Aquila Calcio;

Pasquale Maisto: “Menzione speciale” per aver segnato 72 gol con L’Aquila Calcio nei campionati Dilettanti;

Altri ricoscimenti:

famiglia Orsini,  in ricordo di Alessandro che ha narrato le imprese dell’Aquila Calcio;

Dante Capaldi: decano del giornalismo sportivo aquilano;

Walter Capezzali: decano del giornalismo sportivo aquilano

famiglia Giancarli:  in ricordo di Franco che ha narrato le imprese dell’Aquila Calcio;

Fulgo Graziosi: decano del giornalismo sportivo aquilano;

Giancarlo De Risio: decano del giornalismo sportivo aquilano

famiglia Chiodi: in ricordo di Domenico il primo storico dell’Aquila Calcio.

Il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha scritto nella presentazione del libro  “L’Aquila rossoblù”:

“Il volume  è il giusto viatico per una stagione calcistica che, si spera, possa essere entusiasmante sotto tutti gli aspetti. Un volume di cui andare fieri e orgogliosi che potrà essere compagno di viaggio della squadra, patrimonio della gente, per tenere alto il nome della nostra città in ogni stadio d’Italia”.

Le dichiarazioni degli autori

Gli autori hanno dichiarato:

“Un lavoro di ricerca, di studio che ci ha impegnato per oltre un decennio. Un particolare ringraziamento all’editore che ha creduto e investito in toto in questo progetto per un volume che si preannuncia imperdibile per i calciatori che hanno vestito la maglia aquilana, ma soprattutto per i tanti tifosi che dagli spalti non hanno mai fatto mancare vicinanza e calore ai protagonisti in campo.

Tra i capitoli si trovano notizie sui pionieri, sullo “storico” stadio Tommaso Fattori, sui disegni delle maglie indossate nel tempo, sui gagliardetti e poi nel dettaglio tutti i campionati dal 1930-1931 al 2023-2024. La distribuzione toccherà praticamente tutte le librerie della città e in esclusiva l’edicola in via Strinella. Una pubblicazione a 8 mani, ma tante le persone che a vario titolo hanno contribuito e collaborato con il cuore rossoblù. Nei ringraziamenti ne vengono citati alcuni, ma la gratitudine va estesa a tutti coloro che la domenica in campo e fuori soffrono, gioiscono e si arrabbiano per i nostri colori…”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button