Tramonto all'Eremo di San Bartolomeo Trekking Panoramico nella Valle Giumentina 2 maggio 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 02/05/2025
3:00 pm - 7:00 pm

Categorie


Tramonto all’Eremo di San Bartolomeo: Trekking Panoramico nella Valle Giumentina venerdì 2 maggio 2025.

Trekking storico-naturalistico nel Parco Nazionale della Maiella: sulle orme dell’eremita Pietro da Morrone, papa Celestino V
____________________________________________

Durata
4 ora
____________________________________________
Descrizione
Scoprite uno dei luoghi più affascinanti d’Abruzzo con un’escursione al suggestivo Eremo di San Bartolomeo, immerso nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Questo gioiello nascosto, incastonato in una spettacolare balconata naturale nel Vallone di San Bartolomeo, racconta secoli di storia e spiritualità.
Partirete dal pittoresco borgo di Decontra, attraversando la panoramica Valle Giumentina, famosa per la presenza di uno dei siti preistorici più importanti d’Europa. Un percorso tra natura selvaggia, storia e panorami mozzafiato, ideale per gli amanti del trekking in Abruzzo e delle esperienze all’aria aperta.
__________________________________________

Informazioni importanti
Età: bambino 8+ anni | adulto 12+ anni
Difficoltà: E Escursionisti (Medio/Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: gran parte dell’itinerario è su una comoda brecciata, eccezion fatta per il tratto di sentiero che raggiunge l’eremo, percorso prima in discesa e poi in salita, che è a tratti molto ripido e potenzialmente scivoloso.
Lunghezza: 6 km circa
Dislivelli: salita m 320 – discesa m 320
Posso portare il cane?
NO perché andrete nella riserva integrale del Parco (Zona A)
____________________________________________

Programma
Incontro con le guide di Majambiente davanti il circolo ‘La Pinguicola’ di Decontra
A seguire partenza per l’escursione con arrivo all’eremo e visita guidata al monastero e al canyon.
Rientro alle auto e termine delle attività.
____________________________________________

Cosa portare
Zaino da trekking
Scarponi da trekking
Bastoncini da trekking
Abbigliamento a strati
Mantella o giacca impermeabile
Frutta secca, barrette ecc.
Acqua
____________________________________________

L’attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
____________________________________________

Costi
15 € – (Adulti 12+ anni)
8 € – bambini dai 8 agli 11 anni

La quota comprende:
-Servizio guida;
La quota non comprende:
– trasporti
– Assicurazione RC della guida
____________________________________________

Volete organizzare questa attività con un gruppo di amici o con la vostra famiglia in una data particolare o in un giorno feriale?
Contattate Majambiente per ricevere un programma personalizzato:
Mail >>> info@majambiente.it
Telefono >>> 085922343
WhatsApp >>> 3470367084

Potete anche regalare un’esperienza indimenticabile a qualcuno a cui volete bene con al Maja Gift Card: https://bit.ly/buono_regalo_majambiente

Se non volete perdere le iniziative di Majambiente, iscrivetevi alla newsletter: riceverete ogni mese i calendari sulla vostra mail: bit.ly/newsletter_majambiente

Se volete ricevere aggiornamenti settimanali iscrivetevi alla lista WhatsApp: bit.ly/canale_whatsapp_majambiente

Non mancate!

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Majambiente

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button