Chieti: domenica 22 giugno 2025 chiude la Pasticceria D’Orazio
Chieti: domenica 22 giugno 2025 chiude la Pasticceria D’Orazio, storica attività commerciale della città.
Fino a quando non vedremo la porta chiusa non accetteremo la notizia che, diffusa in città, ha creato tanta tristezza: la storica Pasticceria D’Orazio chiude.
Chieti: domenica 22 giugno 2025 chiude la Pasticceria D’Orazio – il post su facebook
Questo il post che la stessa Pasticceria D’Orazio ha rilasciato sulla sua pagina facebook ufficiale:
“La storia della nostra attività si conclude con un ultimo capitolo…
C’era una volta nel lontano 1936,un sogno che prese forma tra queste mura nel vicolo storto..
Una famiglia di artigiani “D’Orazio “decise di creare un luogo dove la magia della nostra arte potesse essere condivisa con tutti .
Per 89 anni abbiamo lavorato con passione e dedizione servendo generazione di clienti fedeli e non,grazie a voi siamo stati in grado di essere parte di questa città .
Un grazie va anche ai i nostri dipendenti, che hanno lavorato con noi con amore e professionalità siete stati il nostro orgoglio. La nostra storia si chiude nel vicoletto … ma con un arrivederci ..
Venite a trovarci per l’ultima volta qui , Domenica 22 giugno , abbiamo deciso di chiudere con il dolce che più ci rappresenta “LA ZEPPOLA “Affrettatevi a prenotare .
Assaporate il gusto della nostra storia e portate via un pezzo nel nostro
GRAZIE a tutti ..”.
Va via così un tassello di storia economica e culturale di Chieti
Va via così un tassello di storia economica e culturale di Chieti.
Un locale ubicato in un vicolo che collega Corso Marrucino a via Cesare De Lollis a pochi passi dal Teatro Marrucino e dal Museo Barbella.
Un cuore pulsante all’interno del centro storico di Chieti che in tanti anni di attività ha registrato il passaggio a tutte le ore di artisti, personaggi illustri, politici, militari, forze dell’ordine, semplici cittadini, ragazzi, studenti operai, tutto il tessuto sociale di Chieti.
Un locale in cui trovare gentilezza, un sorriso e tanta disponibilità.
La storia della Pasticceria D’Orazio
Un’attività, all’epoca molto innovativa. con coraggio fondata nel 1936 da Ettore e Nicola D’Orazio, nell’antico cinema Eden di Chieti, quasi a supporto della stessa attività.
Col crescere del volume di affari e con la ripresa economica in atto nei primi anni 50 dell’ultimo dopoguerra i proprietari cambiarono sede e la portarono in quella attuale di Vico Storto San Ferdinando.
Dallo storico pasticcere “Don Nicola” la proprietà passò a Roberto D’Orazio e, dopo la sua morte alla moglie ed alle figlie e, conseguentemente con la morte della cara mamma alle figlie che gestiscono attualmente anche lo storico Bar Vittoria.
Una storia famigliare, quindi che riguarda tre generazioni che hanno saputo onorare e portare in alto il nome di Chieti in questo settore.
Una attività che ha richiesto e richiede tanto impegno e tanti sacrifici, poiché la produzione investe anche orari notturni.
Possiamo sintetizzare la loro attività; bar, pasticceria ai quali hanno aggiunto anche il servizio di catering, banqueting, organizzazione di eventi, cerimonie civili e religiose, congressi ecc.
Le loro specialità? Impossibile elencarle tutte…
Le loro specialità? Impossibile elencarle tutte, frutto di ricette tradizionali realizzate con prodotti che subiscono una attenta e severa selezione di qualità; qualunque loro specialità porta dolcezza e allegria, a cominciare proprio dalle loro caratteristiche zeppole e “bombe”.
Un mondo che ha registrato un lungo percorso di tanti anni una vera e propria corsa e rincorsa alle innovazioni di mercato ed a nuove tendenze. Sempre però all’insegna del tocco personale e della tradizione aziendale.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

