55a Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese

55a Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese

55a Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele dal 4 al 24 agosto 2025.

Il Palazzo dell’Artigianato in via Roma a Guardiagrele, apre le proprie porte dal 4 al 24 agosto alla cinquantacinquesima edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, con tema scelto per le scuole “l’Intreccio”, una nuova veste grafica e la mascotte “Faberello” che accompagnerà i visitatori.

55a Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele dal 4 al 24 agosto 2025 – la tradizione storica

Guardiagrele ha infatti una grande tradizione artigiana che risale e si perde nella notte dei tempi.

Possiamo affermare che ogni piano terra dei diversi palazzi e/o abitazioni avevano come destinazione d’uso una bottega dove l’artigiano esercitava la sua arte.

Elencarle tutte richiederebbe troppo spazio, poiché molte antiche tradizioni hanno subito la forza inesorabile del tempo, della concorrenza, dell’estinzione dei “capi famiglia” che hanno portato alla loro scomparsa e, spesso, risultano anche di difficile memoria.

Un’attenta ricerca storica, porterebbe inoltre a formare un lunghissimo elenco di arti e mestieri, non più attuali e scomparsi.

Il tema scelto per le scuole

Il tema scelto per le scuole risulta appropriato all’attualità, poiché investe e centra in maniera esatta il mondo artigianale, fatto di passione per il proprio mestiere, creatività personale, padronanza di gesti nelle mani e nella trasmissione delle proprie idee, storie di bottega ed emozioni.

Oggi l’artigiano può avvalersi di mezzi tecnici avanzati, quali l’informatica e l’intelligenza artificiale, però, resta sempre la centralità dell’uomo, come libero artefice del suo lavoro e della sua opera artistica che realizza un indissolubile legame fra il suo pensare e il suo fare.

Le novità

La Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese esalta la funzione artistica, economica e socio-culturale della figura dell’artigiano moderno e per questo possiamo segnalare alcune novità:

    • l’esposizione di un’opera del grande designer Franco Perrotti;
    • Un omaggio a Mario Ceroli, scultore e scenografo autore di celebri opere come il Cavallo alato della Rai a Roma e l’Uomo Vitruviano;
    • proposte di concerti da Guardiagrele Opera;
    • presentazione di libri ;
    • il concorso di poesie intitolato a Modesto della Porta e tante altre iniziative.

Le dichiarazioni di Gianfranco Marsibilio Presidente dell’Ente Mostra

Le lasciamo quindi spiegare alla dichiarazione rilasciata da Gianfranco Marsibilio Presidente dell’Ente Mostra:

“Continuiamo a costruire questo ponte tra passato e futuro, tra arti antiche e nuova tecnologia, tra patrimonio di saperi e modernità. Lo scopo della Mostra è far conoscere le opere dei nostri artigiani ma soprattutto preservare la cultura, la storia e trasmettere alle nuove generazioni saperi e passione per creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo economico. Ci saranno ben 7 laboratori per i ragazzi ed il primo, il 9 agosto, sarà dedicato all’arte del mosaico a cura dell’Accademia delle Belle Arti di Ravenna. Le sale espositive, caratterizzate da una grafica moderna, saranno un percorso tra ceramica, ferro battuto, oreficeria, legno.

Un’ampia area sarà riservata al 21° Concorso Biennale Internazionale di Arte Orafa ‘Nicola da Guardiagrele’.

Ci saranno in esposizione mosaici e i gioielli dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Il progetto: ‘Bustino Couture’ a cura dell’Università Europea Design di Pescara e del Polo Liceale Statale (Pantini – Pudente di Vasto). Durante la Mostra ci sarà una sala dedicata alla Presentosa con l’esposizione della collezione del compianto Licio Di Luzio ed il 12 agosto una conferenza illustrata dell’antropologa Adriana Gandolfi”

 

Foto tratta dall’account instagram della Mostra dell’Artigianato Abruzzese

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button