Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 31/10/2025
12:00 am
Luogo
Museo Universitario
Categorie
Giganti fragili – Pelagos e non solo presso il Museo Universitario a Chieti venerdì 31 ottobre 2025.
Il Mediterraneo ospita alcune delle specie di cetacei più iconiche e affascinanti del pianeta, dai delfini alle grandi balenottere comuni, veri giganti del mare. Questi straordinari mammiferi marini sono però sempre più esposti agli impatti delle attività umane: traffico navale, pesca, inquinamento e cambiamenti climatici rappresentano minacce significative alla loro sopravvivenza.
L’intervento approfondisce lo stato dei cetacei nel Mediterraneo, con un focus sul Santuario Pelagos, area protetta internazionale tra Italia, Francia e Monaco, nata per salvaguardare queste specie. Verranno inoltre presentati i risultati e le attività del progetto “Le Vele del Panda” del WWF, iniziativa che promuove la conoscenza del mare e la conservazione della biodiversità attraverso esperienze dirette di ricerca e turismo sostenibile.
Un racconto di scienza e conservazione che mette in luce la fragilità e la straordinaria importanza di questi Giganti del Mediterraneo.
L’intervento approfondisce lo stato dei cetacei nel Mediterraneo, con un focus sul Santuario Pelagos, area protetta internazionale tra Italia, Francia e Monaco, nata per salvaguardare queste specie. Verranno inoltre presentati i risultati e le attività del progetto “Le Vele del Panda” del WWF, iniziativa che promuove la conoscenza del mare e la conservazione della biodiversità attraverso esperienze dirette di ricerca e turismo sostenibile.
Un racconto di scienza e conservazione che mette in luce la fragilità e la straordinaria importanza di questi Giganti del Mediterraneo.
Relatrice
Laura Pintore, naturalista ed etologa esperta in cetologia, lavora con il WWF Italia per la conservazione dei cetacei e della biodiversità marina. Coordina progetti e campagne per la tutela della megafauna marina e dal 2019 è Responsabile Scientifico del progetto Le Vele del Panda. È Direttrice Scientifica di vari corsi EIIS in collaborazione con WWF Italia, consulente per la MEDSEA Foundation e guida certificata di whale watching. Ha partecipato a ricerche e progetti internazionali sulla conservazione dei cetacei.
Laura Pintore, naturalista ed etologa esperta in cetologia, lavora con il WWF Italia per la conservazione dei cetacei e della biodiversità marina. Coordina progetti e campagne per la tutela della megafauna marina e dal 2019 è Responsabile Scientifico del progetto Le Vele del Panda. È Direttrice Scientifica di vari corsi EIIS in collaborazione con WWF Italia, consulente per la MEDSEA Foundation e guida certificata di whale watching. Ha partecipato a ricerche e progetti internazionali sulla conservazione dei cetacei.
email: mssb@unich.it
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di M’ammalia – La settimana dei Mammiferi
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

