Maccaroni e Porcile chiudono I Concerti d’Organo 2025

Maccaroni e Porcile chiudono “I Concerti d’Organo 2025”

Giuliana Maccaroni e Martino Porcile chiudono “I Concerti d’Organo 2025”.

La stupenda e maestosa Cattedrale di Teramo ospita oggi alle ore 17:00 la quarantesima edizione de “I Concerti d’Organo 2025” con protagonisti il famoso duo formato dagli organisti Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile.

La longevità della manifestazione rappresenta la prima prova dell’importanza culturale che l’evento riveste.

Un’edizione importante,  a cui Roberto Marini ha dedicato tanta attenzione con la sua dedizione impeccabile e infaticabile. Essa ha saputo ancora una volta conquistare il plauso di un pubblico di affezionati e appassionati.

Giuliana Maccaroni e Martino Porcile chiudono “I Concerti d’Organo 2025” presso la Cattedrale di Teramo

Una formazione quella a quattro mani originale nella esecuzione di musica organistica.

Una intesa perfetta che li ha portati in tutto il mondo, toccando il Belgio, Germania, Austria, Francia, Stati Uniti, Russia, Svizzera, Inghilterra, Finlandia, Norvegia, Polonia, Malta, e molti altri.

L’organo, uno strumento sacro riesce a dare ogni suono ed ogni nota musicale, ma lo stile e la padronanza del duo Giuliana Maccaroni e Martino Porcile supera ogni immaginazione e riesce a coinvolgere in religioso ascolto il pubblico che li premia con il loro caloroso applauso.

Il loro repertorio spazia con brani musicali originali risalenti al XVI secolo fino ad arrivare al XIX. Comprende gli stili romantici e contemporanei, che il duo esegue, oltre che con maestria, anche con grande versatilità e padronanza stilistica.

Una simbiosi nata con grandi sacrifici, basata su tante prove e sull’attenta ricerca musicale.

Una notevole produzione di cd

Il duo può vantare anche una notevole produzione  di cd, ne citiamo uno solo a mò di esempio: quello per l’etichetta Da Vinci records Di piacer mi balza il cor, interamente dedicato a trascrizioni rossiniane per organo a 4 mani.

Il disco ha ricevuto 5 stelle sulla rivista Musica, periodico specializzato in critica discografica.

Il duo ha al suo attivo un ampio repertorio che comprende anche brani originali per organo a quattro mani di importanti compositori romantici e contemporanei.

Il programma di sala

Per questo appuntamento di gran finale il duo Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile proporrà brani che riflettono l’eclettismo e l’amore del duo per il repertorio operistico in trascrizione, unito a pagine originali di grande effetto:

  • Rossini: Marche du sultan Abdul Medjid;
  • Cimarosa: Sinfonia da Il matrimonio segreto;
  • Bolting: una selezione da Suite on famous Christmas Carols;
  • Robin: Regard vers Agartha;
  • Morandi: Pastorale in fa;
  • Rossini: Ouverture da “La gazza Ladra”.

Una occasione imperdibile quindi per partecipare a una performance di altissimo livello e concludere in bellezza la quarantennale storia di un festival che rappresenta ormai il faro per gli amanti della musica organistica.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button