Corropoli: finanziamento adeguamento sismico ex scuola
Corropoli: finanziamento per adeguamento sismico ex scuola Contrada Vibrata.
Il Comune di Corropoli risulta assegnatario di un finanziamento di euro 438.580,00 destinato all’adeguamento sismico ex scuola Contrada Vibrata danneggiata dal sisma 2016. Attualmente l’edificio è adibito a sede Centro Anziani.
Corropoli: finanziamento per adeguamento sismico ex scuola Contrada Vibrata – i dettagli
Per seguire e controllare i necessari adempimenti tecnici e .amministrativi l’Amministrazione Comunale ha nominato un Responsabile Unico per il procedimento, scelto fra i dipendenti di ruolo addetti all’unità interessata.
La predetta nomina precede il progetto di fattibilità tecnica ed economica, nel caso di lavori non assoggettati a programmazione, contestualmente alla decisione di realizzare gli stessi.
Il RUP
La Giunta Comunale ha ritenuto di individuare il RUP nel Geometra Angelantonio Cretone, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di geometra e anzianità di servizio ed esperienza decennale nell’ambito dell’affidamento di appalti e concessione di lavori.
Esperito anche il procedimento di accertamento dell’assenza di conflitti d’interesse tra il responsabile del procedimento sopra individuato e l’oggetto stesso della procedura ad evidenza pubblica.
L’apposito atto deliberativo
Alla luce delle precedenti considerazioni la Giunta Comunale ha adottato l’apposito atto deliberativo per la suddetta nomina nella persona del geom. Angelantonio Cretone.
Il RUP nella fase di programmazione e affidamento della gara per i lavori di adeguamento sismico ex Scuola Contrada Vibrata, attualmente adibita a sede Centro Anziani avrà compiti molto ampi ed importanti.
I compiti del RUP
Il RUP dovrà infatti:
- Attenersi alle disposizioni impartite dal D.P.R. n. 62/2013 e dal codice di comportamento adottato da questa amministrazione e a quelle contenute nel piano triennale per la prevenzione della corruzione.
- Provvedere a creare le condizioni affinché l’acquisizione possa essere condotta in modo unitario in relazione a tempi e costi preventivati nonché alla sicurezza e salute dei lavoratori.
Potrà inoltre formulare proposte, fornire dati e informazioni ai fini della predisposizione e del successivo aggiornamento della programmazione.
Predisporrà, ovvero coordinerà, la progettazione di cui all’articolo 23, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016, curando la promozione, ove necessario, di accertamenti ed indagini preliminari idonei a consentire la progettazione.
Altri compiti del RUP
Il RUP avrà anche il compito di coordinare ovvero curare l’andamento delle attività istruttorie dirette alla predisposizione del bando finalizzato alla gara in oggetto.
Svolgerà le attività di controllo e vigilanza nella fase di esecuzione.
Fornirà all’organo competente dell’amministrazione aggiudicatrice dati, informazioni ed elementi utili anche ai fini dell’applicazione delle penali, della risoluzione contrattuale e del ricorso agli strumenti di risoluzione delle controversie,
Potrà autorizzare le modifiche, nonché le varianti contrattuali con le modalità previste dall’ordinamento della stazione appaltante cui il RUP dipende, nei limiti fissati dall’art. 106 del Codice.
Provvederà alla raccolta, verifica e trasmissione all’Osservatorio dell’A.N.A.C. ed all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione degli elementi relativi agli interventi di sua competenza.
Trasmetterà, al soggetto incaricato dell’eventuale verifica di conformità tutta la documentazione di riferimento.
Confermerà l’attestazione di regolare esecuzione.
L’Amministrazione Comunale, presieduta dal Sindaco Vallese Dantino, prosegue, quindi, l’iter amministrativo in maniera spedita per poter arrivare all’appalto dei lavori ed alla realizzazione delle opere che renderanno più sicuro l’edificio ai fini sismici.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi