Balsorano: approvato progetto ampliamento cimiteri
Balsorano: approvato progetto esecutivo ampliamento cimiteri.
La Giunta del Comune di Balsorano ha infatti approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di ampliamento dei cimiteri di Balsorano Vecchio e Ridotti.
L’ Ing. Paolo Santoro e il Geometra Gaetano Tullio hanno inoltre redatto gli elaborati, rispondenti alle norme tecniche e sanitarie vigenti in materia di edilizia funeraria.
L’ampliamento permetterà anche ai cittadini di Balsorano di poter avere la possibilità di poter acquistare loculi e cappelle cimiteriali, la cui richiesta è aumentata in quest’ultimo periodo.
Balsorano: approvato progetto esecutivo ampliamento cimiteri – il nuovo progetto
Il nuovo progetto, oltre che costituire un elemento di decoro architettonico caratterizza ed esalta anche molte intuizioni nell’arte funeraria.
Per entrare nel dettaglio, il progetto infatti prevede:
Realizzazione di n. 204 loculi su n. 5 corpi di fabbrica
- Corpo A1 e A2 da realizzare all’ ingresso del cimitero nello spazio libero a destra e Corpo B si realizza la sopraelevazione del blocco a confine con il vecchio cimitero;
- Corpo C1 e C2 con sopraelevazione dei due blocchi posti sul viale inferiore di fronte al porticato esistente.
Ridotti
Ridotti:
Realizzazione di un blocco contenente:
- n. 32 loculi e creazione di n. 2 terrazzamenti con opere murarie;
- previsti n. 38 lotti da dare in concessione ai cittadini dove realizzeranno delle tombe private (n. 4 loculi cd.).
L’Amministrazione informerà inoltre i cittadini sulle modalità di assegnazione dei loculi.
Da un punto di vista sociale, bisogna dire anche che i lavori da eseguire costituiscono una dimostrazione di alta sensibilità e rispetto verso i morti.
Infatti chi torna dall’estero o da altre città, i cittadini che hanno abbandonato Balsorano, al loro ritorno effettuano sempre la loro visita al Cimitero per salutare i propri cari che non hanno trovato più.
Un legame di affetti e di ricordi
Un legame di affetti e di ricordi che attanagliano l’animo di quanti vi si recano e danno loro anche attimi di riflessione.
L’uomo, fin dai tempi più antichi ha infatti riservato al culto dei morti una grande importanza.
L’importanza dei luoghi dove seppellire i propri defunti
Tutte le diverse civiltà nei diversi periodi storici hanno dato sempre grande rilievo ai luoghi dove seppellire i propri defunti, considerando sacri quegli stessi spazi.
Per i cristiani infatti le Chiese con le loro cripte hanno costituito per molti anni luogo di sepoltura, insieme ai piccoli cimiteri contigui ai Conventi.
La realizzazione dei Cimiteri fuori dalla mura cittadine risale inoltre all’Editto di Saint Cloud emesso da Napoleone.
In Abruzzo, successivamente, anche la dinastia Borbonica obbligò i Comuni a queste realizzazioni.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Balsorano
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi