Dante fra le fiamme e le stelle di e con Matthias Martelli a Pescara 27 marzo 2026 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 27/03/2026
5:00 pm - 7:00 pm

Luogo
Teatro Circus

Categorie


Dante fra le fiamme e le stelle di e con Matthias Martelli presso il Teatro Circus a Pescara venerdì 27 marzo 2026.

con la consulenza storico-scientifica del prof. Alessandro Barbero
e del prof. Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca

«Con il suo personale percorso di teatro “giullaresco”, Matthias Martelli è l’interprete ideale per avvicinare le nuove generazioni alla scoperta dell’opera di Dante. Lo spettacolo presenta il vissuto di Dante, dall’infanzia all’esilio, dalla passione politica a quella amorosa, intrecciando gli eventi della sua esistenza con i versi sublimi della Vita Nova e della Divina Commedia, in una trama che mostra dietro la figura del poeta che ha inventato l’Italia, un uomo fragile e complesso, ricco di speranze e conflitti, capace di rendere eterne vicende personali e di sublimare la sua visione nei versi crudi e grotteschi dell’inferno arrivando fino ai vertici eccelsi del Paradiso.» Attore, drammaturgo, giullare, laureato in storia presso l’Università di Bologna e diplomato alla Performing Arts University di Torino, Martelli calca i palcoscenici in Italia ed Europa con Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, con la regia di Eugenio Allegri, co-prodotto dal Teatro Stabile di Torino. Scrive e interpreta monologhi come Raffaello, il figlio del vento (2020), spettacolo sulla vita di Raffaello Sanzio co-prodotto da Teatro Stabile dell’Umbria, e Dante, fra le fiamme e le stelle (2021), in cui il racconto della vita di Dante si interseca con frammenti della Vita nuova e della Divina Commedia. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Stabile di Torino e Fondazione TRG Onlus, si avvale della consulenza scientifica del professor Alessandro Barbero e del Presidente dell’Accademia della Crusca, professor Claudio Marazzini. Dal 2022, è protagonista di Fred! spettacolo sull’opera di Fred Buscaglione con la regia di Arturo Brachetti e la produzione di Enfi Teatro – Teatro Parioli e Teatro Stabile di Torino.

Non mancate!

 

Fonte sito ufficiale Società del Teatro e della Musica L. Barbara Pescara

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button