Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 01/05/2025
3:30 pm
Categorie
La fioritura dei crocus, trekking a Campo Imperatore giovedì 1 maggio 2025.
L’inverno si trasforma sempre in primavera, nessun inverno dura per sempre. E questo ce lo dimostrano le fiorture dei Crocus, che iniziano a sbocciare, facendosi spazio tra le ultime nevi e dipingendo i vasti altipiani di in bellissimo color indaco, segnando la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
La camminata sarà proprio volta ad ammirare questo impressionante spettacolo della natura. Camminerete al cospetto delle cime maestose del Prena, Brancastello, Torri di Casanova, fino ad andare ad arrivare al laghetto, tra i più conosciuti, frequentati e fotografati di Campo Imperatore, dove si specchia il Corno Grande, il Lago Pietranzoni. Lì assisterete ad un tripudio di colori, con il Corno Grande sopra di voi. Proseguirete la camminata, tra fioriture, dolci colli con scorci unici, laghetti, stazzi ed anche ruderi di antichi insediamenti pastorali. Poi vi attenderà una meritata pausa pranzo, con una vista impressionante, godendovi momenti di convivialità e puro relax. Un’esperienza che non può mancare, per riempire i vostri sguardi di meraviglia e dare sfogo alla passione per la fotografia, che questa giornata sicuramente scaturirà.
La camminata sarà proprio volta ad ammirare questo impressionante spettacolo della natura. Camminerete al cospetto delle cime maestose del Prena, Brancastello, Torri di Casanova, fino ad andare ad arrivare al laghetto, tra i più conosciuti, frequentati e fotografati di Campo Imperatore, dove si specchia il Corno Grande, il Lago Pietranzoni. Lì assisterete ad un tripudio di colori, con il Corno Grande sopra di voi. Proseguirete la camminata, tra fioriture, dolci colli con scorci unici, laghetti, stazzi ed anche ruderi di antichi insediamenti pastorali. Poi vi attenderà una meritata pausa pranzo, con una vista impressionante, godendovi momenti di convivialità e puro relax. Un’esperienza che non può mancare, per riempire i vostri sguardi di meraviglia e dare sfogo alla passione per la fotografia, che questa giornata sicuramente scaturirà.
Dati Tecnici
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: E
Percorso della durata di 5 ore circa.
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: E
Percorso della durata di 5 ore circa.
Punto di ritrovo
Ore 9:30 Campo Imperatore, verrà comunicato il punto preciso via whatsapp.
Ore 9:30 Campo Imperatore, verrà comunicato il punto preciso via whatsapp.
Equipaggiamento necessario:
Abbigliamento: Obbligatori scarponi con suola scolpita, zaino, abbigliamento idoneo alla stagione in corso, antipioggia, antivento, cappello, guanti, bastoncini. Macchina fotografica
Nutrizione: acqua (almeno 1,5 litri), snack, frutta secca, pranzo al sacco.
Abbigliamento: Obbligatori scarponi con suola scolpita, zaino, abbigliamento idoneo alla stagione in corso, antipioggia, antivento, cappello, guanti, bastoncini. Macchina fotografica
Nutrizione: acqua (almeno 1,5 litri), snack, frutta secca, pranzo al sacco.
Costo escursione
€ 20
€ 20
Info e Prenotazioni
Giada Ricci – Guida AIGAE – Abruzzo
Messaggio whatsapp, direttamente dal link http://wa.me/+393296598306 o telefonicamente 3296598306
Giada Ricci – Guida AIGAE – Abruzzo
Messaggio whatsapp, direttamente dal link http://wa.me/+393296598306 o telefonicamente 3296598306
La Guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo, per garantire in qualsiasi momento la sicurezza di ogni singolo partecipante.
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di In Montagna con Giada
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

