Tour in e-bike al Lago Sant'Angelo e al Sic di Colle Foreste 26 aprile 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 26/04/2025
10:00 am - 1:00 pm

Categorie


Tour in e-bike al Lago Sant’Angelo e al Sic di Colle Foreste – Casoli – Civitella Messer Raimondo – Fara San Martino

Info ed iscrizione (obbligatoria online) qui.

3891138621 (anche sms WApp)

Sabato 26 aprile 2025 in escursione in e-bike alla scoperta del lago Sant’Angelo o di Casoli!

In questo tour in e-bike adatto a tutti, pedalerete nei pressi della Torre di Prata, attraversando il SIC Lecceta di Casoli e bosco di Colle Foreste.

Sarete tra i comuni di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena e Casoli, sotto la cornice del massiccio della Maiella, con il suo versante orientale.

Il lago di Casoli, detto anche di Sant’Angelo, è un bacino artificiale creato nel 1958 dallo sbarramento del fiume Aventino per alimentare la centrale elettrica Acea di Selva d’Altino, insieme al vicino lago di Bomba. In questo bacino lacustre sfocia anche il fiume Verde, che nasce e scorre da Fara San Martino.

Sopra il colle che sovrasta il lago, in località “la Torretta”, si erge la Torre di Prata, sorta su un antico avamposto militare di epoca longobarda risalente al VI-VII secolo, che divenne in seguito prima una torre difensiva e poi cella abbaziale, mentre nel periodo dell’Unità d’Italia divenne covo dei briganti.

Scoprirete tutte le curiosità legate a questo bacino lacustre, che oggi costituisce un habitat di notevole interesse per la flora e la fauna del centro Italia. Lungo il percorso vi disseterete presso Fonte La Canala, presente sin dal periodo dei romani ed indispensabile per la formazione dei cosiddetti “orti freschi”, con specie orticole e fruttifere rare e locali.

Punti sosta salienti:
– punto panoramico lago e foce del fiume Aventino
– Torre di Prata, riva del lago e foce del fiume Verde
– Belvedere SIC di Colle Foreste
– Fonte La Canala
– punto panoramico Valle dell’Aventino

Specifiche tecniche
– Altezza minima consentita: 1,50 m
– Peso massimo consentito: 100 kg
– Possibilità di seggiolino per bambini fino a 3 anni – costo € 10,00 (prenotazione da specificare nelle note al momento dell’iscrizione)

Informazioni
– Difficoltà: bassa, adatta a tutti (minori da 12 anni in su; seggiolino età max 3 anni)
– Durata: circa 3 ore soste incluse
– Lunghezza: circa 20 km
– Dislivello: circa 415 m positivo
– Quota massima: 530 m slm
– Percorso: ad anello, su strade asfaltate e miste, in bosco e spazi aperti
– Come vestirsi: scarpe sportive; occhiali da sole; guanti; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino
– Cosa mettere nello zaino: crema solare; cappello; k-way o poncho; acqua 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); cibo di conforto
– Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Punto di inizio e fine attività
– Fara San Martino

Programma
– ore 10:00 ritrovo a Fara San Martino e inizio attività [riceverete tutte le informazioni il giorno prima dell’attività]
– ore 13:00 rientro alle auto e fine attività

Costo
– € 30,00 a partecipante (minori fino a 14 anni con altezza minima di metri 1,50 € 20,00); quota comprensiva di e-bike (a pedalata assistita), casco di protezione, assistenza tecnica e servizio guida, polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’attività)
– € 10,00 seggiolino per bambini fino a 3 anni (prenotazione da specificare nelle note al momento dell’iscrizione)

Escursione condotta da guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, o da accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Non mancate!

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Majexperience

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button