Alice canta Battiato a Montesilvano il report

Alice canta Battiato a Montesilvano: il report

Alice canta Battiato a Montesilvano: il report del concerto.

Domenica 20 luglio 2025 la nota cantante Alice ha omaggiato il genio di Battiato nell’Arena dei Fiori.

Ad accompagnarla al pianoforte Carlo Guaitoli, che di quest’ultimo fu prezioso collaboratore per oltre vent’anni. Suo il compito di dirigere l’orchestra de I Solisti Aquilani.

Alice canta Battiato a Montesilvano: il report del concerto tenutosi nell’Arena dei Fiori domenica 20 luglio 2025

Il concerto è iniziato con “Da oriente e a occidente”, brano tratto da “Sulle corde di Aries”, che ha superato il mezzo secolo di vita in maniera egregia.

La cantante ha poi proseguito con “Eri con me”, che ha dato il titolo all’ultimo album dell’artista romagnola.

Notevoli le esecuzioni di “Le sacre sinfonie del tempo”, “Lode all’inviolato” e “Sui giardini della preesistenza”.

E’ stato poi il turno di “Veleni”, ultima canzone scritta per Alice da Franco Battiato mentre quest’ultimo era impegnato con il film “Attraversando il bardo”. Con essa volle “trasmettere ciò che gli stava a cuore”.

I brani scritti per Giuni Russo da Franco Battiato

Durante “L’Addio”, canzone scritta per Giuni Russo nel 1981, l’emozione è (se possibile) ancora più intensa.

Con “L’animale” il tempo torna indietro di quarant’anni, direttamente all’album “Mondi lontanissimi”. La storia racconta che anche questa canzone era destinata Giuni Russo, che ne incise anche un provino, ma che venne pubblicata solo postuma per la prima volta nel 2014.

“Segnali di vita” è il primo brano che Alice propone durante la serata da “La voce del padrone”.

In “Un’Altra Vita” il pianoforte di Guaitoli è quasi ipnotico, mentre in “Io chi sono?” i ritmi diventano più cadenzati e al tempo stesso virtuosi.

Non potevano mancare “Gli uccelli”, altra celebre canzone di Battiato da “La voce del padrone” e “Povera patria”, brano ancora attualissimo.

Gli archi de I Solisti Aquilani

Gli archi de I Solisti Aquilani fanno da padrone ne “Il Re Del Mondo”. L’estate viene invece celebrata con “Summer on a solitary beach”, b-side del singolo “Bandiera bianca”.

Con “I treni di Tozeur” Alice e Franco Battiato parteciparono anche all’Eurovision, piazzandosi al quinto posto. La versione orchestrale proposta è davvero da brividi…

Il pubblico ascolta “Prospettiva Nevski”, composta da Giusto Pio e Franco Battiato e originariamente inclusa in “Patriots”, in religioso silenzio.

Le note del pianoforte introducono la celeberrima “La stagione dell’amore” a cui sono seguiti un lungo applauso tributo al cantautore siciliano e “E ti vengo a cercare”.

La fine si avvicina con “La cura”, vera e propria poesia sonora.

Dopo i ringraziamenti, nel bis Alice propone anche la sua grande hit “Per Elisa” (con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981) e “Chanson egocentrique”, per poi affidare la conclusione a “L’era del cinghiale bianco”.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Montesilvano

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button